Il 21 maggio preghiera per la Vita davanti all’Ospedale nel ricordo anche di Papa Francesco, il «Papa della Vita»

L'iniziativa, promossa dall’associazione “Ora et Labora in difesa della Vita”, si terrà dalle 7.30 alle 9

image_pdfimage_print

Mercoledì 21 maggio aprile, dalle 7.30 alle 9 davanti all’Ospedale di Cremona, torna il momento di preghiera mensile promosso a favore della vita dall’associazione “Ora et labora in difesa della Vita” (in caso di maltempo la preghiera si tiene all’interno della chiesa dell’Ospedale). Un appuntamento ormai consolidato quello organizzato, ogni terzo mercoledì del mese, dall’associazione “Ora et Labora in difesa della Vita” e a cui tutti sono invitati a partecipare, anche per un tempo parziale.

Nel comunicato che promuove l’iniziativa di maggio, l’associazione ricorda Papa Francesco e il suo convinto impegno a favore della vita. «Alla morte di Papa Francesco – richiamano i promotori dell’evento – i media hanno fatto a gara a descriverne la vita e le sue prese di posizione sui poveri, sulle guerre, sul clericalismo, e via di seguito. Eppure c’è un Francesco che, salvo rarissime eccezioni, è stato completamente dimenticato: il Papa della Vita. Il tema “aborto” lo toccava nel profondo, al punto che per lui ricorrere all’aborto era come “assumere un sicario per risolvere un problema”. Francesco si è più volte scagliato contro l’ideologia gender, definendola di volta in volta “errore della mente umana”, “nefasta”, “pericolosissima”, “manifestazione del male”. Nel gennaio 2024 Papa Francesco chiese un divieto universale dell’utero in affitto, altrimenti detto maternità surrogata, che ha definito “pratica spregevole” e “grave violazione della dignità delle donne e dei bambini”. Infine Papa Bergoglio ha bollato più volte l’eutanasia come un “crimine” e come un “fallimento dell’amore”. L’Associazione “Ora et labora in difesa della Vita” intende rispettare e attuare visibilmente nella società, gli appassionati e convinti interventi di Papa Francesco, continuando a perseguire con la preghiera l’obiettivo di eliminare la piaga dell’aborto».

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su