TeleRadio Cremona Cittanova

RCN-InBlu (fm 100.3)

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • RCN-InBlu
    • La nostra radio
    • Palinsesto
    • Trasmissioni
      • Dialetto
      • Centro Campo
  • Giorno del Signore
    • La rubrica tv
    • Podcast puntate
      • Anno 2018/19
      • Anno 2017/18
  • Prodotti editoriali
  • Santa Teresa, la “scienza dell’amore” che spalanca la bellezza

    Guarda la fotogallery completa Una donna, una monaca che ha attraversato il suo tempo per uscirne trasfigurata tanto da farsi “eco creante”. Teresa di Lisieux, dottore della Chiesa, è una figura affascinante tracciata con rigore giovedì 23 marzo pomeriggio, presso l’aula Magna dell’Università Cattolica di Cremona, da Madre Cristiana Dobner, Carmelitana Scalza che ha studiato... Leggi tutto →

    Ministri straordinari della Comunione, da metà aprile un webinar di aggiornamento

    La presenza dei ministri straordinari della Comunione nel contesto ecclesiale degli ultimi decenni ha offerto la possibilità di una presenza capillare sul territorio, in special modo nell’accompagnamento spirituale di persone sofferenti e/o impossibilitate a muoversi dalla propria abitazione o struttura. Related posts: Anche una delegazione cremonese a Taranto per la 49a Settimana sociale dei cattolici... Leggi tutto →

    Calvenzano, nuovo luci per l’Oratorio dell’Assunta

    Un impianto luci tutto nuovo per la chiesetta dell’Oratorio della Beata Vergine Assunta di Calvenzano. Inaugurato sabato 18 marzo, in concomitanza con il ricordo delle vittime del Covid-19, oltre a garantire un certo risparmio nel consumo energetico, è finalizzato alla valorizzazione dei preziosi affreschi datati 1623, a firma del pittore cremasco Tommaso Pombioli, che narrano... Leggi tutto →

    Il Vescovo all’inaugurazione di Centroventicremo: «Una funzione altamente educativa nei confronti dei giovani»

    «La Cremonese ha un grande carisma verso i giovani e svolge una funzione altamente educativa nei loro confronti». È con queste parole che il vescovo Antonio Napolioni ha salutato, nella mattinata di giovedì 23 marzo allo stadio Zini di Cremona, il primo atto di “Centoventicremo”, l’insieme di iniziative promosse per celebrare i 120 anni di... Leggi tutto →

    Ordinazione episcopale di mons. Trevisi, sabato venti vescovi in Cattedrale

    Saranno venti i vescovi che sabato 25 marzo nella Cattedrale di Cremona prenderanno parte alla consacrazione episcopale di monsignor Enrico Trevisi, sacerdote cremonese classe 1963 originario di Pieve San Giacomo, eletto vescovo di Trieste, dove si insedierà ufficialmente domenica 23 aprile. Related posts: Don Enrico Trevisi eletto vescovo di Trieste Il video dell’intervista a don... Leggi tutto →

    Santuario della Fontana, il 25 marzo si apre il Giubileo

    Al Santuario della Madonna della Fontana di Casalmaggiore quest’anno la festa patronale del 25 marzo, solennità dell’Annunciazione del Signore, assume un significato particolare. La ricorrenza, infatti, apre il Giubileo che accompagna al 15 agosto, quando ricorreranno i sessant’anni dell’Incoronazione dell’immagine della Beata Vergine da parte del vescovo Danio Bolognini, avvenuta il 15 agosto 1963 nel... Leggi tutto →

    Unitalsi, nel weekend nelle piazze proponendo un gesto di bontà

    Si svolgerà sabato 25 e domenica 26 marzo la 21ª edizione della Giornata nazionale di Unitalsi, durante la quale saranno allestiti banchetti di vendita alimentare in numerose piazze italiane. Una iniziativa che naturalmente coinvolgerà anche il territorio diocesano, grazie all’impegno delle dame e dei barellieri della Sottosezione di Cremona guidata da Tiziano Guarneri. Le offerte... Leggi tutto →

