Archives

image_pdfimage_print

Il Vescovo battezza tre catecumeni nella Veglia di Pasqua: «Non è mai troppo tardi per riaccendere fiducia e speranza» (VIDEO E FOTO)

Durante la solenne celebrazione del Sabato Santo in Cattedrale mons. Napolioni ha conferito i sacramenti della iniziazione cristiana a Jarelin Rodriguez, Alessia Habibi e Mundi Shota

In una Cattedrale di Cremona completamente immersa nel silenzio e nel buio, ma che torna a vivere (pur nel rispetto del distanziamento e delle norme di sicurezza) la notte della Risurrezione di Cristo con la presenza dei fedeli, è la luce del cero pasquale, acceso dal vescovo Napolioni al centro della grande navata, ad aprire la solenne Veglia pasquale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il messaggio di speranza per i detenuti di Ca’ del Ferro dai vescovi di Cremona e Crema: «La comunità cristiana non vi dimentica e prega per voi»

Mons. Napolioni e mons. Giannotti hanno inviato il loro augurio di Pasqua ai detenuti e al personale del carcere di Cremona. Il cappellano don Graziano Ghisolfi: «Nei loro volti sofferenti si vede quello di Cristo»

Una Chiesa vicina a tutti, anche a quelli che la società considera gli ultimi e i più miserabili. Una Chiesa che ricorda come, ai piedi della Croce, siamo tutti ugualmente bisognosi di perdono. Un’attenzione che ha anche il Papa, come la Via Crucis dello scorso anno in San Pietro, con i testi scritti dai detenuti del carcere di Padova, ci ricorda. Non fanno eccezione le … Continue reading »

condividi su

In preghiera ai piedi della croce, nel silenzio del Venerdì riconosciamo i doni «dell’ospite rifiutato» (FOTO E VIDEO)

Il vescovo Napolioni ha presieduto l'azione liturgica del Venerdì Santo in Cattedrale. La celebrazione conclusa con la preghiera silenziosa davanti all'altare della Sacra Spina

L’azione liturgica della Passione di Cristo del Venerdì Santo si apre nel silenzio del profondo raccoglimento di fronte alla croce di Cristo. Nella celebrazione di commemorazione della Passione del Signore in Cattedrale l’assemblea segue l’ingresso del vescovo: senza l’accompagnamento del canto la processione giunge all’altare dove monsignor Napolioni si prostra, con il volto a terra, in un gesto che significa «l’umiliazione dell’uomo terreno e la … Continue reading »

condividi su

«Proprio oggi che non possiamo invitarci a cena, riscopriamo lo stupore della Cena con Dio» (VIDEO E FOTO)

Nella Messa in Coena Domini del Giovedì Santo il vescovo Napolioni ha invitato a ritrovare la gioia di sentirsi invitati al banchetto di un Padre che ama senza confini

«Il ricordo dello scorso anno è ancora vivo e dolente». Con queste parole, con questo sguardo su un passato ancora così vicino, il vescovo Napolioni ha introdotto la Messa nella Cena del Signore, presieduta in Cattedrale nella serata del Giovedì Santo. Uno sguardo che richiama agli occhi della memoria alla stessa celebrazione durante il Triduo del 2020, a «quella cena del Signore celebrata con tutti … Continue reading »

condividi su

Assegno unico famigliare: i figli risorsa della società e della Chiesa

Dalla Commissione diocesana per la pastorale Famigliare un riflessione sulla nuova misura approvata in Parlamento per il sostegno alla natalità e alla famiglia

Come ormai noto il 30 marzo il Senato ha approvato il testo sull’assegno unico universale per i figli, già approvato dalla Camera il 21 luglio 2020, facendolo quindi diventare legge. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Riavvolto il rotolo, guardiamoci negli occhi…»: in Cattedrale la Messa crismale con il vescovo e il clero diocesano (VIDEO e FOTO)

Nella celebrazione del Giovedì Santo il rinnovamento delle promesse sacerdotali, il ricordo dei preti morti nell'ultimo anno e degli anniversari di ordinazione. Durante la liturgia benedetti gli oli per i sacramenti

«Cosa abbiamo da dirci? Cosa dobbiamo fare? Chi me lo fa fare?». Tre domande per un dialogo schietto e cordiale che il vescovo Napolioni ha proposto al clero diocesano riunito in Cattedrale per la Messa Crismale in cui, nella mattinata del Giovedì Santo, all’ingresso nel Triduo Pasquale, i sacerdoti rinnovano le promesse, ricordando i confratelli che festeggiano anniversari importanti e quello che nell’ultimo anno hanno … Continue reading »

condividi su

All’Oratorio di Soresina la Via Crucis del Venerdì Santo diventa un film (TRAILER)

Iniziativa promossa dalla parrocchia e realizzata da un gruppo di giovani con il coinvolgimento di oltre 50 persone nella rappresentazione che sarà trasmessa sul web e in tv

A Soresina, la pandemia non frena né la devozione né l’entusiasmo. E così, in occasione della Settimana Santa, non potendo realizzare le abituali celebrazioni, la Parrocchia di San Siro e l’Oratorio Sirino propongono il film “Via Crucis”, ovviamente in programma il Venerdì Santo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Una Veglia speciale: con un ramo di palma sulle strade dei giovani d’oggi (FOTO E VIDEO)

Il vescovo Napolioni ha incontrato quattro giovani (uno studente, una mamma infermiera, un musicista e una ricercatrice) in luoghi simbolo della loro vita e ha condiviso con loro una riflessione sul cammino verso la Pasqua. La Veglia, trasmessa anche in tv e disponibile online, si è poi conclusa con un momento di preghiera in Cattedrale

È stata una veglia delle Palme inedita: un viaggio per la città, verso le case e i luoghi dove i giovani vivono la loro quotidianità, accompagnato dalle parole della preghiera che ha dato il titolo all’ultima lettera pastorale del vescovo Napolioni: «Cristo non ha mani». E proprio il Vescovo si è messo in cammino tra le vie della città per incontrare giovani che, con esperienze … Continue reading »

condividi su