Villastrada, alla Fondazione Sabbadini “Una Croce di Speranza”
Anche la Fondazione Ulderico Sabbadini di Villastrada, nel Mantovano, è stata protagonista dell’iniziativa “Una croce di speranza”, proposta in occasione del Giubileo attraverso la Pastorale della salute della Diocesi di Cremona per far far vivere anche ad anziani e malati, impossibilitati di recarsi in pellegrinaggio, di vivere l’Anno Santo e poter ottenere l’indulgenza plenaria.
Dall’8 all’11 giugno la casa di riposo di Villastrada ha accolto la Croce promuovendo occasioni di preghiera e spiritualità per gli ospiti della struttura.
Da segnalare anche l’Eucaristia presieduta da don Angelo Ruffini, parroco dell’unità pastorale “Servo di Dio Serafini Ghidini” (che comprende anche la parrocchia di Villastrada), e animata dai ragazzi del Grest.
La casa di riposo Sabbadini, che dal 2004 è Fondazione con il riconoscimento di onlus, trae origine dalla volontà di Ulderico Sabbadini, benestante proprietario terriero che nel 1917 lasciò la propria abitazione perché si potesser erigere un pio luogo di cronicità. Con Decreto del Presidente della Repubblica dell’11 Luglio 1952 fu eretto in ente morale e fu approvato il relativo statuto. Nel 1997 è stato attivato al suo interno un Centro Diurno Integrato e tra il 1998 ed il 1999 la struttura è stata oggetto di completa ristrutturazione grazie ad un finanziamento Regionale.