    Inaugurata a Cremona la mostra “Pace – 4 lettere per fare il bene”

    È stata inaugurata lo scorso 15 marzo la mostra “Pace – 4 lettere per fare il bene”, allestita a Cremona presso la sede dell’associazione “A.GIO – Autonomia Giovani” e preparata da alcuni studenti dell’Istituto Stradivari di Cremona: il prodotto del lavoro di ventisette adolescenti, che hanno descritto il proprio percorso di approfondimento della parola “pace”.... Leggi tutto →

    #parliamone: il 26 marzo il rapper Kose apre la serie di incontri a Rivarolo Mantovano

    “#parliamone – Incontri con messaggi forti per giovani, famiglie ed educatori” è il tema dell’iniziativa organizzata dall’unità pastorale “S. Maria Immacolata”, formata dalle parrocchie di Rivarolo Mantovano, Cividale e Spineda. Una serie di appuntamenti che, durante i mesi di marzo, aprile e maggio, si terranno presso il centro parrocchiale di Rivarolo Mantovano. Related posts: A... Leggi tutto →

    Museo Diocesano, dal 24 marzo al 26 maggio l’esposizione degli “unghioni” del Campi

    Dopo i lavori di restauro adoperati per mano della Scuola di Botticino, gli “unghioni” di Giulio Campi saranno esposti, dal 24 marzo al 26 maggio, presso il Museo Diocesano di Cremona. Related posts: “Parole”, è online il nuovo numero di Riflessi Magazine Il “Cristo morto” di Casalmaggiore in mostra a Mantova a Palazzo Ducale La... Leggi tutto →

    Ucipem Cremona, al via il 18 aprile il laboratorio fotografico “Crescere: luce e ombra”

    Il Consultorio Ucipem di Cremona propone “Crescere: luce e ombra”, laboratorio espressivo rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 15 ai 25 anni in cui si sperimenterà la fotografia come strumento per narrarsi agli altri, condividendo emozioni e pensieri all’interno di un piccolo gruppo di coetanei. Related posts: Politecnico, lunedì le borse di studio con... Leggi tutto →

    Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, Padania Acque festeggia con le giovani generazioni per un futuro sostenibile

    I lavori vincitori del concorso La Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 è all’insegna dei giovani e della sostenibilità. Nel giorno internazionale della “festa dell’acqua” Padania Acque guarda al futuro della preziosa risorsa idrica e lo fa con l’occhio attento e sensibile dei bambini. Il gestore unico dell’idrico cremonese annuncia proprio in occasione di questa importante ricorrenza... Leggi tutto →

    Giornata delle foreste, un nuovo albero per l’asilo nido “Ciribiricoccole” di Castelverde

    In occasione della Giornata internazionale delle foreste, nella mattinata di martedì 21 marzo all’asilo nido “Ciribiricoccole” di Castelverde si è vissuto un momento di festa grazie alla Fondazione Italiana Ambiente che ha deciso di celebrare la Giornata donando un nuovo albero per il giardino dei bimbi dell’asilo nido. Decisione assunta a seguito del recente abbattimento di... Leggi tutto →

    San Giuseppe ci insegna una paternità capace di accogliere

    Guarda la photogallery completa Tra i muri della chiesa dei frati cappuccini di Cremona, dedicata proprio al padre putativo di Gesù, sì è celebrata, nel tardo pomeriggio di lunedì 20 marzo, la Messa per la festività di san Giuseppe, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e concelebrata da alcuni membri della comunità francescana. Related posts: Inaugurato... Leggi tutto →

    A Cristo Re la professione di fede e il giuramento di don Trevisi in vista dell’ordinazione episcopale

    Guarda la photogallery completa I Vespri della solennità di san Giuseppe, presieduti dal vescovo emerito Dante Lafranconi nel pomeriggio di lunedì 20 marzo nella chiesa parrocchiale di Cristo Re, a Cremona, sono stati l’occasione per la professione di fede e il giuramento di fedeltà del vescovo eletto di Trieste, don Enrico Trevisi, parroco di Cristo... Leggi tutto →

