Archivi

image_pdfimage_print

Autismo, nuovo accordo tra Asst, Fondazione Sospiro e Casa di Nostra Signora

I laboratori per i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 30 anni saranno ospitati gratuitamente negli spazi della struttura della Caritas

Per le persone adulte con autismo si aprono nuove possibilità di trattamento. Lo stabilisce l’accordo operativo stipulato fra ASST di Cremona, Fondazione Sospiro e Cooperativa Servizi per l’Accoglienza, ente gestore delle strutture della Caritas Diocesana, con il sostegno dell’Associazione Accendi il Buio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Settimana Liturgica, la relazione di don Tomatis tra passato, presente e futuro: le celebrazioni liturgiche in un territorio che cambia, pluralità di stili e unità ecclesiale

Nell’intervento di don Paolo Tomatis nella seconda giornata della Settimana Liturgica Nazionale un excursus storico e uno sguardo aperto al futuro sul tema delle assemblee liturgiche in un contesto di cambiamento

Già citata da mons. Brambilla nel suo intervento di lunedì 24 agosto, l’assemblea liturgica è stata posta al centro della propria riflessione da don Paolo Tomatis, presidente dell’Associazione Professori di Liturgia. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Università Cattolica, attiva l’area matricole del campus di Santa Monica per orientarsi nella scelta universitaria

È attivo lo spazio (non solo virtuale) del campus di Santa Monica a Cremona dell’Università Cattolica per orientarsi nella scelta universitaria in vista del prossimo anno accademico.  Uno spazio fisico, pensato per accogliere sia gli studenti ancora incerti sulla scelta, sia quelli che hanno già deciso che cosa studiare dopo la maturità e necessitano di un supporto per le pratiche di immatricolazione. È inoltre destinato … Continua a leggere »

condividi su

Unitalsi, riprendono i pellegrinaggi: iscrizioni aperte per Lourdes e Loreto

Il programma della sottosezione cremonese presentato durante un incontro presso il Seminario vescovile

È ormai ripresa la programmazione delle attività della sottosezione Unitalsi di Cremona e della Sezione Lombarda. Il cammino dell’associazione diocesana – che peraltro non si è mai interrotto in quanto cadenzato con pellegrinaggi virtuali, incontri e catechesi online – ha avuto una ripartenza con un incontro in presenza fisica al Seminario Vescovile di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Dagli auguri al Papa al Sinodo sui territori: temi e prospettive per il presente e il futuro della Chiesa italiana

Il Comunicato finale della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente

La riflessione sul cammino sinodale, avviato dalla 74ª Assemblea Generale, e sulla scansione delle varie tappe è stata al centro della sessione straordinaria del Consiglio Episcopale Permanente, che si è svolta in videoconferenza il 9 luglio 2021, sotto la guida del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Online l’edizione estiva di Riflessi: storie e pensieri dedicate al “Tempo”

È uscita la nuova edizione del mensile diocesano su riflessimag.it

«Per quanto tempo è per sempre?». «A volte, solo un secondo». La domanda di Alice e la risposta del Bianconiglio in “Alice nel Paese delle Meraviglie” è la citazione che apre l’ultimo numero di Riflessi Magazine, online da oggi sul sito del mensile, dedicato al tema “Tempo”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Acli Lombardia, una preghiera per non dimenticare per i morti del mare

«Mentre tanti fra noi raggiungono le spiagge del Mediterraneo per un meritato e rigenerante periodo di vacanza dopo i giorni difficili della pandemia – evidenziano con amarezza i componenti della Presidenza regionale delle ACLI lombarde – molte e molti sono quelli che non riescono ad arrivare a un porto sicuro, a rimettere i piedi sulla terraferma dopo un viaggio per mare carico di incertezza e … Continua a leggere »

condividi su

L’estate in viaggio di Drum Bun: sinergia con l’Università Cattolica grazie al progetto “Charity@HOME”

L'associazione cremonese propone esperienza di volontariato sul territorio e in Calabria, dove i ragazzi aiuteranno a coltivare i campi confiscati alla criminalità organizzata

Viaggiare è un’esperienza essenziale per l’uomo, occasione di scoperta e crescita personale: non a caso proprio il tema del viaggio è fondativo per l’associazione Drum Bun, termine romeno che significa appunto “Buon Viaggio”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Aperte le iscrizioni alla Scuola Diocesana di Musica Sacra “Dante Caifa”

I corsi di formazione strumentale e vocale saranno ospitati nella ex chiesa del Foppone a Cremona

Prenderà l’avvio il giorno 4 ottobre il nuovo anno di formazione musicale alla Scuola Diocesana di Musica Sacra “Dante Caifa” gestita dalla Associazione Marc’Antonio Ingegneri.  I corsi per l’anno scolastico 2021-2022 comprendono la formazione strumentale (pianoforte, organo, chitarra, flauto), la formazione vocale (teoria e solfeggio, canto, direzione di coro) e le competenze specifiche per la musica sacra (musicologia liturgica, canto gregoriano, armonia, composizione, cultura organaria). … Continua a leggere »

condividi su

«Comunità, liturgie e territori»: i temi e i relatori della Settimana Liturgica Nazionale

I dettagli del programma del convegno che si terrà nella Cattedrale di Cremona dal 23 al 26 agosto

Si avvicina l’appuntamento della Settimana Liturgica Nazionale che nella sua 71ª edizione farà tappa a Cremona dal 23 al 26 agosto. L’edizione – dopo il rinvio del 2020 – prevede quattro giorni di preghiera, riflessioni e incontri che si terranno in Cattedrale e verranno trasmessi in diretta sui canali social e web ufficiali della Settimana Liturgica e della Diocesi di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su