Si terrà nel pomeriggio di domenica 5 ottobre, alle 16, presso la chiesa di S. Donnino martire, a Cicognolo, l’insediamento dei nuovi parroco don Giovanni Fiocchi, moderatore dell’unità pastorale “Cafarnao” che, già formata dalle parrocchie di Binanuova, Ca’ de’ Stefani, Gabbioneta, Pescarolo, Pieve Terzagni e Vescovato, comprenderà ora anche Cappella de’ Picenardi e Cicognolo.
Don Fiocchi può contare sulla collaborazione dei parroci in solido don Alessandro Bertoni e don Pierluigi Capelli, del parroco di Cappella de’ Picenardi don Giuseppe Bettoni e di don Antonio Mascaretti, sino ad ora parroco di Cicognolo che, nominato nuovo vicario generale, ora assume l’incarico di collaboratore parrocchiale dell’intera unità pastorale continuando a risiedere a Cicognolo.
La processione d’ingresso con il vescovo, i parroci e gli altri sacerdoti concelebranti partirà alle 16 dall’oratorio parrocchiale, sostando davanti alla chiesa per il saluto del sindaco Bergamaschi Angelo.
In chiesa a portare il saluto della comunità parrocchiale sarà invece Franco Malfasi, membro del consiglio pastorale e volontario in parrocchia.
Al termine della Messa, che sarà caratterizzata dal rito stabilito per l’insediamento dei parroci, si concluderà con un momento di festa nel salone parrocchiale dove la comunità parrocchiale darà un festoso benvenuto ai sacerdoti.
Profilo biografico dei sacerdoti interessati
Don Giovanni Fiocchi, classe 1959, originario di Cassano d’Adda, è stato ordinato sacerdote il 18 giugno 1983. È stato vicario parrocchiale a Cremona nella parrocchia del Cambonino (1983-1990) e a Rivolta d’Adda (1990-1998). Dopo aver vissuto un’esperienza come “fidei donum” in Albania, rientrato in diocesi è stato nominato collaboratore parrocchiale a Caravaggio (2020-2021). Dal 2021 è parroco in solido e moderatore dell’unità pastorale “Cafarnao” (Ca’ de’ Stefani, Binanuova, Gabbioneta, Pescarolo, Pieve Terzagni, Vescovato) che ora comprende anche le parrocchie di Cappella de’ Picenardi e Cicognolo.
Don Pierluigi Capelli, classe 1970, originario di Torre de’ Picenardi, è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1997. È stato vicario parrocchiale a Piadena (1997-2002), Fontanella (2002-2008) e a Viadana nella parrocchia S. Pietro (2008-2010). Successivamente è stato collaboratore parrocchiale a Suzzara e dal 2019 nell’unità pastorale di Bondeno, Palidano, Pegognaga e Polesine in diocesi di Mantova. Nel 2022 è rientrato in diocesi con l’incarico di parroco in solido dell’unità pastorale “Cafarnao” (Ca’ de’ Stefani, Binanuova, Gabbioneta, Pescarolo, Pieve Terzagni, Vescovato) che ora comprende anche le parrocchie di Cappella de’ Picenardi e Cicognolo.
Don Alessandro Bertoni, classe 1977, originario della parrocchia di Roggione (Pizzighettone), è stato ordinato sacerdote il 13 giugno 2015. Laureato in Disegno Industriale, ha iniziato il proprio ministero come vicario parrocchiale a Drizzona, Piadena e Vho. Nel 2017 è stato inviato a Roma per continuare gli studi, ottenendo la laurea in Psicologia. Nel 2021 è rientrato in diocesi con l’incarico di parroco in solido dell’unità pastorale “Cafarnao” (Ca’ de’ Stefani, Binanuova, Gabbioneta, Pescarolo, Pieve Terzagni, Vescovato) che ora comprende anche le parrocchie di Cappella de’ Picenardi e Cicognolo. Inoltre il vescovo l’ha scelto per condividere, insieme a due coppie di sposi, la responsabilità della Pastorale famigliare diocesana.
Don Antonio Mascaretti, caravaggino classe 1965, laureato in Economia aziendale con Master in Gestione, amministrazione e controllo degli Enti ecclesiastici, è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1997. Ha iniziato il proprio ministero come vicario parrocchiale a Cremona, nella parrocchia di Cristo Re (1997-2004). Dopo essere stato vicario della parrocchia S. Maria Immacolata e S. Zeno in Cassano d’Adda (2004-2009), è stato parroco al Boschetto (Cremona), assumendo nel 2012 anche la guida della vicina parrocchia del Migliaro. Nel 2015 il trasferimento al Santuario di Caravaggio quale rettore. Dal 2011 al 2018 è stato anche presidente dell’Istituto diocesano per il Sostentamento del clero, di cui è stato poi vicepresidente dal 2018 al 2020. Dal 2018 era parroco di Cicognolo ed economo diocesano.
Dal 1° settembre ricopre l’incarico di vicario generale, in sostituzione di don Massimo Calvi. Inoltre è collaboratore parrocchiale della rinnova unità pastorale “Cafarnao”, formata dalle parrocchie di Ca’ de’ Stefani, Cappella de’ Picenardi, Cicognolo, Binanuova, Gabbioneta, Pescarolo, Pieve Terzagni e Vescovato.
Dal 2019 è presidente dell’Associazione Battistero.