    Inaugurata in Battistero la mostra su santa Teresa di Lisieux

    «Custode del paradosso dell’amore divino che si fa umano», come ha dichiarato il vescovo Antonio Napolioni, e donna «capace di cogliere il valore delle nuove tecnologie per tradurle in linguaggio spirituale», come ha aggiunto il provinciale dei Carmelitani, padre Fausto Lincio, Teresa di Lisieux è al centro dell’esposizione inaugurata nel pomeriggio di lunedì 20 marzo... Leggi tutto →

    Il vescovo a Rivolta d’Adda: «Ricominciamo a guardarci negli occhi»

    Guarda la photogallery completa «La sua presenza ha risvegliato e resi evidenti molti doni che Rivolta ha e al tempo stesso ha ricordato gli impegni chiari che noi dobbiamo assumere». Così il parroco di Rivolta d’Adda, monsignor Dennis Feudatari, nel saluto al vescovo Antonio Napolioni al termine della Messa solenne di domenica 19 marzo, celebrata... Leggi tutto →

    Il 2 aprile ritiro spirituale in preparazione alla Pasqua navigando sul Po

    Domenica delle Palme, 2 aprile, in preparazione alla Pasqua, la Sottosezione cremonese dell’Unitalsi organizza un ritiro spirituale aperto a tutti. Il ritiro, condotto dall’assistente dell’associazione don Maurizio Lucini, si svolgerà navigando sul Po. Inizierà nel pomeriggio, alle 15.30, con imbarco dal pontile di Isola Serafini e terminerà verso le 18. Related posts: No Spreco, incontro tra... Leggi tutto →

    Le intenzioni di preghiera per il 21 marzo, Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

    A quasi trent’anni di distanza dalla strage mafiosa di via Palestro a Milano, dove persero la vita cinque persone (27 luglio 1993), martedì 21 marzo si terrà a Milano la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera, l’associazione fondata da don Luigi Ciotti per combattere i... Leggi tutto →

    Il vescovo ai futuri sposi: «La Chiesa al vostro servizio, perché non siate soli»

    Guarda la photogallery completa dell’incontro   «Grazie per averci ricordato la bellezza di essere fidanzati e la bellezza anche del fare la scelta di sposarsi in chiesa». Così Roberto Dainesi, insieme alla moglie Maria Grazia Antonioli, responsabili dell’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare, ha aperto l’incontro dei futuri o novelli sposi con il Vescovo Napolioni.... Leggi tutto →

    Tra origini e nuovo presente: dal 14 al 16 aprile a Tonfano un weekend per famiglie

    Sono aperte le iscrizioni per il weekend delle famiglie che si terrà dal 14 al 16 aprile a Tonfano e che avrà come titolo “Tra origini e nuovo presente: il rilancio dei legami”. Durante il fine settimana sarà posta attenzione a due fasi importanti e delicate dell’esperienza di famiglia: quello dell’arrivo dei figli e quello... Leggi tutto →

    Venerdì al Santuario di Caravaggio veglia dell’Annunciazione inaugurando i restauri

    Sarà il vescovo Antonio Napolioni a presiedere, nella serata di venerdì 24 marzo, alle 21, al Santuario di Caravaggio, la veglia della solennità dell’Annunciazione. La serata sarà anche occasione per presentare la conclusione dei lavori di restauro degli affreschi e delle decorazioni della basilica. Related posts: Domenica 19 giugno alle 18 in Cattedrale la Messa... Leggi tutto →

    La festa della donna riletta attraverso gli archivi del Cif di Cremona

    In occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo presso il C.I.F. (Centro Italiano Femminile) provinciale di Cremona Ernestina Contardi ha esposto una ricerca che recupera il percorso storico dal 1948 al 2017 utilizzando i documenti dell’archivio, riordinato nel 2014 da Giulia Lodigiani e ormai sistemato e custodito nella attuale sede della Casa di Nostra... Leggi tutto →

    Una firma per la pace: anche la Diocesi di Cremona rilancia l’appello dell’arcivescovo di Milano

