Dopo Calvenzano e una tappa nel Cremonese, la Visita pastorale del vescovo Antonio Napolioni torna a toccare la Bassa Bergamasca. Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio sarà la volta delle parrocchie di San Vitale in Masano e di Santo Stefano in Mozzanica.
A Masano, frazione di Caravaggio, è parroco da tre mesi mons. Giansante Fusar Imperatore, vicario della zona pastorale I, che guida anche le parrocchie di Caravaggio e di Vidalengo. «San Vitale – spiega mons. Fusar Imperatore – è una parrocchia di 900 abitanti, ben organizzata e con strutture ben tenute e in ordine. Il volontariato è molto disponibile e se c’è da darsi da fare non si tira certo indietro». E rispetto alle prospettive prosegue: «Stiamo cercando di far crescere la collaborazione con le realtà parrocchiali di Vidalengo e di Caravaggio, con le quali non c’è ancora un’unità pastorale ufficialmente costituita. Il riferimento finale sono io in quanto parroco, ma abbiamo un prete, che è don Bruno Grassi, che segue Masano in maniera più specifica».
Realtà ben più grande, 4.400 abitanti, è Mozzanica, dove dal 2018 è parroco don Bruno Galetti. «Quella di Mozzanica – racconta don Galetti – è una parrocchia attiva e generosa, sostenuta da un buon numero di volontari. Certo, risentiamo anche noi del fatto che da qualche anno non ci sia più un vicario, ma proprio perché manca questa figura i parrocchiani debbono riscoprire la corresponsabilità». Bene l’associazionismo parrocchiale: «Abbiamo una Caritas molto attiva – prosegue il sacerdote nativo di Casalmaggiore – un gruppo missionario, la polisportiva Oratorio Mozzanica, la banda musicale Don Paltenghi, tutte associazioni che sanno il fatto loro e non hanno bisogno di essere spronate. A livello cittadino c’è un’ottima collaborazione con le associazioni civili. Anche con le Amministrazioni comunali che si sono succedute in questi anni c’è sempre stata armonia. Cerchiamo sempre di mantenere un dialogo coi giovani».
In buono stato le strutture. Lo scorso anno è stato inaugurato il restauro dell’organo, l’oratorio San Luigi e Sant’Agnese festeggia quest’anno il ventesimo compleanno, mentre per la chiesa parrocchiale si stanno valutando insieme alla Soprintendenza alcune sistemazioni interne.
La visita pastorale inizierà nella mattinata di venerdì 24 gennaio con la Messa presieduta dal vescovo a Mozzanica alle 9.30 con anziani e ammalati; quindi la visita ad alcune famiglie, i bambini della scuola dell’infanzia e i vertici della BCC di Mozzanica, concludendo in serata con i ragazzi di Medie e superiori.
La giornata del 25 gennaio inizierà all’oratorio di Mozzanica con l’incontro con associazioni di volontariato parrocchiali e non. Il pomeriggio di sabato sarà vissuto dal vescovo nella comunità di Masano: alle 15 l’incontro con i volontari, alle 16 la visita ad alcune famiglie, alle 16.30 l’incontro in oratorio con i bambini, i ragazzi e le famiglie dei percorsi catechistici, alle 18 la Messa festiva e alle 19 l’incontro con gli adolescenti e i giovani in oratorio.
Domenica la conclusione della visita pastorale a Mozzanica. Dopo l’incontro con il Consiglio comunale nella sala consiliare di via Stretta, alle 11 la Messa nella parrocchiale di Santo Stefano trasmessa in diretta tv su CR1 (canale 19) e i canali web e social della Diocesi; nel pomeriggio ultimo appuntamento riservato a bambini e famiglie dell’iniziazione cristiana.