“C’è un tempo per … aver coraggio”: il percorso quaresimale delle parrocchie di Arzago e Casirate. Il 12 marzo il primo dei cinque appuntamenti di testimonianza

image_pdfimage_print

“C’è un tempo per … aver coraggio” è lo slogan del percorso quaresimale promosso delle parrocchie di Arzago d’Adda e Casirate d’Adda. Un percorso articolato su cinque appuntamenti settimanali, ognuno dei quali caratterizzato dalla testimonianza di un ospite che aiuterà ad approfondire il tema.

Il primo appuntramento sarà nella serata di mercoledì 12 marzo, alle 21 nel salone dell’oratorio di Casirate, con la testimonianza del vescovo emerito di Palestrina Domenico Sigalini, e presidente del Centro orientamento pastorale, sul tema “Il coraggio di essere cristiani”.

Il secondo appuntamento sarà martedì 18 marzo (sempre alle 21 all’oratorio di Casirate) riflettendo su “Il coraggio di educare” con la psicologa caravaggina Viviana Vertua.

Si proseguirà martedì 25 marzo (sempre alle 21 all’oratorio di Casirate) con la testimonianza dei coniugi trevigliesi Chiara Frigerio e Luca Campagna, che nel 2015 hanno perso all’età di tre anni il figlio Giacomo (terzo di quattro figli) che si è ammalato di leucemia a soli 7 mesi e ha vissuto praticamente tutta la sua vita entrando e uscendo dall’ospedale, tra un ricovero e l’altro. “Il coraggio di fidarsi/affidarsi” è lo slogan della serata.

La giornalista bresciana Laura Magli, volto noto di Mediaset, sarà invece la protagonista dell’incontro in agenda mercoledì 2 aprile (sempre alle 21 all’oratorio di Casirate) sul tema “Il coraggio di pregare”. Magli è autrice del libro “Un tesoro chiamato Fede – Piccolo saggio per cacciatori di felicità “ in cui Fede (Federica), con gli occhi della fede in Dio e attraverso una sua singolare mappa, racconta il rapporto speciale che ha con Dio, conducendo i lettori lungo il sentiero che porta al tesoro nascosto in fondo al cuore: perché Fede prega, e questo la fa star bene. Un viaggio unico alla scoperta della gioia che scaturisce dalla consapevolezza dell’essere figli di Dio.

L’ultimo appuntamento, che si terrà alle 21 nella chiesa parrocchiale di Casirate d’Adda, vedrà la presenza di Arnoldo Mosca Mondadori, fondatore della Casa dello Spirito e delle Arti, insieme a un detenuto del penitenziario di Opera, per una serata che alternerà parole e musica.

 

Locandina del percorso

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su