Nomine: don Gaiardi nuovo rettore della Cattedrale; don Spreafico anche amministratore di San Felice e San Savino
Nelle celebrazioni di domenica 29 giugno sono state comunicate, nelle comunità interessate, alcune nuove nomine. Da settembre la Cattedrale di Cremona avrà un nuovo rettore: mons. Attilio Cibolini lascerà infatti il testimone a don Gianluca Gaiardi, che continuerà a essere anche direttore del Museo diocesano di Cremona, responsabile dell’Ufficio diocesano per i Beni culturali e l’edilizia di culto, nonché delegato regionale della Consulta regionale lombarda Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto. Con il nuovo incarico don Gaiardi lascia invece la guida delle parrocchie di San Felice e San Savino, nella periferia di Cremona, di cui era parroco dal 2016. Assumerà l’incarico di amministratore parrocchiale delle due comunità il parroco della Beata Vergine di Caravaggio, don Andrea Spreafico.
Biografia dei sacerdoti interessati
Don Gianluca Gaiardi, classe 1971, originario di Soncino, è stato ordinato sacerdote il 22 giugno 1996. È stato vicario parrocchiale a Covo (1996-2000), Brignano Gera d’Adda (2000-2005), Vailate (2005-2009) e Cassano d’Adda nella parrocchia S. Maria Immacolata e S. Zeno (2009-2016). Quindi il trasferimento a Cremona come parroco delle parrocchie di San Felice martire e San Savino vescovo, nelle omonime frazioni, dove era parroco dal 2016.
Sempre nel 2016 ha iniziato anche il servizio in Curia alla guida dell’Ufficio Beni culturali e dall’anno successivo anche con il ruolo di incaricato diocesano per l’Edilizia di culto. Dal 2021 è membro del Comitato della Conferenza episcopale italiana (CEI) per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto. Inoltre dal 2022 è direttore del Museo diocesano di Cremona. Dal marzo scorso ha assunto anche l’incarico di delegato regionale della Consulta regionale lombarda Beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto. Ora il vescovo l’ha scelto anche come nuovo rettore della Cattedrale di Cremona in sostituzione di mons. Attilio Cibolini.
Don Andrea Spreafico, classe 1973, originario di Brignano Gera d’Adda, è stato ordinato sacerdote il 20 giugno 1998. Ha iniziato il proprio ministero come vicario ad Agnadello. Nel 2003 è stato nominato collaboratore parrocchiale di Antegnate, dove è stato quindi vicario parrocchiale dal 2006 al 2013. Nel 2013 è stato nominato parroco di Cicognara, Cogozzo e Roncadello.
Dal 2017 è incaricato diocesano per il Sostegno economico alla Chiesa e dal 2023 parroco a Cremona della parrocchia Beata Vergine di Caravaggio. Ora assumerà anche l’incarico di amministratore parrocchiale delle parrocchie di San Felice martire e San Savino vescovo, nelle omonime frazioni di Cremona.
Nomine: annunciati nelle comunità i nuovi incarichi di una ventina di sacerdoti
Nominati i nuovi vertici della Curia diocesana. Cambia anche il rettore del Santuario di Caravaggio