Archives

image_pdfimage_print

Assunta, le celebrazioni con il Vescovo in Cattedrale e a Caravaggio. Nel pomeriggio mons. Napolioni a Brancere

In occasione della solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria il vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni, presiederà alle ore 11 di lunedì 15 agosto l’Eucarestia nel Duomo di Cremona (che sarà trasmessa in diretta tv e web) concelebrata con il Capitolo della Cattedrale, mentre nella serata di domenica 14, alle ore 21, sarà al Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio per la celebrazione … Continue reading »

condividi su

La domenica dei pellegrini a Lourdes, nel cuore di una Chiesa senza confini

Le immagini della Messa internazionale (foto di D. Carminati) Altra intensa giornata quella di domenica 7 agosto per gli ottanta cremonesi che stanno partecipando al pellegrinaggio regionale dell’Unitalsi al santuario di Lourdes, iniziato giovedì 4 e che terminerà, con l’arrivo nella città del Torrazzo, nella mattinata di mercoledì 10 agosto. Alle 9.30 il primo appuntamento è stato nella basilica ipogea di San Pio X: con … Continue reading »

condividi su

“Siamo qui per una luce nuova”. Iniziato il pellegrinaggio a Lourdes con il Vescovo Antonio e 80 cremonesi

Guarda la gallery completa Un clima incerto, quello tipico di Lourdes – dove si passa dal cielo plumbeo ad un sole rovente nel giro di pochi minuti – ha accompagnato i primi passi del pellegrinaggio dell’Unitalsi lombarda cui partecipano ottanta cremonesi guidati dal presidente della sottosezione Tiziano Guarneri. In tutto i pellegrini – provenienti soprattutto da Como, Mantova e naturalmente dalla città del Torrazzo – sono … Continue reading »

condividi su

Unitalsi, in partenza il pellegrinaggio a Lourdes. Tra i volontari sedici giovani dell’U.P “Sant’Omobono”

Il vescovo Napolioni guida spirituale per il gruppo che resterà al Santuario fino a martedì 9. Sabato alle 18 il Rosario in diretta su Tv2000

Inizierà giovedì 4 agosto, alle 18.45, il pellegrinaggio a Lourdes per 80 cremonesi che hanno aderito alla proposta dell’Unitalsi lombarda, associazione che dal lontano 1903 accompagna malati e disabili nei maggiori santuari mariana d’Europa, in particolare quello nato attorno alla grotta di Massabielle e quello di Loreto nelle Marche. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Drum Bun, l’associazione con lo “zaino in spalla”per conoscere esperienze di bene comune

Ci sono momenti in cui è necessario fare un bilancio del proprio percorso, ancor più quando occorre raccogliere il patrimonio della propria identità e rilanciarla nel presente e per il futuro: la pandemia, sotto questo punto di vista, è stata violentemente e forzatamente illuminante, poiché ha imposto limiti – fino a due anni fa – imprevedibili ed inimmaginabili, con cui oggi fare i conti. Ecco … Continue reading »

condividi su

Adoratrici, ultimo saluto a madre Maria Grazia Abeni. Missionaria in Africa, è stata Superiora Generale per 12 anni

Lunedì 1 agosto alle 9.30 i funerali presso la Casa Madre di Rivolta d'Adda

L’Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento ha dato la notizia della morte di madre Maria Grazia Abeni, avvenuta presso la Casa Santa Maria di Rivolta d’Adda nella notte tra venerdì e sabato 30 luglio. Le esequie saranno celebrate lunedì 1agosto alle ore 9.30 presso la Casa Madre dell’Istituto a Rivolta. Nata a Brescia nel 1931, suor Maria Grazia è entrata nelle Adoratrici nel 1955, … Continue reading »

condividi su

Il Papa in Canada: quando il gesto è il messaggio

La prossimità del Papa, specie negli incontri con le popolazioni indigene, è stato il segno distintivo del viaggio apostolico in Canada. Tanti i gesti che hanno sottolineato la dimensione penitenziale e di riconciliazione che Francesco ha voluto dare alla visita in terra canadese

“Un efficace processo di risanamento richiede azioni concrete”. Francesco lo aveva sottolineato concludendo il discorso alle delegazioni dei popoli indigeni del Canada, ricevute in Vaticano, la scorsa primavera. Il viaggio in terra canadese, affrontato con gioia dal Papa nonostante le difficoltà di deambulazione, si è contraddistinto proprio per quelle “azioni concrete” che sono i gesti. Atti che hanno preceduto o accompagnato le parole pronunciate dal … Continue reading »

condividi su

Intervento chirurgico per mons. Perotti. Il canonico della Cattedrale operato a Cesena

Il sacerdote cremonese colpito da emorragia cerebrale durante le ferie a Cesenatico. Operazione riuscita presso l'ospedale "Bufalini" di Cesena

Nella mattinata di lunedì 25 luglio monsignor Giuseppe Perotti, canonico del Capitolo della Cattedrale di Cremona, è stato sottoposto ad un intervento chirurgico presso il reparto di neuro chirurgia dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena. Il sacerdote cremonese era stato ricoverato d’urgenza nella giornata di domenica 24 dopo che, mentre presiedeva la Messa presso la Casa Sant’Omobono, la struttura per vacanze della diocesi di Cremona dove stava … Continue reading »

condividi su

Solidarietà al dottor Emiliani

La Diocesi di Cremona esprime tutta la propria solidarietà al dott.Paolo Emiliani, presidente del Movimento per la Vita di Cremona,fatto oggetto in questi giorni di scritte ingiuriose rivolte ad una persona che si è sempre distinta per la difesa della vita e il servizio dei più piccoli e indifesi. Il Vescovo gli ha espresso personalmente la propria vicinanza. In un’epoca in cui, da tante fonti … Continue reading »

condividi su

Crisi di Governo, card. Zuppi (Cei): «Grande preoccupazione, ci auguriamo uno scatto di responsabilità»

“Guardiamo con grande preoccupazione alla situazione politica che si sta determinando e che rischia di sovrapporsi ad una fase di crisi più generale che sta già incidendo in modo pesante sulla vita delle persone e delle famiglie”. Lo dichiara il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, commentando gli ultimi sviluppi politici. “La guerra in Ucraina e le sue temibili conseguenze; l’inflazione … Continue reading »

condividi su