1

Nel weekend la Visita pastorale nell’unità pastorale “Madonna della Speranza”

La visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni approda, da venerdì 14 a domenica 16 marzo, nelle parrocchie del comune di Castelverde e delle sue frazioni Castelnuovo del Zappa, Costa Sant’Abramo, Marzalengo e San Martino in Beliseto. Cinque comunità (5.800 abitanti circa) che insieme formano l’unità pastorale “Madonna della Speranza”. Ne è parroco don Giuliano Vezzosi, coadiuvato dal vicario don Alex Malfasi, che è il riferimento della pastorale giovanile, e dal collaboratore parrocchiale don Claudio Rasoli, che si occupa nello specifico Fondazione Opera Pia Santissimo Redentore, di cui è presidente.

«L’unità pastorale – racconta il parroco – è stata costituita nel febbraio 2022, ma era stata preparata negli anni precedenti dalla nomina di un unico parroco per tutte e cinque le parrocchie che, fino al 2017/2018, erano l’una indipendente dall’altra. Possiamo dire che l’unità pastorale “Madonna della Speranza” si stia ancora strutturando con una condivisione dei percorsi di catechesi, della formazione degli adulti e di vita liturgica. Dall’anno scorso, ad esempio, abbiamo un calendario unitario della vita parrocchiale che cerca di armonizzare le varie attività».

Un’unità pastorale formata da cinque parrocchie possiede, inevitabilmente, numerosi immobili fra chiese ed oratori. Un patrimonio impegnativo da conservare. «Per quanto riguarda gli edifici – sottolinea don Vezzosi – siamo abbastanza fortunati, perché negli anni i vari stabili sono stati ben conservati. Alcuni interventi sono comunque in cantiere, come il tetto della chiesa parrocchiale di Marzalengo o la facciata della chiesa parrocchiale di Castelnuovo del Zappa, per il cui rifacimento sono in fase di predisposizione i documenti necessari. Anche la parrocchiale di Castelverde sta dando qualche segno di vetustà con il tetto che ha bisogno di un ripasso».

«Sul territorio – conclude il parroco – vi sono diverse associazioni di volontariato, ma anche dal punto di vista parrocchiale c’è una buona disposizione. Basti dire che in ogni parrocchia dell’unità pastorale c’è chi si occupa delle strutture, dalla pulizia alle piccole manutenzioni, della loro apertura e chiusura. Si fa un po’ fatica a trovare il ricambio dei volontari anziani, ma questo è un problema piuttosto comune oramai».

La visita pastorale inizia nella mattinata di venerdì 13 marzo, alle 9, con l’accoglienza del vescovo a Castelverde e la recita delle Lodi. Al termine monsignor Napolioni si recherà a trovare gli ospiti della casa di riposo e poi da alcuni ammalati nelle loro case. Nel pomeriggio sarà alla scuola dell’infanzia Monsignor Gardinali e al nido Ciribiricoccole, in gestione alla cooperativa Cittanova, e incontrerà i bambini insieme alle loro famiglie. Alle 17.30 il vescovo presiederà la Via Crucis e la Messa a Marzalengo e, in serata, alle 21, guiderà un momento di ascolto della Parola a Castelnuovo del Zappa.

La visita pastorale proseguirà sabato 14 marzo con vari incontri del vescovo in programma a Castleverde: con il volontariato e con il Consiglio comunale al mattino (9.30 e 11), con gli operatori pastorali (alle 15.30), con i ragazzi (16.30) e con le équipe educative dell’unità pastorale (alle 19). Alle 18 presiederà quindi l’Eucaristia a Costa Sant’Abramo.

Domenica la conclusione. Si inizierà a San Martino in Beliseto alle 9 con le Lodi e poi l’incontro con le famiglie, spostandosi quindi a Castelverde per l’incontro con le famiglie in oratorio alle 10 e la Messa delle 11 nella parrocchiale di Sant’Archelao, trasmessa in diretta tv su CR1 (canale 19) e in streaming sui canali web diocesani. A seguire il pranzo in oratorio a Castelverde.

 

Visita pastorale, il 14 marzo il Vescovo in visita alla Fondazione Redentore