In ascolto delle coppie separate, divorziate e in nuova unione: dalla Pastorale familiare della Lombardia un questionario rivolto a sacerdoti e laici

image_pdfimage_print

Poche e semplici domande per raccogliere informazioni e osservazioni su come migliorare i percorsi per chi desidera riavvicinarsi ai sacramenti dopo una separazione o l’inizio di una nuova relazione, aiutando a formare comunità accoglienti e preparate a riabbracciare quanti si sono allontanati dopo l’esperienza dolorosa di un matrimonio finito. È il sondaggio online che le Diocesi della Lombardia, attraverso i rispettivi uffici di pastorale familiare, hanno predisposto chiedendo l’aiuto di sacerdoti, religiosi e laici che vivono le comunità parrocchiali per le risposte e per una ulteriore diffusione dell’indagine.

«La realtà dei separati, divorziati e in nuova unione è molto più grande di quanto pensiamo – affermano Maria Grazia Antonioli e Roberto Dainesi, responsabili della Pastorale famigliare della Diocesi di Cremona –. L’idea di condividere anche le nostre parrocchie in questo “monitoraggio” ha lo scopo di raccogliere più “feedback” possibili su come avvicinarsi nel modo adeguato a queste persone e migliorare quindi la proposta comunitaria».

Un’occasione, dunque, per raccogliere spunti e contribuire all’evoluzione dei percorsi di accompagnamento e, indirettamente, ad una programmazione più efficace delle iniziative dedicate alla pastorale familiare.

«Vogliamo sentire la voce – spiegano ancora i cobiugi Dainesi – di chi abita le nostre comunità e non tanto degli specialisti. L’invito è di diffonderlo a sacerdoti, operatori pastorali e a coloro che in particolare vivono questa esperienza tra le proprie conoscenze. E in anticipo vogliamo ringraziare chi risponderà ai quesiti dando il proprio contributo».

«Come ricorda Papa Francesco in Amoris laetitia, la Chiesa è fatta anche di queste persone e a loro vuole dire: “cerco di nuovo una relazione con te, perché tu hai ancora tanto da dire”. Per dare voce a chi si è sentito giudicato, a chi desidera riprendere un cammino di fede con il quale, se le condizioni lo permettono, riavvicinarsi ai sacramenti».

Il questionario è anonimo ed è possibile ottenere il link per compilarlo scrivendo alla Pastorale familiare della Diocesi all’indirizzo famiglia@diocesidicremona.it.

Jacopo Orlo
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su