Archives

image_pdfimage_print

Dal cucito alla pet therapy: partito il progetto Ri-Creazione con le opere segno di Caritas Cremonese

Laboratori di cucito, make up, scrittura, pet therapy e socialità per “Casa di Nostra Signora” e “Comunità Lidia“

Contribuire al miglioramento della qualità della vita degli ospiti delle nostre strutture “Casa di Nostra Signora” e “Comunità Lidia“ è l’obiettivo del progetto Ri-Creazione, avviato nelle scorse settimane da Caritas cremonese anche grazie al contributo di Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Olimpiadi, lettera a Federica Cesarini e Valentina Rodini: «Remare insieme. È il segreto che ci suggerite»

Don De Marco, cappellano della Squadra Olimpica, scrive alle due campionesse che a Tokyo hanno conquistato l'oro al fotofinish nella finale del doppio pesi leggeri di canottaggio

Carissime Federica e Valentina, innanzitutto, grazie! Grazie perché avete permesso di risentire, dopo la vittoria di Vito Dell’Aquila, l’Inno di Mameli risuonare nei cieli di Tokyo! Grazie, perché ci avete creduto sino alla fine nell’arrivare al fotofinish con una medaglia destinata a voi! Grazie, perché avete inserito l’Italia nella cronotassi di vittorie in cui non era mai entrata. Grazie, perché – con la vostra vittoria … Continue reading »

condividi su

Lettera ai vescovi: «Non far mancare al popolo gesti di preghiera, partecipazione e speranza» in «condizioni di sicurezza». E per la Messa non servirà il “green pass”

La Presidenza della Cei scrive ai vescovi a pochi giorni dall'entrata in vigore del nuovo decreto governativo che introduce l’obbligo di munirsi di certificazione verde per usufruire di alcuni servizi, tra cui non compaiono le celebrazioni religiose

«In queste settimane le nostre Chiese sono impegnate nella progettazione del prossimo anno pastorale. Per questo, sentiamo di rivolgere una parola di gratitudine a tutti voi e alle vostre comunità che, nonostante le fatiche, riescono a far vedere il volto di una Chiesa madre che vive e testimonia la sua fecondità». Fonte: AgenSir

condividi su

San Sigismondo, l’8 agosto festa di San Domenico con la presentazione del libro sul grande organo settecentesco

Nell'occasione speciale dell'800° della morte del fondatore, prima della Messa sarà presentato il volume curato dall'organista Antonio Disingrini

L’8 agosto nella chiesa di San Sigismondo, a Cremona, la memoria liturgica di san Domenico sarà celebrata con particolare solennità e con la proposta di eventi di carattere spirituale e culturale. L’occasione è l’anno giubilare nell’800° anniversario della morte del santo fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori, più comunemente noto come Domenicano, al quale appartengono le monache claustrali che ormai da anni risiedono presso il complesso … Continue reading »

condividi su

Complimenti a Valentina, il sogno Azzurro nato a Cristo Re è diventato oro olimpico

La cremonese Valentina Rodini ha conquistato la medaglia d'oro a Tokyo nel canottaggio. L'emozione di mamma Elisabetta e la festa in parrocchia dove l'Azzurra è cresciuta, tra amicizie che rimangono e valori scout

Questa notte la cremonese Valentina Rodini ha conquistato una meravigliosa e storica medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo per il canottaggio italiano nel doppio pesi leggeri in coppia con Federica Cesarini. Valentina ha coltivato la sua passione sportiva nella canottieri Bissolati e il suo successo rende orgogliosa tutta la città e il mondo sportivo cremonese. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Green pass e parrocchie: norme e attenzioni per feste dell’oratorio ed altri eventi dal 6 agosto

Indicazioni per l'organizzazione in sicurezza di manifestazioni, incontri ed eventi dall'entrata in vigore del nuovo decreto governativo

Con l’autorizzazione dell’Ordinario diocesano, pubblichiamo alcune puntualizzazioni e informazioni utili in occasione dell’entrata in vigore del nuovo Decreto governativo che aggiorna le norme anti-covid. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Quadro ritrovato: la tela di Santa Margherita era stata sottratta a Pizzighettone 36 anni fa

La tela torna nella chiesa di San Bassiano grazie alla collaborazione di parrocchia e Diocesi con il Nucleo dei Carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale

È tornato nella sua sede originale, la chiesa di San Bassiano nella parrocchia di Pizzighettone, il dipinto raffigurante “Santa Margherita da Cortona”, che era stato rubato dalla sagrestia nella notte del 22 gennaio 1985. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Papa prega con i nonni e gli anziani del mondo (VIDEO)

In vista della prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani di domenica 25 luglio in un video Francesco unisce la sua voce a quella di uomini e donne dei diversi continenti

Una voce tanti volti, per una preghiera che vede protagonista il Papa e gli anziani del mondo. I nonni: uomini, donne, sposi, di provenienza e  colori diversi, lontani fisicamente ma vicini nella fede e nella forza della preghiera che li fa uno con Francesco e l’umanità. Da loro si innalza, in un video, l’invocazione al Signore perché si plachi la pandemia e termini ogni guerra, … Continue reading »

condividi su

Fa tappa a Casalmaggiore il pellegrinaggio in canoa dei giovani di Alessandria guidati dal vescovo Gallese

Sabato 24 luglio il Cammino di San Marco attraversa la diocesi di Cremona. Alle 18 la Messa nel duomo di Santo Stefano presieduta da mons. Gallese

Sabato 24 luglio farà tappa nella diocesi di Cremona, e precisamente a Casalmaggiore, il Cammino di San Marco 2021, il pellegrinaggio dei giovani della Diocesi di Alessandria che, guidati dal loro vescovo Guido Gallese, percorreranno in canoa i 458 km di fiume che separano la città piemontese da Venezia, dove il viaggio si concluderà, dopo 13 giorni di navigazione sulla tomba di San Marco in … Continue reading »

condividi su