1

Una croce di speranza: itinerario giubilare in ospedali e residenze sanitarie

Un itinerario giubilale nelle residenze sanitarie e negli ospedali: è la proposta che la Pastorale della salute realizzerà, in collaborazione con le case di cura e di riposo del territorio a partire dalla Quaresima. “Una croce di speranza” è lo slogan dell’iniziativa che si concretizza in una una “peregrinatio crucis”. Si inizia dalla città di Cremona, con la Croce che dal giovedì alla domenica farà tappa in una clinica o rsa, dove gli ospiti saranno coinvolti secondo diverse modalità e compatibilmente con le proprie possibilità per vivere al meglio l’esperienza giubilare.

«Vuole essere un modo semplice ma concreto – spiega don Maurizio Lucini, incaricato diocesano per la Pastorale della salute – per fare entrare anche gli ammalati e gli anziani nell’anno del Giubileo. Non potendo muoversi per andare a Roma a varcare la Porta Santa e nemmeno potendo visitare una della chiese giubilari del territorio, come segno di consolazione porteremo a loro la Croce: è il segno che anche nella nostra diocesi ha aperto il Giubileo ed è simbolo della Quaresima, con un evidente richiamo alle sofferenze che quotidianamente anziani e malati offrono al Signore. In questo modo anche chi è ricoverato potrà assaporare i frutti di questo Anno Santo e ottenere l’indulgenza plenaria».

L’itinerario giubilare prenderà ufficialmente il via il 7 marzo, primo venerdì di Quaresima, nella chiesa monastica di San Sigismondo, in occasione della Via Crucis delle ore 15 vissuta dalla comunità claustrale domenicale insieme a quanti vorranno unirsi alla celebrazione. A San Sigismondo la Croce rimarrà esposta sino alla domenica, iniziando quindi il proprio itinerario nelle case di cura e nelle rsa di Cremona secondo il seguente programma:

  • da giovedì 13 a domenica 16 marzo: Casa di cura Figlie di San Camillo
  • da giovedì 20 a domenica 23 marzo: Casa San Giuseppe
  • da giovedì 27 a domenica 30 marzo: Casa di cura Ancelle della Carità
  • da giovedì  3 a domenica 6 aprile: Casa di cura San Camillo
  • da giovedì 10 a domenica 13 aprile: Fondazione La Pace
  • da giovedì 17 a domenica 20 aprile: Cremona Solidale
  • da giovedì 1 a domenica 4 maggio: Casa Serena
  • da giovedì 8 a domenica 11 maggio: Fondazione Germani (Cingia de’ Botti)
  • da giovedì 15 a domenica 18 maggio: Asst – Ospedale di Cremona

«Inizieremo dalla città di Cremona – precisa don Lucini – ma con l’idea di coinvolgere successivamente anche le altre zone della diocesi. E vorremmo che questo momento fosse condiviso anche dai famigliari e i volontari che offrono il loro tempo in queste strutture».

A chiudere ufficialmente l’itinerario a Cremona sarà la visita del vescovo il 16 maggio in Ospedale.

 

Locandina dell’itinerario giubilare