Archivi

image_pdfimage_print

Domenica a Dosolo l’ingresso di don Ruffini e don Maccalli

I nuovi parroci di Cavallara, Correggioverde, Dosolo, Sabbioni di S. Matteo, S. Matteo delle Chiaviche e Villastrada si insedieranno nella Messa delle 16 presieduta dal Vescovo

Dosolo accoglierà, nel pomeriggio di domenica 10 ottobre, i nuovi parroci in solido don Angelo Ruffini (il moderatore, in foto) e don Massimo Maccalli, cui il Vescovo ha affidato le comunità “Santo Stefano” in Cavallara, “Santa Maria Assunta” in Correggioverde, “Santi Gervasio e Protasio martiri” in Dosolo, “Nostra Signora di Lourdes e San Ludovico” in Sabbioni di San Matteo, “San Matteo apostolo” in San Matteo delle … Continua a leggere »

condividi su

«Presenti e vicini, anche senza parole»: a Dosolo l’ingresso di don Angelo Ruffini e don Massimo Macalli

Domenica 10 ottobre hanno fatto il loro ingresso come nuovi parroci don Angelo Ruffini, nominato anche moderatore, e don Massimo Macalli nelle comunità dell’unità pastorale formata dalle parrocchie di Cavallara, Correggioverde, Dosolo, Sabbioni di San Matteo, San Matteo delle Chiaviche e Villastrada. Nella cerimonia di insediamento presso la chiesa parrocchiale di Dosolo i due sacerdoti sono stati accompagnati da mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona, che ha presieduto la liturgia eucaristica e da don Davide Barili, vicario zonale.

condividi su

Sabato “Flash smog” per la qualità dell’aria

L'iniziativa del coordinamento Rete Ambiente Lombardia anche a Cremona

Un “flash smog” si terrà contemporaneamente nel pomeriggio di sabato 5 febbraio in diverse città lombarde per chiedere alle istituzioni locali e regionali di intervenire finalmente sulle cause dello smog e dell’inquinamento dell’aria. Anche a Cremona si terranno due “flash smog” coordinati dagli Stati generali Clima, Ambiente e Salute e dall’Associazione Andiamo Oltre. L’iniziativa regionale fa parte della “Rete Ambiente Lombardia”, raggruppamento di associazioni lombarde … Continua a leggere »

condividi su

Mazzolari, Don Bignami: «Un uomo e un prete che si è lasciato coinvolgere dagli eventi del suo tempo»

«È bello ricordare Mazzolari non solo per le date e per quello che ha vissuto, ma anche per quello che c’è dietro di lui, per quello che lui ha interpretato e ha cercato di promuovere attraverso la sua testimonianza». Con queste parole don Bruno Bignami ha voluto prendere la figura di don Primo come esempio ancora attuale da seguire durante la serata di approfondimento sul … Continua a leggere »

condividi su

Unitalsi, la Giornata dell’Adesione con il Vescovo: «Riavviciniamoci, con la cautela imposta dalle esigenze sanitarie, ma senza freno rispetto ai bisogni di servizio e solidarietà, di ascolto e condivisione»

Guarda la photogallery completa «Sia questo Avvento l’occasione per una rinnovata alleanza tra le generazioni». Questo l’invito del vescovo Antonio Napolioni durante la celebrazione eucaristica della prima Domenica di Avvento presieduta in Cattedrale nella mattina di domenica 28 novembre e che, come ogni anno, è stata occasione per celebrare la Giornata dell’adesione dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). Per questo … Continua a leggere »

condividi su

Mons. Scampa in Cattedrale: “Dio non è opinione, sia la sua Parola la certezza delle nostre scelte”

Il vescovo emerito di São Luís de Montes Belos ha celebrato in Duomo la Messa della domenica in occasione dei 50 anni di sacerdozio

Nella mattinata di domenica 22 agosto mons. Carmelo Scampa, originario di Scandolara Ripa d’Oglio e vescovo emerito di São Luís de Montes Belos in Brasile, ha celebrato l’Eucarestia domenicale presso la Cattedrale di Cremona: la celebrazione è stata anche occasione per ricordare il 50° anniversario di ordinazione presbiterale del vescovo originario di Scandolara Ripa d’Oglio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo alle Fiamme Gialle: «Voi curate la salute dell’unità del Paese, della democrazia, delle coscienze»

Nella festa di san Matteo, patrono del corpo, monsignor Napolioni ha presieduto l'Eucaristia a S. Ilario per la Guardia di Finanza

Guarda la photogallery completa Come ogni anno la giornata di 21 settembre per la Guardia di Finanza di Cremona è iniziata nella chiesa cittadina di S. Ilario con la Messa in onore del patrono del Corpo, l’evangelista san Matteo, e la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Cremona Antonio Napolioni. Nell’omelia il Vescovo ha sottolineato come il servizio professionale della Guardia di Finanza sia indispensabile … Continua a leggere »

condividi su

Il 16 settembre a Caravaggio l’annuale pellegrinaggio dei sacerdoti anziani e ammalati

L'evento è promosso dalla Conferenza episcopale lombarda con il supporto logistico dell'Unitalsi

Giovedì 16 settembre, presso il Santuario di Caravaggio, si terrà la settima edizione dell’incontro di amicizia e preghiera dei vescovi lombardi insieme ai sacerdoti anziani e malati delle diocesi di tutta la ragione. L’evento, promosso dalla Conferenza episcopale lombarda, in concomitanza con la riunione periodica, si svolge in collaborazione e con il supporto dell’Unitalsi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Unità pastorale Cafarnao, nuovi parroci «di servizio alla comunione»

Nel pomeriggio di sabato 18 settembre a Vescovato il vescovo Napolioni ha presieduto la Messa di insediamento dei nuovi parroci in solido don Giovanni Fiocchi (moderatore) e don Alessandro Bertoni

Sabato 18 settembre la comunità dell’unità pastorale Cafarnao ha vissuto un pomeriggio di festa per l’ingresso di don Giovanni Fiocchi e don Alessandro Bertoni, i nuovi parroci in solido dell’unità pastorale formata dalle parrocchie “San Leonardo” in Vescovato, “San Bartolomeo apostolo” in Ca’ de’ Stefani, “Sant’Andrea apostolo” in Pescarolo, “San Giovanni decollato” in Pieve Terzagni, “Santi Martino e Nicola” in Binanuova, “Sant’Ambrogio vescovo” in Gabbioneta. … Continua a leggere »

condividi su

Domenica l’insediamento del nuovo parroco di S. Ambrogio: intervista a don Paolo Arienti, per dieci anni a servizio tra i giovani e per i giovani

La Messa di insediamento il 12 settembre alle 10 presieduta dal vescovo Antonio Napolioni

Dieci anni di servizio tra i giovani e per i giovani dentro e fuori dall’oratorio. Don Paolo Arienti, classe 1972, domenica 12 settembre farà il suo ingresso come parroco di S. Ambrogio vescovo, a Cremona, succedendo a don Carlo Rodolfi (nominato canonico della Cattedrale). Assume anche l’incarico di moderatore dell’erigenda unità pastorale “Don Primo Mazzolari” (formata dalle parrocchie di Sant’Ambrogio, Santa Maria Nascente al Migliaro, … Continua a leggere »

condividi su