Scarica ed ascolta quando vuoi tutte le puntate settimanali
della trasmissione realizzata da RCN in collaborazione con CSI Cremona


Continuano le interviste a dirigenti, allenatori, giocatori e giocatrici delle squadre che hanno vinto i campionati provinciali. Gli ospiti di oggi sono Nicolò Villa e Francesco Villa della squadra Albertoni, campioni provinciali del tennis tavolo, accompagnati dal loro dirigente Ivano Bodini, tesserato CSI dall’84. E per concludere Elisa D’Auria, capitano della squadra di pallavolo Urania per la categoria open, con il fratello Roberto che allena la squadra. Storie di sport, di divertimento, di amicizia e di tanto allenamento.

Francesco Messori, capitano della Nazionale Italiana Amputati Calcio, e Anna Manara, ex presidente del CSI Cremona e ora impegnata nella commissione scuola del Comitato Italiano Paralimpico, sono stati gli ospiti di questa puntata. Insieme hanno raccontato il loro primo incontro ad Assisi e poi a Bonemerse (dove Francesco ha disputato la sua prima partita di calcio da tesserato CSI). La chiacchierata ha toccato vari temi, tra cui i due grandi desideri avverati di Francesco e quelli che Anna ancora tiene nel cassetto per il futuro del CSI cremonese.

Una ventesima puntata ricca, questa di oggi a Centro Campo. Antonio Figoli, coordinatore della commissione tennistavolo, è intervenuto in studio per parlare della seconda prova provinciale disputata domenica 3 marzo a Bonemerse, dei giochi studenteschi svolti questa mattina, sempre a Bonemerse, e del campionato regionale che si terrà domenica 10 marzo a Villaguardia (CM) al quale parteciperanno una decina di atleti cremonesi. Ospiti telefonici Luca Bellagamba, atleta di calcio a 5 della squadra della polisportiva di Sant’Ilario e coordinatore della commissione calcio a 5, e don Fabrizio Ghisoni, appena tornato dal campionato europeo svoltosi in Montenegro con la nazionale italiana preti calcio. Un bel momento di incontro tra Luca e don Fabrizio, ex vicario del suo oratorio.
Puntata 19 – 27 febbraio 2019
Ospite di questa settimana l’assessore al Welfare di Comunità, Servizi alle Famiglie e alla Persona con delega allo sport della città di Cremona Mauro Platé che ci ha dato la possibilità di guardare allo sport come a uno strumento indispensabile per creare una società accogliente e tollerante. L’assessore Platé ha infatti illustrato alcuni dei punti principali del protocollo firmato nei giorni scorsi con altre enti che si occupano di integrazione sul territorio cremonese (tra cui, ovviamente, il CSI). Poi un saluto alla nazionale preti calcio che in questi giorni è impegnata in Montenegro agli europei e il solito sguardo al notiziario.
Puntata 18 – 20 febbraio 2019
E’ stata organizzata per sabato 23 febbraio al quartiere San Zeno di Cremona la corsa campestre dedicata a podisti, atleti paraolimpici, camminatori e bambini. Ne abbiamo parlato con Gabriele Cima, del comitato organizzativo, e con Giorgio Andrusiani, della commissione giudicante del CSI Cremona e volontario della Croce Rossa. Una piacevole chiacchierata tra norme che regolano la sicurezza di eventi sportivi e l’importanza delle regole. Gabriele Cima e Giorgio Andrusiani hanno commentato anche due stralci dell’intervento sull’importanza della vittoria e sulla valenza educativa dello sport che don Alessio Albertini, il consulente ecclesiastico del CSI nazionale, ha tenuto venerdì 15 febbraio a Rivolta d’Adda.
Puntata 17 – 13 febbraio 2019
Arbitraggio e passione per le regole: questo l’argomento centrale della puntata di oggi di Centro Campo. L’ospite in studio Paolo Comelini, referente della commissione arbitri di calcio a 11, ha raccontato della sua storia nel CSI e dell’importanza della figura dell’arbitro non solo per far rispettare le regole, ma anche per rendere sereno il clima in campo. Ospite telefonico Luca Manfredi, presidente della Polisportiva Sant’Alberto di Rivolta d’Adda e uno degli organizzatori dell’incontro con don Alessio Albertini, consulente ecclesiastico del CSI nazionale, che si svolgerà venerdì 15 febbraio alle ore 21 a Rivolta d’Adda.
