Al via la cabina di regia regionale dell’Accordo “INPS per tutti” della Lombardia: coinvolta anche Caritas Cremonese

image_pdfimage_print

Anche il direttore di Caritas Cremonese, don Pierluigi Codazzi, ha preso parte lo scorso 5 dicembre al primo tavolo tecnico regionale previsto dall’Accordo “INPS per tutti” della Lombardia, svolto con ANCI Lombardia e le 10 Caritas diocesane della Lombardia, con il coinvolgimento delle Direzioni provinciali INPS della Lombardia, e coordinato dalla Direzione regionale dell’INPS. L’Accordo regionale “INPS per tutti” della Lombardia si iscrive nella cornice dell’Accordo nazionale sottoscritto il 14 marzo con l’obiettivo di favorire l’integrazione sociale e promuovere il contrasto alla povertà nel territorio di riferimento. Tra le prossime azioni che vedranno coinvolta anche la Caritas diocesana di Cremona anche la firma di una convenzione a livello provinciale.

La cabina di regia regionale è nata con lo scopo di monitorare e coordinare le linee d’intervento degli attori territoriali coinvolti, con la sottoscrizione di specifiche intese locali volte a individuare le azioni più idonee a favorire l’accesso alle prestazioni dell’Istituto di singoli e di nuclei familiari in stato di povertà o di grave marginalità sociale.

In particolare, le intese territoriali recepiranno quelle iniziative locali già intraprese e ne promuoveranno di nuove, diffondendo il Progetto “INPS per tutti”, anche con il coinvolgimento delle Associazioni del terzo settore che manifesteranno il proprio interesse ad aderire all’iniziativa.

Tra le diverse linee di azione, si segnala la specifica linea in favore delle donne vittime di violenza di genere che è volta a creare un’efficace rete di sostegno per le donne inserite in programmi di protezione. Tale rete di sostegno si attiverà attraverso l’istituzione di un canale diretto tra INPS, centri antiviolenza e case rifugio, oltre che con i Comuni, la Caritas e le altre associazioni impegnate su tale fronte.

Per entrare in contatto con i consulenti dell’INPS sarà possibile utilizzare anche il canale web meeting, mediante il supporto dei Comuni che attiveranno il Punto Utente Evoluto (PUE).

Per ogni utile approfondimento, si rimanda alla sezione del sito dedicata al progetto: INPS in rete per l’inclusione

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su