“Nutrire in pace”, il 31 agosto a Sabbioneta la presentazione del libro di Marinella Correggia

In attesa di “Libri tra le mura”, il festival dedicato alla piccola editoria indipendente e digitale, a Sabbioneta il Centro culturale “A passo d’uomo propone per il pomeriggio di domenica 31 agosto, alle 17 presso la Sala Rosa di Palazzo Forti di Sabbioneta, l’evento dal titolo “Nutrire in Pace” con la presentazione di un libro, scritto da Marinella Correggia, che verte sul tema dell’industria agroalimentare, sul tema della biodiversità e su come spesso i conflitti mondiali derivino da sistemi di potere in ottica alimentare. Non solo la presentazione di un testo, ma un incontro con l’autrice che offrirà spunti pratici ed efficaci di come realtà agricole, consumatori, associazioni che si occupano di ambiente e di diritti civili possono contribuire per un sistema globale più equo e pacifico. 

Marinella Correggia, giornalista, scrittrice ed attivista contro le guerre, a favore della pace e dell’ecologia, reduce da molte esperienze di impegno per la giustizia globale, scrive per diverse testate tra cui anche quotidiani a tiratura nazionale. Ha realizzato diversi libri affrontando con spirito costruttivo e propositivo molte questioni quali l’utopia pacifista, i mutamenti climatici, scelte ed azioni ecologiche per invertire la rotta della distruzione del pianeta, la prevenzione e la  riduzione dei rifiuti e il loro riciclo, l’insostenibilità dell’energia nucleare. Tutte tematiche di estrema attualità affrontate con criteri di sostenibilità e di scelte virtuose che il Centro culturale a “A passo d’uomo” da anni condivide e porta avanti.

Mariella Correggia porterà anche la sua testimonianza come collaboratrice nel progetto Aimanis, che da tempo sostiene concretamente attività nel Sud del mondo ispirate alla pace, ecologia planetaria, rispetto dei viventi, giustizia sociale e internazionale. 

Aderiscono all’iniziativa del 31 agosto anche la Condotta Slow Food Oglio Po, il Distretto Agricolo Biologico Casalasco Viadanese, la Comunità  Laudato Si’ Oglio Po e la Tavola della Pace Oglio Po.