Puntata 16 – 6 febbraio 2019
Il football americano sbarca nel CSI e ai microfoni di Centro Campo. Michele Mariaschi, team manager dei Cremona Tigers, è intervenuto come ospite per spiegare in cosa consiste questo sport semisconosciuto in Italia, ma che in America desiderano «più del pane». E infine il presidente Claudio Ardigò ha presentato il libro Quando i santi ridono. Viaggio semiserio nella gioia cristiana, ultima pubblicazione di don Alessio Albertini, assistente ecclesiastico nazionale CSI che sarà a Rivolta il prossimo 15 febbraio. Un libro che, attraverso aneddoti ironici e divertenti dei santi, dimostra che è possibile divertirsi nello sport e nella vita cristiana.
Puntata 15 – 30 gennaio 2019
Alla ripresa dei campionati ospite in puntata il referente della Commissione Calcio a 11 Fabio Pedroni che parla di neve, vetri rotti e fair play. Con lui Chiara ci porta anche alla scoperta delle nuove e misteriose discipline che entrano quest’anno nel mondo CSI italiano. Andiamo poi insieme a Castelleone per conoscere la storia di Donika Gruda, ex pallavolista della nazionale albanese, oggi allenatrice della squadra di volley integrato della società il Dosso.
Puntata 14 – 23 gennaio 2019
Due ospiti e due tematiche importanti nella puntata di CentroCampo di oggi. Andrea Franzini ha raccontato dei suoi anni passati in Brasile, di come lo sport lo ha aiutato nella sua missione educativa con i bambini di strada e del progetto che sta portando avanti con la società sportiva dell’oratorio Sant’Ilario e la cooperativa Giona per l’integrazione attraverso il calcio a 5 di ragazzi stranieri non accompagnati.
Il progetto InclusiOn, promosso dalla onlus Pepo Team, è stato invece al centro della chiacchierata con Manuel Generali. Un’interessante opportunità per tutti gli atleti iscritti alla onlus che vogliono trascorrere in compagnia il proprio tempo libero. Un tempo dove, come dice la parola stessa, la libertà di ognuno è protagonista.
Puntata 13 – 16 gennaio 2019
Questa settimana a Centro Campo doppia conduzione a sorpresa per parlare con Daniele Cassioli, non vedente dalla nascita e campione di sci nautico, del suo libro Il vento contro che sarà presentato venerdì 18 gennaio alle 18.30 alla sala biblioteca del Centro Pastorale.
Si è parlato poi del Basket Integrato e del regolamento che presto sarà esteso a tutto il territorio nazionale. E in ultima battuta un’anticipazione del progetto Cantieri Sportivi in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cremona.
Puntata 12 – 9 gennaio 2019
CentroCampo torna dopo la pausa natalizia e inizia il nuovo anno con una puntata ricca di spunti, a partire da quelli offerti dal Vescovo Antonio Napolioni nel suo intenso intervento al Natale dello Sportivo. Ospite in studio lo storico dirigente, oggi referente per l’attività con disabili del Comitato di Cremona, Renato Bodini, con il suo augurio speciale per il 75° anniversario del Csi italiano. Come al solito ampio spazio alle iniziative e agli eventi su tutto il territorio provinciale, con la bella storia di sport e missione di “Una mano per un sorriso – For children” raccontata da un’amica di Treviso.
Puntata 11 – 19 dicembre 2018
Puntata ricca di spunti alla vigilia del Natale dello sportivo, appuntamento atteso con il vescovo Napolioni nella serata di venerdì 21 dicembre al centro pastorale diocesano. Ospite in studio Rosolino Azzali, dirigente della società Real Bozzuffi che nel 2018 ha festeggiato i suoi 40 anni di attività e guarda al futuro con nuove idee per il territorio di Corte dei Frati e della nuova Unità pastorale. Da non perdere l’intervista con don Fabrizio Ghisoni, prete cremonese pilastro della Nazionale Italiana Sacerdoti che si prepara al Natale tra solidarietà ed obiettivi… internazionali.
Puntata 10 – 12 dicembre 2018
Con Felice Staboli, capo servizio della sezione Sport del Quotidiano “La Provincia” parliamo di buona cominicazione, commentando in diretta il Manifesto della Comunicazione non ostile per lo sport : dieci regole per promuovere un modo sano e rispettoso di raccontare le vittorie e le sconfitte con correttezza e gentilezza, e nel rispetto dei valori più genuini dello sport. Nel professionismo come nei nostri oratori, dove tutti almeno una volta, abbiamo trascorso il pomeriggio con una paletta in mano attorno al tavolo da ping pong. Di questa affascinante disciplina che sta crescendo nel Csi di Cremona parliamo con Mario Dizioli, appassionato allenatore di tennistavolo.
