1

Sabato alle 18.30 a Sesto Cremonese l’ingresso di don Cristiano Labadini

È in programma sabato 21 settembre, alle 18.30, a Sesto Cremonese, la Messa d’ingresso di don Cristiano Labadini, nuovo parroco delle parrocchia “Santi Nazario e Celso martiri”, che guiderà insieme alle parrocchie di Casanova del Morbasco e Cortetano di cui era già parroco dal 2018.

La celebrazione di insediamento sarà come consueto presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e insieme a don Labadini si insedierà anche don Cesare Castelli che, lasciata la parrocchia di Castelleone, inizia l’incarico di collaboratore parrocchiale di Sesto Cremonese, Cortetano e Casanova del Morbasco, risiedendo a Casanova del Morbasco.

La celebrazione di sabato inizierà con la processione dalla chiesa sussidiaria della Beata Vergine di Lourdes di via Castello fino alla chiesa parrocchiale di Sesto. Prevista la presenza del sindaco di Sesto ed Uniti, Carlo Angelo Vezzini, che prima della Messa rivolgerà il benvenuto ai nuovi sacerdoti e al vescovo sul sagrato.

In chiesa, invece, è previsto il saluto di un rappresentante della parrocchia dopo la lettura del decreto di nomina. Tra i gesti che caratterizzano l’insediamento del nuovo parroco ci sono, all’inizio della liturgia, l’aspersione dell’assemblea e l’incensazione della mensa eucaristica; poi la recita del Credo. Al termine della celebrazione il saluto del nuovo parroco alla comunità.

 

Profilo biografico dei nuovi sacerdoti

Don Cristiano Labadini, classe 1972, originario di Castelleone, è stato ordinato sacerdote il 18 giugno 2011. Ha iniziato il proprio ministero come vicario prima nella parrocchia di Cristo Risorto a Cassano d’Adda (2011-2014) e poi in quella di Vailate (2014-2018). Nel 2018 è stato nominato parroco di Casanova del Morbasco e Cortetano. Ora il vescovo gli ha affidato, in qualità di parroco, anche la parrocchia di Sesto Cremonese, prendendo il testimone da don Enrico Maggi, trasferito al Santuario di Caravaggio.

 

 

 

Don Cesare Castelli, classe 1956, originario di Brignano Gera d’Adda, è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 1985. Ha iniziato il proprio ministero come vicario prima a Romanengo (1985-1987) e poi a Misano Gera d’Adda (1987-1993). Dal 1993 al 2014 ha vissuto una esperienza come fidei donum in Malawi. Rientrato in diocesi è stato nomato parroco di Marzalengo. Dal 2018 era collaboratore parrocchiale delle parrocchie della città di Casalmaggiore. Ora il vescovo l’ha destinato, in qualità di collaboratore parrocchiale, alle parrocchie di Sesto Cremonese, Cortetano e Casanova del Morbasco.

 

 

Il saluto alla comunità di don Labadini

Accolgo con molta gioia, e con una certa sorpresa, la decisione del Vescovo di affidarmi la comunità di Sesto Cremonese. Con tutta sincerità non mi aspettavo questa nomina, ma abbraccio volentieri e cordialmente questa realtà parrocchiale le cui peculiarità ho già iniziato un poco per volta a conoscere in questi giorni.

Mi presento brevemente: sono originario di Castelleone, entro in seminario in età adulta, dopo il baccellierato di filosofia alla Pontificia Università Lateranense ho proseguito la mia preparazione al sacerdozio nel Seminario Vescovile di Cremona. Dopo l’ordinazione presbiterale avvenuta in cattedrale il 18 giugno 2011, sono stato nominato vicario della parrocchia di Cristo Risorto in Cassano D’Adda, una delle quattro parrocchie della città, con l’affidamento della assistenza della Azione Cattolica Ragazzi cittadina. Successivamente il vescovo mons. Lafranconi mi nomina vicario a Vailate, e, come è stato a Cassano, mi incarica anche dell’insegnamento della religione cattolica nella scuola statale locale. Nel 2018 cambio completamente zona della diocesi e vengo nominato parroco di Casanova del Morbasco e Cortetano.

Ritengo che ogni chiamata ad un nuovo servizio sia occasione per me di rinnovamento ed incremento nella dedizione, cercando di valorizzare al meglio il cammino storico di fede della comunità con le sue tradizioni e le sue caratteristiche proprie, e naturalmente il cammino personale di fede di ogni singola persona.

Con l’inizio del mio ministero a Sesto voglio manifestare la mia sincera disponibilità all’incontro con tutti, i fedeli vicini, e anche di coloro che sono lontani o che si sono allontanati dalla chiesa e dalla fede, e che forse hanno avuto esperienze di amarezze e delusioni. Credo che nella vita, ad ogni possibilità di rinnovamento che viene offerta, risulti fruttuoso approfittarne per ripartire con gioia e positività.

Allora non resta che augurarci un buon cammino insieme, sotto la protezione dei santi Nazario e Celso, per la gloria di Dio e per il bene massimo di ogni persona!

A presto!

don Cristiano