Unità dei cristiani: domenica a Commessaggio una occasione di riflessione e preghiera promossa dal centro culturale “A passo d’uomo”
Il centro culturale “A passo d’uomo” di Sabbioneta organizza per il pomeriggio di domenica 19 gennaio, alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Commessaggio (Mn), un incontro di riflessione e preghiera in occasione della Settimana per l’unità dei cristiani. Coordinerà l’iniziativa don Umberto Zanaboni, incaricato diocesano per la Pastorale missionaria e quella delle migrazioni. L’invito a partecipare è rivolto a tutti, soprattutto rappresentanti ed aderenti alle varie confessioni cristiane.
«Oltre ad accogliere l’invito della Chiesa universale ad aderire a questo appuntamento annuale – spiegano gli organizzatori – ci spinge a promuovere questa iniziativa l’esempio lasciatoci dal nostro fondatore, don Ennio Asinari, sempre attento e propositivo nel favorire il dialogo interreligioso e l’ecumenismo organizzando incontri di conoscenza e confronto con personaggi autorevoli di altre confessioni, non soltanto cristiane. Altro motivo importante che intendiamo sostenere è cogliere l’opportunità di favorire l’incontro tra culture e religioni diverse nel nostro tessuto sociale locale che sta diventando sempre più multietnico, a causa soprattutto dei movimenti migratori, per trovare un orizzonte comune che ci può unire e coinvolgere, allontanando nei rapporti interpersonali rischi di diffidenza o addirittura di conflitto».
«La ricerca dell’unità dei cristiani – ricordano dal centro culturale mantovano – è stata uno degli obiettivi principali del Concilio Vaticano II e i documenti scaturiti e pubblicati durante il Concilio si sono rivelati strumenti preziosi per orientare, coordinare e sviluppare lo sforzo ecumenico. Anche il nostro Centro culturale nel portare avanti i suoi obbiettivi condivide l’educazione a evitare parole, giudizi e opere che non rispecchiano la vera condizione dei fratelli separati e si impegna a conoscere la loro storia e il loro pensiero. Ciò richiede una testimonianza più chiara che si realizza anche in questo momento di incontro partendo dal dialogo e dalla preghiera per costruire ponti di pace e di convivenza costruttiva. Incomprensioni e contrasti si possono superare attraverso la conoscenza più profonda per scoprire punti comuni che ci uniscono».
Il tema dell’incontro di Commessaggio riprende quello della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani “Credi tu questo?”. La domanda di Gesù è il fondamento della fede cristiana, percorre tutto il corso della storia e interpella profondamente sul piano personale ed ecclesiale.