Puntata 9 – 5 dicembre 2018
Nella puntata di oggi il presidente Claudio Ardigò presenta la struttura, le attività e gli obiettivi del CSI di Cremona. Con lui in studio anche Amedeo Antonioli, un atleta speciale che racconta la sua preparazione ad una maratona… storica.
Puntata 8 – 28 novembre 2018
Il Csi Cremona è tra i pochi comitati in Italia ad avere un campionato provinciale di duathlon. Ne parliamo con Gabriele Cima, atleta e componente della commissione atletica. Il racconto di una passione che abbraccia la fatica e coinvolge chi si infila le scarpe da corsa e sale in sella alla bicicletta per scoprire la bellezza di questa disciplina. In collegamento con il presidente Claudio Ardigò, parliamo poi del progetto che CSI Cremona sta costruendo in collaborazione con la casa circondariale di Ca’ del Ferro per portare lo sport in carcere.
Puntata 7 – 21 novembre 2018
Lo sport sano si impara da piccoli. Per questo si parla di Fantathlon, la festa del gioco per i bambini degli oratori che si ritrovano per un pomeriggio di divertimento e amicizia. A parlarne in studio è Rita Scaravaggi, dirigente della storica società Libertas di San Bassano, che dal 1992 proprio del valore educativo dello sport fa una priorità nella vita dell’oratorio. Spazio anche a temi nazionali, con un approfondimento sui temi del convegno S-Factor, organizzato dal CSI Nazionale a Roma. Da Notiziario i prossimi eventi, a partire dal Natale dello Sportivo. Scopri chi sarà l’ospite sportivo di quest’anno.
Puntata 6 – 14 novembre 2018
Maria Bresciani, super campionessa del nuoto cremonese, ospite in studio, ci fa emozionare raccontando la sua esperienza alla maratona di New York, ennesima impresa sportiva di un’atleta no-limits. E a sua volta si emoziona grazie alla sorpresa telefonica preparata per lei da Chiara… Un momento indimenticabile! E di atletica si parla poi con Fabio Treccani, referente del settore atletica del Csi Cremona che… non vende enciclopedie ma ha tanto da dire sui valori educativi (e spirituali) dello sport in pista.
Puntata 5 – 7 novembre 2018
Volley al centro della puntata con il referente dell’area Pallavolo Giuseppe Mazzolari che racconta un movimento in grande crescita, soprattutto tra le giovanissime che sia appassionano al gioco… sotto rete. Manca la rappresentanza maschile, ma si lavora per coinvolgere anche bambini e ragazzi. E si lavoro sodo anche alla Dinamo Zaist, la società della parrocchia di San Francesco di Cremona che conta 280 tesserati e punta tutto su competenza e simpatia per un modello educativo diventato riferimento per un quartiere. Ne parla in studio il presidente Dossena.
Puntata 4 – 31 ottobre 2018
Nella puntata di oggi il dottor Christian Laudicina parla di “Sport e fisco”, mentre il formatore CSI e scrittore Maurizio Cadrega racconta la bellezza e la responsabilità del ruolo di dirigente accompagnatore a partire dal suo libro. Infine l’appassionato intervento di Davide Iacchetti, referente del settore delle attività sportive con disabili del CSI Cremona e anima della società “Il Dosso di Castelleone”.
Puntata 3 – 24 ottobre 2018
«Lo sport a servizio dell’educazione» sarà il tema del secondo appuntamento della «Tre sere dirigenti». Ne abbiamo parlato con don Paolo Arienti, consulente ecclesiastico del CSI Cremona e con Giorgio Lamberti, campione nel nuoto, ma anche dirigente, amministratore, allenatore e… papà, che sarà ospite dell’incontro di lunedì 29.
Puntata 2 – 17 ottobre 2018
Con il presidente del Comitato provinciale Claudio Ardigò la presentazione delle Tre Sere Dirigenti. Al telefono il primo dei tre ospiti che interverranno al Centro Pastorale, Astutillo Malgioglio, ex portiere di Roma Lazio e Inter, campione d’Italia in maglia nerazzurra, che nell’intervista racconta il suo impegno per i ragazzi con gravi malattie, al centro della testimonianza che proporrà ai dirigenti il 22 ottobre.
Puntata 1 – 10 ottobre 2018
Il mondo del calcio del CSI di Cremona raccontato dal referente della Commissione Fabio Pedroni. La storia di Francesco Messori che, partendo proprio da Cremona, ha realizzato il suo sogno di giocare a calcio e di fondare una nazionale italiana amputati. In collegamento telefonico Gianluca Rossi, presidente del Pepo Team, una realtà che dal CSI Cremona è partita per diventare un riferimento nazionale e internazionale nell’ambito di sport e disabilità.