Archivi

image_pdfimage_print

“Custodi di ogni vita”, uno speciale per celebrare la 44ª Giornata nazionale per la Vita

  È stato realizzato tra le opere esposte nella sala della Natività del nuovo Museo diocesano di Cremona, lo speciale sulla 44ª Giornata nazionale per la vita, andato in onda nella serata di ieri su Cremona 1 e sui canali social della diocesi (dove è ancora disponibile). Il filo conduttore è stato il messaggio per la Giornata proposto dal Consiglio episcopale permanente della Cei – … Continua a leggere »

condividi su

Green pass e parrocchie: norme e attenzioni per feste dell’oratorio ed altri eventi dal 6 agosto

Indicazioni per l'organizzazione in sicurezza di manifestazioni, incontri ed eventi dall'entrata in vigore del nuovo decreto governativo

Con l’autorizzazione dell’Ordinario diocesano, pubblichiamo alcune puntualizzazioni e informazioni utili in occasione dell’entrata in vigore del nuovo Decreto governativo che aggiorna le norme anti-covid. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

All’Opera Pia Ss. Redentore di Castelverde “Fare il volontario regala un sorriso”

Presentata l'iniziativa della Fondazione per la rsa in collaborazione con il Comune e l'associazione Siamo Noi

“Fare il volontario regala un sorriso agli altri e a sé stessi” è il suggestivo slogan che accompagna un nuovo ambizioso progetto promosso dalla Fondazione “Opera Pia Ss. Redentore” e dall’associazione Siamo Noi di Cremona con il patrocinio del Comune di Castelverde. Dopo quasi due anni di isolamento forzato a causa della Pandemia, l’Opera Pia, che opera sul territorio da oltre 120 anni a favore di anziani e … Continua a leggere »

condividi su

Dall’agricoltura bio al riciclo dei rifiuti, dalla Settimana sociale nuove “buone pratiche”

Sono cooperative, associazioni, aziende vere e proprie. Le “buone pratiche” individuate per la prossima Settimana sociale, che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre, hanno tanti volti ma la stessa sostanza: promuovono il bene comune. E lo fanno seguendo i criteri dell’economia circolare. Da Nord a Sud. “Il lavoro di censimento – spiega don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali … Continua a leggere »

condividi su

“Stop alle armi nucleari”, il 29 ottobre convegno a Caravaggio promosso dai Focolari

L'evento, alle 20.45 presso l'auditorium del Centro di spiritualità, organizzato in collaborazione con numerose altre associazioni del territorio

“Stop alle armi nucleari: aiutiamo l’Italia a ripensarci”. È il titolo di una serata di informazione e confronto in programma il 29 ottobre (ore 20.45) nell’auditorium del Centro di spiritualità del Santuario di Caravaggio. A promuovere l’iniziativa è il Movimento dei Focolari insieme a numerose altre associazioni locali: Acli, Agesci, Aido, Amici di don Maurizio, Amici di Libera, Amici di San Bernardino, Azione Cattolica, Caritas, Chei … Continua a leggere »

condividi su

Settimana ecumenica, don Celini a “Chiesa di Casa”: «Come i magi, insieme verso Cristo»

In occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, la rubrica settimanale Chiesa di Casa ha incontrato don Federico Celini, incaricato diocesano per la Pastorale ecumenica e il dialogo interreligioso. Anzitutto, don Celini, intervistato da Riccardo Mancabelli, ha descritto questa iniziativa internazionale come otto giorni in cui gli uomini e le donne di tutto il mondo, appartenenti a diverse tradizioni e confessioni cristiane, si … Continua a leggere »

condividi su

Archivio storico diocesano e Biblioteca del Seminario, «un mondo di persone che gridano le proprie idee»

Nell’appuntamento settimanale di questa settimana Chiesa di Casa, il talk di approfondimento pastorale, guarda all’archivio storico diocesano e alla biblioteca del Seminario. Una puntata, quella condotta da Riccardo Mancabelli, che svela la vitalità di questi luoghi di cultura. I due ospiti intervenuti sono don Paolo Fusar Imperatore, direttore delle due realtà, insieme a Roberta Aglio, una delle due bibliotecarie, in collegamento proprio dal Seminario. «Archivio … Continua a leggere »

condividi su