Domenica 11 maggio alle 18 in Cattedrale il vescovo Napolioni presiede la Messa di ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV

Anche nelle comunità la preghiera per il nuovo Papa e il suo ministero

Papa Leone XIV - preghiera
image_pdfimage_print

Si terrà domenica 11 maggio alle 18 nella Cattedrale di Cremona la Messa di ringraziamento per l’elezione al Soglio Pontificio di Papa Leone XIV. A presiedere la liturgia sarà il vescovo Antonio Napolioni, affiancato dai canonici del Capitolo della Cattedrale.

Tutte le comunità ecclesiali sono invitate a ringraziare il Signore per l’elezione del nuovo Papa e a pregare per il suo ministero. In tal senso l’Ufficio liturgico nazionale, precisando che è bene celebrare la Messa per varie necessità «Per il Papa» (Messale Romano, p. 856), propone alcuni suggerimenti di intenzioni da aggiungere nella preghiera universale e nelle preci della Liturgia delle Ore. Di seguito le intercessioni da poter utilizzare:

  • O Dio, che provvedi sempre alla tua Chiesa e hai scelto Papa Leone come Vescovo di Roma, donagli uno spirito di consiglio e di fortezza, di scienza e di pietà, perché edifichi il tuo popolo con la parola e l’esempio. Preghiamo.
  • Pastore buono, che nella successione apostolica hai posto Papa Leone a guidare il tuo gregge, fa’ che edifichi nel mondo la tua Chiesa, sacramento universale di salvezza. Preghiamo.
  • Perché Papa Leone sia per il tuo popolo principio e fondamento visibile dell’unità nella fede e della comunione nella carità. Preghiamo.
  • Tu che assisti con amore provvidente la Chiesa, sostieni con la tua benedizione il tuo servo e nostro Papa Leone, perché possa essere pastore di tutto il gregge come vicario di Cristo sulla terra. Preghiamo.
  • Guarda e sostieni il nostro Papa Leone: tu che lo hai scelto come successore di Pietro, rivestilo delle virtù degli Apostoli per la crescita del tuo popolo santo. Preghiamo.
  • Autore e amante della pace, fa’ che il tuo servo Papa Leone sia per il mondo annunciatore e testimone della pace, dono del Cristo Risorto. Preghiamo.

Intanto nelle celebrazioni liturgiche Papa Leone XIV già viene nominato nella preghiera eucaristica, così come nelle intercessioni della Liturgia delle Ore. Una nota dell’Ufficio liturgico nazionale della Conferenza episcopale italiana, con riferimento al n° 88 dell’Universi Dominici gregis, conferma infatti che “dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto l’ordinazione episcopale, è immediatamente Vescovo della Chiesa Romana, vero Papa e Capo del Collegio Episcopale; lo stesso acquista di fatto la piena e suprema potestà sulla Chiesa universale, e può esercitarla”.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su