Archives

image_pdfimage_print

Domenica a Dosolo l’ingresso di don Ruffini e don Maccalli

I nuovi parroci di Cavallara, Correggioverde, Dosolo, Sabbioni di S. Matteo, S. Matteo delle Chiaviche e Villastrada si insedieranno nella Messa delle 16 presieduta dal Vescovo

Dosolo accoglierà, nel pomeriggio di domenica 10 ottobre, i nuovi parroci in solido don Angelo Ruffini (il moderatore, in foto) e don Massimo Maccalli, cui il Vescovo ha affidato le comunità “Santo Stefano” in Cavallara, “Santa Maria Assunta” in Correggioverde, “Santi Gervasio e Protasio martiri” in Dosolo, “Nostra Signora di Lourdes e San Ludovico” in Sabbioni di San Matteo, “San Matteo apostolo” in San Matteo delle … Continue reading »

condividi su

Il Vescovo nella festa di san Francesco d’Assisi: «Era un cuore inquieto, come quello dei giovani d’oggi»

È stato il vescovo Antonio Napolioni a presiedere la Messa nella festa di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e degli ecologisti, celebrata nel pomeriggio di lunedì 4 ottobre presso la chiesa dei frati cappuccini di San Giuseppe a Cremona. A concelebrare insieme al vescovo Antonio anche mons. Dante Lafranconi, vescovo emerito di Cremona, fra Giorgio Peracchi, padre guardiano del convento di via Brescia, don Pietro Samarini, vicario zonale e don Flavio Meani, cerimoniere episcopale.

condividi su

Don Fabrizio Ghisoni nuovo parroco di Paderno Ponchielli e Ossolaro

La Messa d'ingresso, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, domenica 3 ottobre alle 17.30 nella parrocchiale di San Dalmazio

Domenica 3 ottobre don Fabrizio Ghisoni si insedierà ufficialmente come nuovo parroco delle parrocchie di “San Dalmazio” in Paderno Ponchielli e “Santo Stefano martire” in Ossolaro, due delle quattro comunità che formano l’unità pastorale della Graffignana (formata anche dalle parrocchia di Casalbuttano, San Vito e Polengo). L’occasione sarà la Messa che alle 17.30 il vescovo Antonio Napolioni presiederà nella chiesa parrocchiale di Paderno Ponchielli. Fonte: … Continue reading »

condividi su

«Le nostre assemblee non possono escludere chi è di passaggio»: in dialogo con il Vescovo nella Giornata Mondiale dei migranti e dei rifugiati

Un momento di dialogo e testimonianza con le comunità cattoliche straniere in diocesi ha aperto il pellegrinaggio di inizio anno pastorale a Caravaggio

«Trasformare le frontiere in luoghi privilegiati di incontro dove può fiorire il miracolo di un noi sempre più grande», così il vescovo Napolioni – richiamando il tema della 107ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato – ha raccolto la riflessione offerta dal momento di dialogo che ha aperto il Pellegrinaggio diocesano di inizio anno pastorale presso il Santuario di Santa Maria del Fonte in … Continue reading »

condividi su

Assemblea Oratori, don Bianchi: «Al centro della vita non ci sono le strutture, ma la relazione»

Il responsabile della Pastorale giovanile di Como ha aiutato la riflessione dell'Assemblea oratori svoltasi il 23 settembre in Seminario che ha segnato idealmente il passaggio di consegne tra don Paolo Arienti e don Francesco Fontana alla guida della FOCr

L’Assemblea Oratori è tornata in presenza nel tardo pomeriggio di giovedì 23 settembre presso il Seminario vescovile di Cremona con la partecipazione dei responsabili di oratorio, sacerdoti ed educatori: dopo tanti mesi di alternanza tra zone di colore diverso e le relative restrizioni che hanno penalizzato le proposte educative, ma anche dopo un’estate che ha segnato una forte ripresa di iniziative ed esperienze.

condividi su

Il vescovo alle Fiamme Gialle: «Voi curate la salute dell’unità del Paese, della democrazia, delle coscienze»

Nella festa di san Matteo, patrono del corpo, monsignor Napolioni ha presieduto l'Eucaristia a S. Ilario per la Guardia di Finanza

Guarda la photogallery completa Come ogni anno la giornata di 21 settembre per la Guardia di Finanza di Cremona è iniziata nella chiesa cittadina di S. Ilario con la Messa in onore del patrono del Corpo, l’evangelista san Matteo, e la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Cremona Antonio Napolioni. Nell’omelia il Vescovo ha sottolineato come il servizio professionale della Guardia di Finanza sia indispensabile … Continue reading »

condividi su

Unità pastorale Cafarnao, nuovi parroci «di servizio alla comunione»

Nel pomeriggio di sabato 18 settembre a Vescovato il vescovo Napolioni ha presieduto la Messa di insediamento dei nuovi parroci in solido don Giovanni Fiocchi (moderatore) e don Alessandro Bertoni

Sabato 18 settembre la comunità dell’unità pastorale Cafarnao ha vissuto un pomeriggio di festa per l’ingresso di don Giovanni Fiocchi e don Alessandro Bertoni, i nuovi parroci in solido dell’unità pastorale formata dalle parrocchie “San Leonardo” in Vescovato, “San Bartolomeo apostolo” in Ca’ de’ Stefani, “Sant’Andrea apostolo” in Pescarolo, “San Giovanni decollato” in Pieve Terzagni, “Santi Martino e Nicola” in Binanuova, “Sant’Ambrogio vescovo” in Gabbioneta. … Continue reading »

condividi su

Presentati i restauri della chiesa di Santo Stefano a Ossolaro

Il messaggio del vescovo: «Questi restauri sono un provvidenziale richiamo alla tradizione di fede della vostra terra»

Nella serata di venerdì 17 settembre si è svolta la presentazione dei lavori di restauro della chiesa di Santo Stefano di Ossolaro, dopo tre anni di restauri alle navate laterali e del rifacimento del tetto: al termine della serata la lettura della lettera di saluto del vescovo Antonio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Vivere la vecchiaia è un privilegio», le parole del Papa all’incontro regionale dei preti anziani e ammalati a Caravaggio

L'incontro e la Messa al Santuario con i vescovi della Conferenza episcopale lombarda riunita a Santa Maria del Fonte

Nella mattina di giovedì 16 settembre 2021 presso il Santuario di Caravaggio si è tenuta la settima edizione dell’incontro di amicizia e preghiera dei vescovi lombardi insieme ai sacerdoti anziani e malati delle diocesi di tutta la regione. Ad aprire l’incontro la lettura del messaggio di Papa Francesco letto da mons. Roberto Busti, vescovo emerito di Mantova e assistente regionale Unitalsi che come sempre offre … Continue reading »

condividi su