1

Il 19 gennaio a Cremona “La Pace in Azione”

Domenica 19 gennaio a Cremona si potrà riflettere, celebrare e promuovere i valori di pace, dialogo e solidarietà. Una vera e propria Giornata della Pace che avrà come obiettivo sensibilizzare la comunità cremonese sull’importanza della pace, tanto a livello locale quanto globale. Aderiscono all’iniziativa diverse associazioni: l’Azione Cattolica di Cremona con l’ACR e i Giovanissimi, il CSI comitato di Cremona, i gruppi scout AGESCI Cremona 2 e Cremona 3, il gruppo scout CENGEI di Cremona, Pax Christi Cremona, Federazione Oratori Cremonesi, Libera Contro le mafie di Cremona.

L’evento, che è patrocinato dal Comune di Cremona, e si ispira alla Festa della Pace realizzata a Cremona il 28 gennaio 2024, avrà un programma ricco di iniziative e attività che coinvolgeranno tutta la cittadinanza. Nell’edizione 2025 si sottolineerà in particolare il tema della “Pace come responsabilità collettiva”, ispirato dalle attualità internazionali e dalle sfide contemporanee, come i conflitti armati, le disuguaglianze sociali e la crisi ambientale.

Si seguito il programma della Giornata:

  • Ore 15.00-15.30 accoglienza in piazza del Comune
  • Ore 15:30–16.30 in piazza del Comune iniziativa “La pace in gioco” con il CSI che promuove alcuni giochi per educare alla pace; in contemporanea per gli adolescenti sarà proposto un momento di riflessione e testimonianza a cura di Libera.
  • Ore 16.30-17.00 momento di preghiera in Cattedrale
  • Ore 17.00-17.30 merenda offerta a tutti i partecipanti presso il palazzo Vescovile

Durante tutto il pomeriggio in piazza ci saranno diversi stand di gioco e animazione per bambini e ragazzi fino ai 14 anni.

Per partecipare è necessario comunicare la propria presenza attraverso il seguente link indicando il numero di bambini e ragazzi e degli accompagnatori: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6H5WL1MGCK3EDAhiNwggimP-r3dL2fmtU1i1YQLXs5XLNMA/viewform.

La Giornata della Pace del 2025 sarà anche l’occasione per rafforzare le collaborazioni con le diverse organizzazioni che operano nell’ambito della promozione dei diritti umani e della pace e il cui contributo garantirà la qualità e la profondità delle attività e degli incontri previsti.

«La Giornata della Pace del 19 gennaio – affermano gli organizzatori – può rappresentare per Cremona un’opportunità per mettere al centro del dibattito pubblico il valore della pace, intesa non solo come assenza di guerra, ma come uno stile di vita quotidiano, che si costruisce attraverso il rispetto dell’altro, la solidarietà e l’impegno civile. Lo slogan di questa giornata “La Pace in Azione” vuole essere un invito concreto a vivere la pace come impegno quotidiano e costante, senza pause o interruzioni. Si tratta di una “postura” essenziale, da coltivare attraverso piccoli gesti quotidiani, ma anche nelle scelte che riguardano i grandi eventi della nostra vita comunitaria e personale. Questo impegno vuole alimentare la riflessione continua sulla pace e stimolare l’azione concreta per costruirla. Con lo slogan “La Pace in Azione”, desideriamo sottolineare che la pace non è mai un traguardo acquisito, ma un percorso che richiede lo sforzo di ciascuno di noi». E  concludono: «Siamo dunque tutti chiamati a essere protagonisti nella costruzione della pace, ponendo attenzione al riconoscimento della dignità di ogni persona. Solo attraverso il perdono e uno sguardo nuovo, che sappia vedere l’altro per ciò che è e non per i suoi errori, potremo avvicinarci alla vera pace».

 

Locandina dell’iniziativa