Up Cafarnao, tre giorni di riflessione e impegno sulla pace con il presidente di Pax Christi Italia mons. Ricchiuti

image_pdfimage_print

“La pace ci piace”  è un percorso che il Consiglio pastorale dell’Unità Pastorale Cafarnao, unitamente a quello della Parrocchia di Cicognolo, ha deciso di proporre non solo ai propri parrocchiani e a quelli della zona Pastorale IV, ma anche all’intera Diocesi. Ospite della tre giorni sarà mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia e già vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, il quale guiderà momenti di testimonianza e di attività in oratorio a Vescovato con i ragazzi e le famiglie sia del percorso della mistagogia sia di quello dell’iniziazione Cristiana.

Sabato 18, invece, presso la Parrocchia di Cicognolo ci sarà prima la pizzata conviviale, il cui incasso sarà devoluto ai progetti di pace di Pax Christi, e a seguire la veglia di preghiera per la pace, dal titolo “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”, presieduta sempre da mons Ricchiuti così come la Celebrazione Eucaristica di domenica 19 gennaio a Pescarolo, alle ore 11:00.

Il presidente di Pax Christi Italia sarà anche ospite nella prima parte della Festa della Pace organizzata nel pomeriggio di domenica 19 gennaio da Ac Cremona e da altre associazioni in piazza del Comune a Cremona.

 

Biografia di Mons Giovanni Ricchiuti

Classe 1948, nasce a Bisceglie (BT), è ordinato sacerdote il 1972, completando gli studi presso il Pontificio Istituto Biblico. Per un anno
è vice rettore del seminario minore della diocesi di Bisceglie, prima di diventare parroco della Parrocchia della Misericordia dal 1978 al 1994.
Viene nominato rettore del Pontificio Seminario Regionale Pugliese Pio XI. Incarico che mantiene fino al 2005, quando Benedetto XVI lo nomina Arcivescovo di Acerenza. Nel 2013 Papa Francesco lo nomina Vescovo di Altamura-Gravina- Acquaviva delle Fonti, fino alle sue dimissioni per raggiunto limite di età nel 2023.
E’ membro della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. E’ stato vescovo delegato per la famiglia e la vita e la pastorale giovanile della Conferenza Episcopale Pugliese.
Dal 2014 è Presidente di Pax Christi Italia, incarico confermato a novembre 2023 dalla 78^ assemblea generale straordinaria della CEI.
Da giovane parroco è stato tra i promotori e sostenitori del “Consultorio Familiare Epass” a Bisceglie mentre, da vescovo, ha inaugurato il consultorio familiare diocesano “Amoris Laetitia” di Altamura.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su