1

Nuovi scenari… nuovi catechisti: a metà settembre workshop per i catechisti dell’Iniziazione cristiana. Aperte le iscrizioni

Una occasione formativa rivolta ai catechisti dell’iniziazione cristiana per guardare a “Nuovi scenari… nuovi catechisti”. È questo lo slogan del workshop formativo che si terrà a metà settembre a Cremona. L’evento, promosso dall’Ufficio catechistico della Diocesi di Cremona, si svilupperà in due diverse giornate di lavoro tra cui poter scegliere: la mattina di sabato 13 settembre (dalle 9 alle 13, concludendo con la possibilità di fermarsi per il pranzo insieme) oppure il pomeriggio di domenica 14 settembre (dalle 15 alle 19). Entrambe le giornate si svolgeranno presso la parrocchia della Beata Vergine di Caravaggio (in viale Concordia) e per la partecipazione è necessaria l’iscrizione attraverso il form www.diocesidicremona.it/nuoviscenari.

«Prima evangelizzazione: abbiamo dato questo nome ai primi due anni del progetto diocesano di iniziazione cristiana – ricorda don Luigi Donati Fogliazza, responsabile dell’Ufficio catechistico diocesano –. Abbiamo pensato ai bambini prima di tutto, che hanno bisogno di essere introdotti nelle coordinate essenziali dell’esperienza cristiana, ma abbiamo pensato anche ai genitori con il desiderio di rendere accessibile l’annuncio di fede e le sue implicazioni nella vita di ciascuno. Come diceva Papa Francesco (cfr Evangelii Gaudium, 165) è un prima cronologico, ma anche qualitativo: tutti noi siamo invitati a ritornare all’annuncio essenziale che sorregge tutta l’esperienza di fede».

«Lo sguardo alle famiglie – prosegue il sacerdote – è essenziale nel nostro percorso: prima evangelizzazione diventa allora anche una vera e propria postura ecclesiale. Le nostre comunità sono invitate a mostrare il loro volto accogliente, ad annunciare in modo gratuito, a non voler per forza convincere pur continuando a proporre, a non voler occupare spazi ma ad attivare processi».

Le diocesi lombarde hanno approfondito il tema nel convegno regionale del settembre 2024: proprio partendo dai molti spunti offerti in quella occasione l’équipe dell’Ufficio catechistico diocesano intende con il workshop del 13 e 14 settembre proporre ai catechisti una dinamica formativa che prevede momenti frontali di provocazione alternati a momenti personali e di gruppo. Il workshop, rivolto ai catechisti dell’Iniziazione cristiana impegnati nel tempo della prima evangelizzazione, prevede infatti momenti di formazione a tavoli, confronto in assemblea e testimonianze di nuovi stili di catechesi.

«Ci aiuteranno in questo – conclude don Donati Fogliazza – anche alcuni catechisti della diocesi di Mantova che racconteranno la loro incipiente esperienza di catechesi familiare, di stampo quindi più narrativo e simbolico: una bella provocazione per dare ancora più respiro al nostro lavoro con e per le famiglie. Il workshop lavora così sulle motivazioni profonde, chiede di rivedere i propri schemi mentali e invita ad assumere già nuove posture e un nuovo sguardo sulla realtà».

 

Scarica e condividi il post social