Archivi

image_pdfimage_print

Sicurezza, acqua e condivisione della Summerlife di Crotta e Grumello

Le iniziative dell'Unità pastorale in collaborazione con i Comuni per l'estate dei ragazzi

Anche l’Unità Pastorale di Grumello e Crotta d’Adda, in collaborazione con i rispettivi Comuni, si  è attrezzata durante il periodo di lockdown per organizzare un’estate all’insegna del divertimento e della collaborazione aderendo al progetto “Summerlife”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Bozzolo si celebrerà la Messa sotto i tendoni nel campo dell’oratorio

Le indicazioni per la fase 2 dal parroco don Luigi Pisani: classi del catechismo divise per orari

Anche la Parrocchia di Bozzolo si appresta ad accogliere il ritorno del popolo di Dio durante le celebrazioni eucaristiche nella cosiddetta fase 2. «I fedeli potranno accedere alle S. Messe rispettando le norme previste sul distanziamento, entrando in chiesa solo se muniti di mascherina e guanti, sedendo ove indicato dagli adesivi posti sui banchi, utilizzando due porte diverse per entrata e uscita» spiega il parroco … Continua a leggere »

condividi su

La festa della mamma con la Messa del Vescovo al Santuario della Madonna della Misericordia

Lunedì 11 maggio monsignor Napolioni nuovamente al Santuario di Castelleone nell'anniversario dell'Apparizione della Vergine: alle 11 l'Eucaristia in diretta sul nostro portale e canali social

Nuova tappa del pellegrinaggio nei luoghi della devozione mariana per il vescovo Antonio Napolioni, che domenica 10 maggio ha presieduto l’Eucaristia al Santuario della Beata Vergine della Misericordia di Castelleone, proprio alla vigilia dell’annuale festa che celebra le quattro apparizioni della Madonna a Domenica Zanenga, avvenute tra l’11 e il 14 maggio 1511. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Io avrò cura di te”, già diversi gli operatori sanitari accolti nelle strutture diocesane: le storie e le testimonianze

Don Codazzi: «I centri nati per l’accoglienza delle fragilità oggi a loro volta accolgono persone che si sono messe a disposizione per aiutare gli altri»

È un vero «ripensamento dell’accoglienza» quello in atto in alcune delle strutture caritative della diocesi. Ci tiene a sottolinearlo don Pierluigi Codazzi, responsabile di Caritas Cremonese. «I centri nati per l’accoglienza delle fragilità – sottolinea – oggi a loro volta accolgono persone che si sono messe a disposizione per aiutare gli altri». Medici e infermieri giunti da altre regioni d’Italia per supportare il sistema sanitario … Continua a leggere »

condividi su

Covid, a Bozzolo un minuto di silenzio sulla lapide affissa in occasione della visita del Papa

Il parroco don Luigi Pisani ha benedetto la comunità cittadina sottolineando l'importanza della «vicinanza tra le istituzioni e la Chiesa» in questo tempo di sofferenza

Si è tenuto a Bozzolo martedì 31 marzo, sotto la Loggia del Comune in piazza Europa, di fronte alla lapide affissa per la visita di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica avvenuta nel 2017, il minuto di silenzio con le bandiere a mezz’asta. Iniziativa promossa da ANCI a livello nazionale per ricordare le vittime dell’epidemia di Coronavirus, insieme al sindaco Giuseppe Torchio, ha preso … Continua a leggere »

condividi su

Sui passi del sacro per giungere al cuore della vita umana

Suggestiva celebrazione per la Zona 5 a Rivarolo Mantovano, alla riscoperta della dignità dell’umano, dalla nascita alla conclusione della vita

La Zona pastorale V della Diocesi di Cremona ha celebrato sabato 1 febbraio la 42esima Giornata per la vita a Rivarolo Mantovano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Sabato 30 novembre torna la “Equocena” a Casalmaggiore. Ospite Vittorio Rinaldi, ex presidente di Altromercato

Serata organizzata presso l'oratorio S. Leonardo da bottega Nonsolonoi Altromercato e circolo Acli casalese

La bottega Nonsolonoi Altromercato di Casalmaggiore, insieme al circolo ACLI, organizza per sabato 30 novembre l’annuale “Equocena”, che si svolgerà a partire dalle ore 19 presso l’Oratorio S. Leonardo in Casalmaggiore. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’omaggio di Casalmaggiore a don Paolo Antonini nel decennale della morte

“Don Paolo. Un prete tra noi”, serata dedicata al parroco di Casalmaggiore presso la parrocchia di Santo Stefano dal 1978 al 1997

Auditorium Giovanni Paolo II gremito venerdì 22 novembre, in occasione del convegno  “Don Paolo. Un prete tra noi”. Casalmaggiore ha voluto rendere omaggio, a dieci anni  dalla morte, a don Paolo Antonini, parroco di Casalmaggiore presso la parrocchia di Santo Stefano dal 1978 al 1997 e scomparso il 23 novembre 2009 a Bozzolo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su