Archives

image_pdfimage_print

Casalmaggiore, cena solidale per un’Italia “caporalato free”

Il sociologo Omizzolo ospite della Bottega NonSoloNoi parla di agro-mafie e sfruttamento lavorativo. A Cremona condurrà una ricerca con Acli sul mondo delle badanti

È stato un successo in termini di partecipazione e sensibilizzazione la serata voluta dalla Bottega NonSoloNoi, Commercio equo e solidale di Casalmaggiore, che sabato 24 novembre ha organizzato l’annuale cena di raccolta fondi cui hanno aderito un centinaio tra amici, soci e sostenitori.

condividi su

Da Baires al Vaticano. Momenti della vita di Jorge Mario Bergoglio

La biografia del Papa al centro dell'intervento di don Antonio Agnelli nell'ambito della rassegna "Stupor Mundi" a Casalmaggiore

Il prof. Stefano Prandini ha introdotto l’intervento «Da Baires al Vaticano. Momenti della vita di Jorge Mario Bergoglio», che ha avuto come relatore don Antonio Agnelli, consulente ecclesiastico ACLI Cremona, esperto di Oscar Romero e della storia della chiesa in Latino America.

condividi su

Zona V, un percorso per i giovani sul tema “Chiedimi se sono felice”

Venerdì 16 novembre, all’oratorio di Viadana San Pietro, il primo incontro incontro sul tema “Dio dove sei? I giovani parlano ai giovani”

“Chiedimi se sono felice”: Diocesi, Federazione oratori e Azione Cattolica hanno predisposto un calendario di incontri per i giovani della Zona pastorale V. Dopo l’aperitivo di presentazione del percorso, tenutosi nei giorni scorsi all’oratorio di Bozzolo, questa settimana si entra nel vivo: venerdì 16 novembre, all’oratorio di Viadana San Pietro, incontro sul tema “Dio dove sei? I giovani parlano ai giovani”.

condividi su

Alla scoperta del patrimonio artistico ecclesiale di Casalmaggiore

Giovedì 4 ottobre il primo appuntamento alla chiesa di San Francesco. Seguiranno le visite a San Leonardo e al Duomo

La Commissione Cultura del Consiglio Pastorale delle Parrocchie di Santo Stefano e San Leonardo in Casalmaggiore, coordinata dal parroco don Claudio Rubagotti e composta dai laici Lucia Bruschi, Sebastiano Fortugno, Laura Pizzoni, Gianfranco Salvatore, Donata Toscani, organizza un ciclo di appuntamenti volti a conoscere da vicino i tesori artistici presenti nei tre principali edifici ecclesiali cittadini.

condividi su