Archivi

image_pdfimage_print

Incontro delle famiglie, il Papa propone un evento diffuso. Anche la Diocesi di Cremona pronta a rispondere (VIDEO)

Papa Francesco ha invitato sacerdoti e famiglie a collaborare per organizzare incontri nelle diocesi e nelle parrocchie di tutti i continenti

Il decimo Incontro Mondiale delle Famiglie presenta una formula inedita. Assumerà una dimensione “multicentrica e diffusa”. Roma sarà la sede principale, ma negli stessi giorni ogni diocesi potrà promuovere un incontro locale per le proprie famiglie e per le comunità. Ogni famiglia del mondo potrà essere protagonista. «Tutti potranno partecipare – sottolinea il Papa nel videomessaggio – anche coloro che non potranno venire a Roma». … Continua a leggere »

condividi su

“Ripartiamo con te!”: il tema e i materiali per l’anno oratoriano 2021/22

Presentato dalla Focr il percorso per "far di nuovo casa in oratorio"

È stato annunciato dalla Focr il tema per il prossimo anno oratoriano 2021/22: “Ripartiamo con te! Far di nuovo casa in oratorio”. Un titolo che contiene tutto il bisogno e la volontà di riapertura, incontro e novità che spinge a guardare oltre dopo un periodo difficile, come sottolinea nelle prime righe della presentazione proprio la Federazione Oratori Cremonesi: «Ri-partire, ri-cucire, ri-vivere… in quante occasioni ci … Continua a leggere »

condividi su

Gli adolescenti al Grest, “fratelli maggiori” per un laboratorio di comunità

Una riflessione di don Paolo Arienti sull'estate in Oratorio e sulla passione educativa che lo rende un'esperienza diversa dalle altre

Dopo molto tempo l’estate 2021 si spacchetta in tante proposte educative: camp sportivi, grest, centri estivi comunali, a testimonianza della preziosità della partita, e non solo in termini economici. Per mesi ci siamo ridetti: la relazione educativa, la socialità, il coinvolgimento nella rete comunitaria ci sono mancati, generando assenze e smarrimenti troppo costosi. E si è cercato di ripartire, assaporando la bellezza delle tanto sospirate … Continua a leggere »

condividi su

I vescovi per la Giornata del Creato: “Insieme” è la parola chiave per costruire il futuro

Il Messaggio dei vescovi italiani per la Giornata del Creato dalle sfide della pandemia alla transizione ecologica in vista della 16ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato, in programma il 1° settembre

“Occorre contrastare, presto ed efficacemente, quel degrado socio-ambientale che si intreccia con i drammatici fenomeni pandemici di questi anni”. Ne sono convinti i vescovi italiani, che nel messaggio per la 16ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato, in programma il 1° settembre, inseriscono l’appuntamento nel cammino verso la 49ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che avrà per titolo “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, … Continua a leggere »

condividi su

Ucid, due incontri su comunicazione ed ecologia integrale con Giacomo Ghisani e don Bruno Bignami

L'Unione cristiana imprenditori e dirigenti di Cremona propone due appuntamenti al centro pastorale. Il 14 giugno l'intervento del direttore dell'Ufficio nazionale Cei per i problemi sociali e il lavoro; l'8 luglio ospite il vice direttore generale del Dicastero della comunicazione del Vaticano

Dopo una  lunga attesa legata alla situazione sanitaria, con l’arrivo dell’estate l’Unione cristiana imprenditori e dirigenti (UCID) propone due incontri di formazione aperti non soltanto ai soci. L’invito alla partecipazione si estende infatti a tutti gli interessati, e in particolare a rappresentanti del mondo imprenditoriale, economico e professionale locale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su