Archivi
Tempo di vacanze: le strutture Caritas si preparano ad accogliere i turisti con un look rinnovato
Ristrutturazioni e nuovi servizi per le case di Tonfano, Folgaria e Cesenatico, per godersi giornate di relax al mare o in montagna
Si avvicina l’estate e la possibilità di tornare a muoversi apre la nuova stagione delle vacanze. Una stagione speciale per le strutture gestite da Caritas Cremonese attraverso la Cooperativa Servizi per l’Accoglienza, che affronta la ripartenza con un restyling degli ambienti e un rilancio dei servizi pensati per gli ospiti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Perché in fondo non basta un «Clic». Online la nuova edizione di Riflessi (VIDEO)
Non solo digitale, nel numero 20 del mensile diocesano storie, commenti e immagini che riflettono sul gesto diventato "colonna sonora del tempo"
Online la nuova edizione di Riflessi dedicata ai «Bambini»
Una raccolta di incontri, storie e riflessioni sull'infanzia: le domande dei piccoli, i loro giochi e le loro fragilità, ma anche i ricordi di chi non si rassegna a sentirsi "troppo grande"
«Quella semplicità disarmante che guarda la verità, senza condirla né abbruttirla per farcela digerire meglio». È lo sguardo dei bambini (come quello che sbuca, allegro e curioso, da dietro due palloncini nella foto di copertina) a guidare la lettura della nuova edizione del mensile digitale diocesano «Riflessi Magazine» (online su riflessimag.it). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
A Casa di Nostra Signora un laboratorio di scrittura come scuola di cura e ascolto
Dal sito della Caritas Cremonese il racconto di una iniziativa promossa nella struttura di via Ettore Saccchi
Un corso di scrittura per guardare alla propria vita, con le sue ferite e le sue speranze, rielaborarle ed affrontarle non più da sole. È questo lo spirito che anima il corso di scrittura organizzato a Casa di Nostra Signora, la struttura di Caritas Cremonese in via Ettore Sacchi, dove le donne possono liberamente partecipare a questi momenti di laboratorio per la lettura e la … Continua a leggere
Giovedì 3 giugno in Cattedrale la Messa del Corpus Domini con il vescovo Napolioni
Alle 21 il Vescovo presiederà la celebrazione con la presenza dei parroci della città
Il Vescovo battezza tre catecumeni nella Veglia di Pasqua: «Non è mai troppo tardi per riaccendere fiducia e speranza» (VIDEO E FOTO)
Durante la solenne celebrazione del Sabato Santo in Cattedrale mons. Napolioni ha conferito i sacramenti della iniziazione cristiana a Jarelin Rodriguez, Alessia Habibi e Mundi Shota
In una Cattedrale di Cremona completamente immersa nel silenzio e nel buio, ma che torna a vivere (pur nel rispetto del distanziamento e delle norme di sicurezza) la notte della Risurrezione di Cristo con la presenza dei fedeli, è la luce del cero pasquale, acceso dal vescovo Napolioni al centro della grande navata, ad aprire la solenne Veglia pasquale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Speciale Università Cattolica: un secolo di storia per guardare al futuro
Domenica 18 aprile, Giornata della Cattolica, Riflessi Magazine ha proposto un approfondimento tv sulla missione educativa e sulla presenza in città dell’Ateneo fondato nel 1921
“Innovazione” è una delle parole chiave del nostro tempo, con tutte le sue declinazioni. È il motore del cambiamento e della crescita. L’Università Cattolica del Sacro Cuore ne ha sempre riconosciuto il valore. Ed è per questo che celebrarne i primi cento anni – come ricordato dallo slogan del centenario: “Un secolo di storia davanti a noi” – è guardare al futuro. Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere
Domenica 9 maggio torna la salita ai matronei
L'iniziativa di CrArT dalle 14.30 alle 16.30 con quattro turni, ognuno di massimo venti persone. Prossime visite il 30 maggio e ancora il 13 e 27 giugno.
Con la riapertura di musei e monumenti torna a Cremona anche un appuntamento artistico molto apprezzato per la scoperta della Cattedrale da un punto di vista “inedito”. Nel pomeriggio di domenica 9 maggio, dalle 14.30 alle 16.30, sarà nuovamente possibile possibile accedere ai matronei grazie alla proposto dell’associazione CrArT: una serie di incontri dedicati alla figura e all’arte di Boccaccio Boccaccino, una delle firme pittoriche … Continua a leggere
Speciale Giorno del Signore: ripartire dal lavoro per una nuova stagione economica (VIDEO)
Voci e storie dal territorio approfondite in studio dalla professoressa Chiara Mussida, don Bruno Bignami e il giornalista Guido Lombardi
Il lavoro come “ripartenza” a conclusione del travagliato periodo della pandemia. Un “lavoro che cambia”, si reinventa, si riscopre in nuove modalità di azione – in parte dettate dalle difficili contingenze del momento – ma che necessariamente non deve smarrire l’attenzione alla persona e alla comunità. Se ne è parlato nella puntata speciale del “Giorno del Signore”, la rubrica diocesana andata in onda in occasione … Continua a leggere