Archives

image_pdfimage_print

Riflessi web tv, “Una luce oltre il buio” con il dottor Pierdante Piccioni e la fotografa Giuli Barbieri

Venerdì 22 (dalle ore 21) una puntata di approfondimento a cura del mensile online: ospiti il medico vittima di una amnesia che ha cancellato 12 anni di ricordi, e la fotografa che con i suoi ritratti ha raccontato le storie della pandemia

Torna questa sera, venerdì 22 gennaio, alle 21, l’appuntamento con la web tv di Riflessi Magazine per una puntata dedicata al tema della Luce, argomento trattato nell’ultima edizione online del mensile digitale di Trc. Ospiti della puntata saranno il dottor Pierdante Piccioni e la fotografa Giulia Barbieri. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Distanti, ma non divisi»: si è svolta online la preghiera ecumenica (VIDEO)

Trasmessa dai media digitali diocesani la tradizionale veglia nella Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani: le riflessione del vescovo Napolioni, del pastore Tedoldi e di padre Fuciu, introdotti da don Federico Celini e dal professor Mario Gnocchi

Il tempo di pandemia non arresta la forza della preghiera ma, al contrario, la rafforza e la rende più incisiva, soprattutto nella settimana dell’anno tradizionalmente dedicata  al tema dell’unità dei cristiani. Una suggestiva serata di riflessione, trasmessa dal portale diocesano, ha così rappresentato un motivo per ritrovarsi virtualmente ma nella solida certezza della fede, facendosi guidare dalla pagina di Vangelo scelta dalle monache del convento … Continue reading »

condividi su

Il Vescovo alla nuova unità pastorale S. Omobono: «Siate ancora di più famiglia di famiglie, Chiesa di chiese»

Monsignor Napolioni ha concluso la visita pastorale alle parrocchie di Sant’Imerio, San Pietro al Po e Santa Maria Assunta in Cattedrale presiedendo la Messa che ha sancito l’ufficialità dell’Unione tra le tre comunità

«Inizia oggi la nuova tappa di un cammino illuminato da Cristo»: con queste parole il vescovo Antonio Napolioni indicato la via alle comunità della nuova Unità Pastorale “S. Omobono” durante la celebrazione eucaristica di domenica 17 gennaio, che ha concluso la visita pastorale presso le parrocchie cittadine di S. Imerio, S. Pietro al Po e Cattedrale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Mazzolari, fratello di tutti (Video)

Il convegno del 16 gennaio che ha analizzato il pensiero del parroco di Bozzolo in relazione all'ultima enciclica di Papa Francesco ha aperto il percorso di formazione diocesano sul tema della "Fratelli tutti"

Si è intitolato “Don Primo fratello di tutti. L’Enciclica di Papa Francesco nella prospettiva mazzolariana” il convegno promosso da Fondazione don Primo Mazzolari e Comune di Cremona con il sostegno di Diocesi di Cremona, Acli provinciali e Azione Cattolica diocesana, nell’ambito dell’anniversario della nascita di don Primo, avvenuta nel quartiere Boschetto di Cremona il 13 gennaio 1890. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Don Primo fratello di tutti»: sabato 16 gennaio la conferenza web in diretta

L'evento promosso da Fondazione Mazzolari e Comune di Cremona in collaborazione con la Diocesi sarà trasmesso sul canale Youtube della Fondazione e dal sito della diocesi

Sarà trasmesso in diretta sabato 16 gennaio, alle ore 10  sulla pagina Youtube di Fondazione Mazzolari e sui canali web diocesani la conferenza web «Don Primo fratello di tutti», promossa da Fondazione «Don Primo Mazzolari» di Bozzolo e Comune di Cremona in sinergia con Diocesi di Cremona, Azione Cattolica e Acli, come da tradizione nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della nascita del sacerdote originario del … Continue reading »

condividi su

Lettera ecumenica delle Chiese in Italia, “sogniamo che tutto torni meglio di prima” dopo la pandemia (DOWNLOAD)

Il messaggio per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani firmato da mons. Ambrogio Spreafico per la Cei, mons. Polykarpos Stavropoulos (Sacra Arcidiocesi ortodossa d’Italia e Malta) e pastore Luca Maria Negro (Federazione delle Chiese evangeliche in Italia)

“Non possiamo solo aspettare che dopo questa pandemia ‘tutto torni come prima’, come abitualmente si dice. Noi, invece, sogniamo e vogliamo che tutto torni meglio di prima, perché il mondo è segnato ancora troppo dalla violenza e dall’ingiustizia, dall’arroganza e dall’indifferenza”. Per la prima volta, i rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia rivolgono una “Lettera ecumenica” alle loro comunità alla vigilia della Settimana di preghiera … Continue reading »

condividi su

Il 18 gennaio una veglia di preghiera online apre in diocesi la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani

Durante il momento proposto sul sito e sui social della Diocesi le riflessioni del vescovo e dei rappresentanti di altre confessioni cristiane sul tema evangelico della Settimana: “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”

“Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”: il tema scelto quest’anno per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, tratto dal Vangelo di Giovanni (Gv 15, 1-17), è più che mai significativo, attuale, fecondo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Con la visita pastorale del Vescovo nascerà in città l’Unità Pastorale Sant’Omobono

Da venerdì 15 a domenica 17 gli incontri del vescovo con le comunità di Sant'Imerio, San Pietro al Po e Santa Maria Assunta in Cattedrale. Al termine della Messa delle 11 la lettura del decreto di costituzione dell'Unità

Tra venerdì 15 e domenica 17 gennaio, le parrocchie cittadine della Cattedrale, di S. Imerio e di S. Pietro al Po ospiteranno la visita pastorale del Vescovo di Cremona, mons. Antonio Napolioni. Una visita che sarà necessariamente condizionata dalle norme che verranno imposte al nostro territorio, ma che, nella sua preparazione, ha saputo guardare oltre. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Il segreto di don Primo”, la voce di Mazzolari in una rubrica social

Una nuova iniziativa a cura del sito diocesidicremona.it in collaborazione con la Fondazione Mazzolari per riscoprire la spiritualità del parroco di Bozzolo

Ricordando don Mazzolari nell’omelia pronunciata a Bozzolo il 19 aprile 2009, nel 50° anniversario della morte del sacerdote del Boschetto, il cardinal Dionigi Tettamanzi utilizzò parole che andavano al cuore del ministero di don Primo: «Era Gesù il segreto di don Primo, il tutto della sua vita appassionata, entusiasta, mai rassegnata, tribolata ed insieme felice. Di qui il suo zelo insaziabile, il senso acutissimo della … Continue reading »

condividi su

Come sta andando la «Borsa di Sant’Omobono»: dati, storie e prospettive del progetto di carità diocesano

Caritas cremonese analizza i primi mesi di presenza dell'iniziativa di solidarietà sul territorio: finora 60 casi di fragilità affrontati e circa 60mila euro di fondi stanziati

La proposta della Borsa di Sant’Omobono è stata accolta e proposta dalla Diocesi di Cremona come una sfida che permetteva alle comunità di far proprio l’invito di Papa Francesco «nessuno si salva da solo» e un’opportunità per accompagnare e sollevare dalle fatiche di questo periodo almeno qualche persona, tra le tante che abbiamo tutti incrociato. Gli attenti colloqui che sul territorio le equipe della Caritas … Continue reading »

condividi su