Le requie dei san Pio da Pietrelcina e san Leopoldo Mandic accolte in diocesi di Cremona, a Soncino e poi ad Antegnate.
La prima tappa, dal 3 maggio, nella pieve di Santa Maria Assunta, a Soncino, dove le reliquie (un guanto della mano destra, un frammento di pelle della ferita delle stigmate e un fazzoletto insanguinato di san Pio e un osso del braccio destro benedicente di San Leopoldo) rimarranno sino a venerdì 9 maggio. L’iniziativa è a cura dell’unità pastorale Beata Stefana Quinzani di Soncino. Ogni sera, alle 21, nella Pieve, meditazioni sulle figure di San Pio e di San Leopoldo con, a turno, il cappuccino padre Andrea Cassinelli, custode del covento di Cremona e responsabile dei gruppi di preghiera di Padre Pio della Lombardia, il parroco don Giuseppe Nevi e il vicario don Gabriele Barbieri. La sera di venerdì 9 maggio, sempre alle 21, Messa di saluto alle reliquie che saranno trasferite nella Bassa Bergamasca.
Nel pomeriggio di sabato 10 maggio, alle 17.30, è previsto l’arrivo delle reliquie ad Antegnate, in piazza Bentivoglio, dove saranno accolte per poi essere portate nella parrocchiale di San Michele. Per l’occasione il paese sarà addobbato con mille colombe di carta realizzate da un gruppo di signore del paese in collaborazione con alcuni volontari dell’oratorio.
Per tutta la settimana sono in programma la recita del Rosario meditato, adorazioni eucaristiche e Messe (alle 20.30) animate dai fedeli delle parrocchie limitrofe: lunedì la parrocchia di Calcio, martedì Barbata, di Isso e di Fontanella e mercoledì Covo; la Messa di giovedì 15 maggio sarà invece concelebrata da tutti i sacerdoti di Antegnate, con l’animazione della parrocchia di Romano di Lombardia e con la presenza dei gruppi di preghiera di Padre Pio della zona. Niente messa serale venerdì 16 maggio ma un approfondimento sui due santi con padre Andrea Cassinelli in chiesa parrocchiale, mettendo sotto la lente due figli di san Francesco, due testimoni della misericordia capaci di vivere il mandato del perdono dei peccati attraverso la riconciliazione sacramentale.
Le reliquie rimarranno ad Antegnate fino a domenica 18 maggio quando, al termine della Messa solenne di saluto in programma alle 10.30, partiranno alla volta di Padova e poi Roma.