Archives
Covid e scuola, dagli studenti del Liceo Vida un video emozionale per dire “Non volevamo accadesse di nuovo”
I ragazzi raccontano la responsabilità ma anche il senso di disagio e la nostalgia. Don D'Agostino: «La scuola non si ferma perché la scuola non coincide con la didattica, ma i rapporti, gli ascolti, la ricerca dei volti»
La notizia della chiusura delle scuole secondarie di secondo grado a causa dell’emergenza Covid ha generato, oltre alle polemiche politiche e alle preoccupazioni didattiche, un sincero e profondo dispiacere negli studenti. Da poco tornati tra i banchi dopo lo stop della scorsa primavera, come tutti i loro coetanei, i ragazzi del Liceo Vida hanno faticato e stanno faticando ad accettare questa nuova rinuncia, che li … Continue reading
Gruppo Samuele, al via il cammino vocazionale per giovani 20/30enni
A novembre alla casa del Migliaro di Cremona il primo degli incontri a cadenza mensile modellati sulla prassi milanese
Il Centro diocesano vocazioni di Cremona, all’interno dell’area della pastorale giovanile, guarda da sempre con interesse alle buone prassi delle altre diocesi lombarde. Dopo aver infatti preso spunto fruttuosamente da Como con le settimane residenziali per adolescenti del “Pozzo di Giacobbe”, ora si appresta a seguire la prassi milanese del gruppo Samuele, consistente in un cammino vocazionale a cadenza mensile per giovani 20/30enni. Fonte: TeleRadio … Continue reading
Don Claudio Rubagotti a Tv2000: «La mia esperienza con il Covid-19»
Il parroco di Casalmaggiore ospite della trasmissione "Bel tempo si spera" che ha ricordato anche don Alberto Franzini
Il vescovo nella Veglia di Pasqua: «La risurrezione non è un lieto fine, è il perché di tutto» (VIDEO e FOTO)
Una celebrazione diversa, nella Cattedrale senza fedeli, ma che non perde il profondo significato dei suoi segni. Dal vescovo una intensa riflessione sul Battesimo che rigenera: «Questa Pasqua dura ed esigente, quanto feconda e potente, ci può schiudere il cammino verso una vita nuova»
La solenne Veglia della notte di Pasqua è iniziata nel silenzio di una Cattedrale senza fedeli, completamente buia. Il Vescovo ha acceso il Cero pasquale, nel buio, unica sorgente di luce che è entrata nelle case dei fedeli attraverso gli schermi televisivi. La voce del celebrante ha rotto il silenzio: «Cristo Luce del mondo». Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
A Casalmaggiore porte aperte per l’adorazione e lunedì le campane richiameranno alla recita del Rosario
Le iniziative proposte dai sacerdoti delle comunità casalesi per continuare ad essere Chiesa nel periodo della quarantena e della malattia
Dare prova di comunità ai tempi in cui la separazione è imposta per decreto. Dare prova di unione nella fede e nella preghiera ai tempi in cui è richiesto tenere una distanza di sicurezza. Trovare il modo di essere uniti anche da casa, senza rinnegare la priorità dell’essere unica Chiesa, popolo di Dio in cammino. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Il Vescovo al successore di don Ferretti in partenza per il Brasile: «L’arrivo di don Ettore è altrettanto una scommessa missionaria»
L'insediamento di don Conti, nuovo parroco e moderatore della corposa unità pastorale composta da otto parrocchie, ha avuto luogo nella mattinata di domenica 20 ottobre a Scandolara Ravara con l'ingresso anche di don Paolo Tonghini come collaboratore
Le comunità di Ca’ de’ Soresini, Castelponzone, Cingia de’ Botti, Motta Baluffi, S. Martino del Lago, Scandolara Ravara, Solarolo Monasterolo e Vidiceto, dell’erigenda unità pastorale nella Zona pastorale IV, hanno accolto nella mattina di domenica 20 ottobre, presso la chiesa di S. Maria Assunta in Scandolara Ravara, il nuovo parroco e futuro moderatore dell’unità pastorale, don Ettore Conti. Con lui anche il nuovo collaboratore don … Continue reading
Enzo Bianchi tuona contro «l’afonia» dei cattolici in politica e richiama l’appello di don Mazzolari (audio completi e video intervista)
Il fondatore della comunità di Bose è intervenuto al convegno organizzato a Bozzolo, con padre Riggio e il professor Borsa
Vicomoscano ha accolto il nuovo parroco don Giuseppe Manzoni
Il sacerdote guiderà le parrocchie di di Casalbellotto, Fossacaprara, Quattrocase, Vicomoscano
I coniugi Scaravelli e don Pezzetti testimoni per la vita a Bozzolo
Sabato 2 febbraio la Veglia per la Vita per la Zona 5
La Zona 5 ha celebrato la 41ª Giornata Nazionale per la vita (3 febbraio 2019), organizzando sabato 2 febbraio una veglia di preghiera a Bozzolo che ha visto la partecipazione del Movimento per la vita, del Centro di Aiuto alla vita di Casalmaggiore coadiuvato dai parrocchiani bozzolesi e di alcuni importanti testimoni.