Pit stop, venerdì incontro online promosso dalla FOCr sul sacramento della Riconciliazione
Secondo appuntamento online con “Pit stop”, la nuova proposta della Federazione Oratori Cremonesi pensata come strumento di condivisione e discernimento comunitario attorno a una tematica specifica proposta di volta in volta e in base alle necessità. Dopo aver messo a tema, nel dicembre scoroso, la preparazione diocesana al Giubileo per adolescenti e giovani, venerdì 21 febbraio si guarderà al sacramento della Riconciliazione e come proporre la confessione ad adolescenti e giovani.
«La Riconciliazione – sottolineano dalla FOCr – è uno dei gesti tipici del Giubileo. L’anno santo dunque ci offre un pretesto e un’opportunità preziosa che non vorremmo perdere. Ma come fare? Cosa fare? Ci confronteremo a partire da due domande. Che cosa si sta già facendo per proporre il sacramento della Riconciliazione agli adolescenti e giovani? E come possiamo sfruttare il Giubileo come tempo propizio per proporre ad adolescenti e giovani il sacramento della Confessione? Cioè con quale linguaggio? quali appuntamenti? un evento diocesano o zonale in preparazione al pellegrinaggio a Roma? celebrazioni comunitarie? sussidi e schemi per l’esame di coscienza…».
Nonostante all’apparenza il tema possa essere una questione prettamente riservata ai sacerdoti, l’invito anche per questo secondo appuntamento è rivolto agli educatori di adolescenti e giovani: catechisti, animatori, educatori in oratorio… e naturalmente anche preti e religiosi. L’appuntamento è online dalle 18.30 alle 20 collegandosi al link https://meet.google.com/gfq-fhpn-twf.
Nel frattempo la Federazione Oratori Cremonesi ha pubblicato il report dell’incontro del 9 dicembre (cliccare qui per leggere). «La speranza – concludono dalla FOCr – è che possa servire anche per chi non c’era, in modo da poter rimanere in sintonia e offrire il proprio contributo anche in altre occasioni e modalità. Non si tratta di un verbale, ma di un riassunto delle questioni centrali emerse, con l’aggiunta delle considerazioni che abbiamo fatto nell’equipe di presidenza di Federazione Oratori. Considerazioni nate proprio dall’ascolto degli interventi».
Scarica e condividi il post social