“Verso un’economia di guerra?, il 9 maggio incontro in Sala Zanoni

economia
image_pdfimage_print

“Non c’è pace senza disarmo” . Prende spunto dalle parole di Papa Francesco l’incontro in programma nella serata di venerdì 9 maggio, alle 21 presso la sala Zanoni di via Vecchio Passeggio 1, a Cremona, e che vedrà Antonio De Lellis, saggista e scrittore, esperto in economia, finanza e sugli impatti sociali delle politiche economiche, intervenire sul tema “Verso un’economia di guerra? Quali conseguenze su sanità, istruzione e ambiente?”.

L’incontro, che si inserisce negli eventi in preparazione alla Marcia della Pace Perugia-Assisi del 12 ottobre 2025, è promosso da Tavola della pace di Cremona in collaborazione con Pax Christi, Ufficio diocesano Pastorale sociale e del lavoro, Azione Cattolica, Tavola pace Oglio Po, Comunità Laudato Sì Cremona e Oglio Po, Movimento federalista europeo sezione di Cremona.

«L’Unione Europea – ricordano gli organizzatori – si propone di investire 800 miliardi per il riarmo e sollecita gli Stati membri a investire in modo prioritario nell’industria militare e nell’acquisto di nuovi sistemi di difesa molte più risorse finanziarie nei propri bilanci. Diversi indicatori segnalano che ci stiamo avviando verso un’economia di guerra. È importante allora chiedersi quali scenari si prospettano dentro un’economia che mette in primo piano il riarmo e soprattutto, quali sono le ricadute sociali e le conseguenze che gravano sulla vita dei cittadini già provati dai tagli alla sanità, all’istruzione, al welfare e dall’aumento della povertà».

L’appuntamento si svolge in una data significativa: il 9 maggio, infatti, ricorre la Giornata dell’Europa.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su