Archivi

image_pdfimage_print

Il Papa prega con i nonni e gli anziani del mondo (VIDEO)

In vista della prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani di domenica 25 luglio in un video Francesco unisce la sua voce a quella di uomini e donne dei diversi continenti

Una voce tanti volti, per una preghiera che vede protagonista il Papa e gli anziani del mondo. I nonni: uomini, donne, sposi, di provenienza e  colori diversi, lontani fisicamente ma vicini nella fede e nella forza della preghiera che li fa uno con Francesco e l’umanità. Da loro si innalza, in un video, l’invocazione al Signore perché si plachi la pandemia e termini ogni guerra, … Continua a leggere »

condividi su

Afghanistan verso il baratro di una crisi umanitaria: l’impegno di Caritas nel Paese

È possibile sostenere le azioni di solidarietà anche attraverso i canali della Caritas Cremonese

Tutto il mondo segue con apprensione gli avvenimenti che stanno avendo luogo in Afghanistan: dopo una guerra di venti anni dai costi umani incalcolabili e da miliardi di Euro di spesa, il ritiro delle forze armate statunitensi sta lasciando il Paese in un tragico baratro. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Vaticano, nasce il Patto Cattolico Globale sulla famiglia

Coinvolgerà le Università cattoliche dei cinque continenti e sarà presentato al termine dell'Incontro mondiale delle famiglie del 2022

Un programma condiviso di azioni per promuovere la famiglia alla luce della Dottrina sociale della Chiesa. Questo si propone di essere il Patto Cattolico Globale sulla Famiglia, progetto avviato in questi giorni e in occasione dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia” indetto da Papa Francesco. Fonte: VaticanNews

condividi su

Progetto Bahia, due giovani missionari laici in partenza per un anno di missione

Ad ottobre riceveranno dal vescovo il mandato missionario. Così il progetto missionario che lega Cremona alla diocesi brasiliana compie un nuovo passo, "un gesto per ricevere"

L’attualità potrebbe indurci a considerare la contemporaneità come tempo in cui annunciare ed evangelizzare sia ormai un fatto sterile, vivendo la grande tentazione di chiudere ulteriormente il nostro sguardo solo su ciò che esiste, ciò che sembra garantire la nostra vita di comunità cristiane di antica tradizione. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Terremoto ad Haiti, la Caritas si mobilita per il sostegno alle popolazioni colpite

Bilancio provvisorio di 1.300 vittime, migliaia di dispersi. È possibile donare attraverso Caritas Cremonese per sostenere il progetto di solidarietà di Caritas Italiana

Si fa di ora in ora sempre più tragico il bilancio del terremoto che sabato ha colpito Haiti, in particolare il Sud-Ovest del Paese, soprattutto le province del Sud, Grand’Anse e Nippe. Le città maggiormente colpite sono Las Cayes, nei cui pressi c’è stato l’epicentro della scossa di magnitudo 7.2 (localizzata a 12 chilometri a Nord-Est di Saint-Louis du Sud, e Jérémie. Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su

“La scuola riapre, riapriamo la scuola!”, il messaggio per l’inizio del nuovo anno

Una riflessione proposta dall'Ufficio diocesano di Pastorale scolastica all'apertura dell'anno scolastico 2021/22

In occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico l’Ufficio diocesano per la Pastorale scolastica rivolge un messaggio a studenti, docenti e operatori scolastici che vuole proporre una riflessione e suggerire un impegno di fronte alle sfide che si aprono di fronte al mondo della formazione in un momento storico così particolare, in cui l’aula – oltre che luogo dove si impara – si riscopre spazio privilegiato … Continua a leggere »

condividi su

Fa tappa a Casalmaggiore il pellegrinaggio in canoa dei giovani di Alessandria guidati dal vescovo Gallese

Sabato 24 luglio il Cammino di San Marco attraversa la diocesi di Cremona. Alle 18 la Messa nel duomo di Santo Stefano presieduta da mons. Gallese

Sabato 24 luglio farà tappa nella diocesi di Cremona, e precisamente a Casalmaggiore, il Cammino di San Marco 2021, il pellegrinaggio dei giovani della Diocesi di Alessandria che, guidati dal loro vescovo Guido Gallese, percorreranno in canoa i 458 km di fiume che separano la città piemontese da Venezia, dove il viaggio si concluderà, dopo 13 giorni di navigazione sulla tomba di San Marco in … Continua a leggere »

condividi su

Disoccupazione, una lettura dell’emergenza secondo la Dottrina Sociale della Chiesa

Secondo stime preliminari dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) la crisi economica e del lavoro causata dal COVID-19 potrebbe incrementare la disoccupazione nel mondo di quasi 25 milioni, che si sommerebbe ai 188 milioni di disoccupati nel mondo già presenti nel 2019. Inoltre, l’OIL stima che tra 8,8 e 35 milioni di persone in più si troveranno in condizioni di povertà lavorativa in tutto il mondo. … Continua a leggere »

condividi su