A Castelleone continua la serie di iniziative dell’evento “Visioni d’Afriche” e altro… L’Africa non è una fotografia, ma un film, va avanti… organizzato dal Gruppo Cuamm Cremona con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Castelleone in collaborazione con Quetzal, Proloco Castelleone, Gruppo Missionario Oratorio Castelleone, Alice nella Città e il FotoClub Elio Fornasa. “Visioni d’Afriche” e altro… ha l’obiettivo di far scoprire le contraddizioni e le potenzialità del continente africano, tra passato coloniale, regimi post-coloniali, neo-colonialismi, drammi e sfide attuali. Il tutto visto come un viaggio cinematografico per conoscere nuovi mondi, sguardi e prospettive, scoprirli e sentirli, magari, più vicini.
Dopo la mostra Cuamm Illustrata, intitolata “Visioni d’Afriche” tenutasi dal 7 al 15 dicembre, si sono avute, tra dicembre e marzo, quattro proiezioni di film di registi africani, mentre il 12 e 13 aprile prossimi, presso il Teatro Leone, ci sarà la presentazione della selezione fotografica Visioni d’Afriche, realizzata in collaborazione con il FotoClub Elio Fornasa, selezione che ha suscitato l’interesse di 40 partecipanti con 120 foto.
Alle 17 di sabato 12 aprile ci sarà l’inaugurazione della selezione fotografica con l’esposizione di tutte le foto e la consegna dei riconoscimenti alle 10 opere migliori. Seguirà una Tavola rotonda con la partecipazione di rappresentanti del FotoClub, del Cuamm e amici africani del territorio. La mostra resterà aperta sabato 12 aprile, dalle 17 alle 19, e domenica 13 con orario continuato dalle 9.30 alle 18.30. Negli orari di apertura saranno a disposizione le uova solidali della campagna Cuamm “Pasqua con l’Africa”.