Il 4 settembre a Calcio “Festa… in oratorio” con la testimonianza di conversione dell’attrice Claudia Koll

La serata nell'ambito delle iniziative promosse dall'unità pastorale “Nostra Signora della Rotonda

image_pdfimage_print

Giovedì 4 settembre, nel contesto della “Festa… in oratorio” promossa dall’unità pastorale “Nostra Signora della Rotonda” (Calcio, Pumenengo, Santa Maria in Campagna), l’attrice romana Claudia Koll offrirà la sua testimonianza di “donna in carriera” conquistata da Cristo e convertita alla logica del Vangelo.

Claudia Koll, che arriverà a Calcio accompagnata dai due figli che ha in affido, offrirà la propria testimonianza a vent’anni dalla sua conversione sul tema “La speranza nell’Amore misericordioso… non mi hai deluso!”. L’appuntamento è per le 20.45 presso la chiesa parrocchiale di Calcio.

Recentemente Claudia Koll ha scritto, per i tipi dell’Editrice Tau, la sua biografia “Qualcosa di me: dialogo con un’amica”: un libro-intervista che racconta come l’incontro con Dio abbia trasformato la sua esistenza, dopo una vita superficiale e dissipata durante il Giubileo del 2000. Il volume sarà a disposizione, per chi lo volesse acquistare con la dedica della stessa Koll, nella serata stessa.

La “Festa… in oratorio” 2025 (dal 30 agosto al 7 settembre) intende rilanciare l’investimento educativo della comunità, che crede ancora nella capacità dell’oratorio di essere “la necessaria palestra di vita dove la preghiera, l’istruzione religiosa, il gioco, l’amicizia, il senso della disciplina e del bene comune, la letizia e il rigore morale si fondono insieme per fare, dei ragazzi e dei giovani, cristiani forti e coscienti” (Paolo VI, 1977).

«I nostri tre oratori – si legge sul foglio di collegamento parrocchiale – si inseriscono in questa lunga tradizione, riconoscenti per la passione educativa di tanti preti che, in mezzo alla gioventù, hanno speso le loro energie migliori di mente e di cuore; grati per la disponibilità di tanti laici, uomini e donne, che hanno servito, nei modi più diversi, la causa della crescita umana e cristiana di intere generazioni». E ancora: «Oggi, che la Chiesa di Cremona affida alle nostre tre parrocchie l’intenzione e il proposito di vivere una “unità” non puramente formale, tocca a noi rendere i nostri tre Oratori un’unica Comunità oratoriana».

“SperANDO’ …e subito si misero in cammino!” è lo slogan scelto per quest’anno, con un richiamo evidente al Giubileo: “pellegrini di speranza”, disponibili a lasciarci guidare dallo Spirito. La “Festa dell’Oratorio 2025”, aperta e chiusa con la celebrazione eucaristica domenicale, prevede sabato 30 agosto la testimonianza dei giovani dell’unità pastorale dopo l’esperienza del Giubileo a Roma con Papa Leone. Non mancheranno poi momenti di divertimento, garantito da ingredienti come la “Cena con delitto”, i tornei sportivi, i giochi per i ragazzi, la “Serata… pirati”, i revival del Grest e del dopo-campo in montagna, con musica, buona gastronomia e convivialità. Tutte occasioni per vivere e riscoprire le relazioni nel segno della familiarità, dell’informalità e della gratuità.

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su