    Anche il vescovo Antonio Napolioni e gli altri vescovi lombardi, in occasione della Conferenza episcopale lombarda svoltasi mercoledì 15 e giovedì 16 marzo al Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio, hanno deciso di aderire e invitare i fedeli delle proprie Diocesi a sottoscrivere l’appello per la pace proposto dall’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini,... Leggi tutto →

    Rsa sul territorio, capaci di cura oltre lo scoglio della solitudine. Convegno Uneba all’Università Cattolica con il responsabile dell’ufficio nazionale Cei di Pastorale della Salute

    «Le rsa incontrano il territorio». È questo il tema del convegno promosso dalla sezione cremonese dell’Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale (Uneba) e ospitato nella mattina di venerdì presso l’aula magna del campus Santa Monica, dell’Università cattolica del Sacro Cuore, a Cremona. Un’iniziativa che ha posto l’accento sulla situazione attuale delle strutture assistenziali,... Leggi tutto →

    «Nei percorsi in preparazione al matrimonio tanti strumenti per vivere la nostra relazione»

     “Come sigillo sul tuo cuore”. È questo il titolo scelto per l’incontro, che si terrà nel pomeriggio di domenica 19 marzo presso il seminario vescovile di Cremona rivolto alle coppie di fidanzati in cammino verso il matrimonio. L’appuntamento di preghiera e condivisione vedrà la presenza del vescovo, mons. Antonio Napolioni, pronto a mettersi in... Leggi tutto →

    «Io sono il pane», il cibo nella fede cristiana tra comunità e Sacramento

    Nel quarto e ultimo incontro sulla relazione tra le religioni e il cibo, tenutosi nel pomeriggio di giovedì 16 marzo all’interno della rassegna “Le religioni a tavola”, organizzata dal Centro pastorale della sede cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presso l’aula magna di via Bissolati è stata approfondita la visione del cibo per il cristianesimo.... Leggi tutto →

    Teresa di Lisieux: a Cremona una serie di eventi per il 150° della nascita della santa

    “Teresa di Lisieux. La saggezza dell’amore”. Questo il titolo e il motivo conduttore della serie di eventi che si terranno a Cremona sulla figura della santa francese di cui ricorre quest’anno il 150° anniversario della nascita (1873-2023), con il patrocinio della Diocesi di Cremona, della Commissione nazionale italiana per l’Unesco e della Pontificia facoltà teologica... Leggi tutto →

    Visita Pastorale, la comunità di Rivolta d’Adda pronta per accogliere il vescovo Napolioni

    Inizia nella mattinata di venerdì 17 marzo, con l’incontro con alunni e docenti della scuola elementare alle 10.30 e della scuola materna alle 11.30, la visita pastorale del vescovo di Cremona Antonio Napolioni alla parrocchia di Santa Maria e San Sigismondo a Rivolta d’Adda. Una visita che durerà tre giorni nei quali il presule incontrerà... Leggi tutto →

    Il vescovo ai dirigenti scolastici: «Non c’è asimmetria. Chiesa e scuola sono due realtà importanti che affiancano le famiglie»

    Si è svolto nella mattinata di mercoledì 15 marzo presso la biblioteca del Centro pastorale diocesano l’incontro l’incontro del vescovo Antonio Napolioni con i dirigenti e i rappresentanti delle scuole presenti sul territorio diocesano, paritarie e statali. Related posts: “Giovani e Vescovi” insieme per generare le «scintille» di un nuovo cammino #WMOF22, il videomessaggio del... Leggi tutto →

  • Archivio news


Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

cá cược bóng đá

Teleradio Cremona Cittanova
Reg. Trib. di Cremona n. 157 del 31/12/1981
direttore responsabile Attilio Cibolini

Società editrice Teleradio Cremona Cittanova S.c.r.l.
C.F. e P.Iva 00928110196
Policy privacy e Organigramma privacy

Contatti:
via Stenico, 3, 26100 Cremona
tel. 0372 462122
amministrazione@teleradiocremona.it
redazione@teleradiocremona.it