Vismara Talks: a S. Monica strumenti, benessere e prospettive per i professionisti della salute
Fondazione Istituto Carlo Vismara Giovanni De Petri Onlus accende i riflettori sui professionisti della salute a Cremona nella due giorni di convegno Vismara Talks 2025 in corso nel campus Santa Monica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Da mercoledì 24 settembre con “Oltre la fatica: strumenti, benessere e prospettive per i professionisti della salute” un dibattito sulla necessità di mettere al centro dell’attenzione infermieri, medici, educatori, fisioterapisti, assistenti sociali, OSS e ASA come persone, ascoltandone i bisogni, le emozioni e i valori per poter essere protagonisti del quotidiano processo di accoglienza e cura della fragilità.
L’obiettivo della terza edizione dei Vismara Talks non è unicamente legato ad attività, strategie e modelli organizzativi capaci di prevenire il burnout o di ridurre lo stress lavorativo, ma al promuovere una cultura del benessere e del lavoro reale, concreta e duratura.
Nei due giorni del convegno una fitta agenda di laboratori e workshop per offrire strumenti concreti per affrontare le difficoltà del lavoro quotidiano, migliorare la qualità della relazione d’aiuto e rafforzare la resilienza individuale e di gruppo.
Benessere lavorativo, multiculturalità degli operatori, competenze organizzative, supporto psicologico, leadership ed etica del lavoro, stress e burnout, ruolo dei professionisti della cura a domicilio alcuni degli argomenti affrontati negli interventi in plenaria e nei workshop pomeridiani.
La manifestazione ha ricevuto il patrocinio e la collaborazione di: Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus Santa Monica, Azienda Sociale Cremonese e A.R.SA.C. – Associazione Residenze Socio Sanitarie della Provincia di Cremona.