Carcere, Cei: “la disperazione non può avere come risposta l’indifferenza”. Favorire “il reinserimento nella società”

La Presidenza della Cei esprime “profonda gratitudine al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole rivolte al Paese nel Messaggio di fine anno”. In una nota, i vescovi italiani sottolineano la riconoscenza per il suo ruolo di “custode e garante della democrazia” e per aver richiamato l’attenzione sulle “tante povertà che segnano il nostro tempo”, tra cui “la drammatica situazione delle carceri”. Riccardo Benotti … Continua a leggere »

condividi su

La comunicazione nella coppia: aperte le iscrizioni al weekend per famiglie che dal 24 al 26 gennaio si terrà a Tonfano

La proposta, dell'Ufficio diocesano di Pastorale famigliare, sarà differenziato in due percorsi paralleli rispettivamente rivolti a giovani coppie e sposi ormai maturi

Sono aperte le iscrizioni per il weekend delle famiglie che si terrà dal 24 al 26 gennaio a Tonfano e in cui si porrà attenzione a due fasi dell’esperienza di vita in famiglia: quella dei primi anni di matrimonio e quella delle coppie più “mature” con più anni di vita familiare. Nello specifico saranno, infatti, proposti in contemporanea due percorsi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Nel fine settimana l’arcivescovo di Sassari a Soncino nel ricordo di padre Manzella

Proseguono le iniziative della parrocchia di Soncino in ricordo di padre Gian Battista Manzella, sacerdote nato a Soncino nel 1855 e morto a Sassari nel 1937. In occasione del 170° anniversario della sua nascita (il 21 gennaio) nel fine settimana sarà nel borgo murato mons. Gian Franco Saba, arcivescovo di Sassari, diocesi dove padre Manzella operò per decenni. Luca Maestri Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Nel cuore di Gaza: dalla tregua alla pace?”: il 7 febbraio a Cristo Re serata di testimonianze con Medici senza frontiere

Serata di testimonianza con i volontari del gruppo Medici senza frontiere di Brescia nella serata di venerdì 7 febbraio, alle 20.45, all’oratorio di Cristo Re, a Cremona. L’incontro, promosso dalla Commissione cultura della Parrocchia, intende offrire una testimonianza diretta sulla situazione di Gaza attraverso le voci di quanti operano in un’organizzazione che da anni interviene nelle zone di guerra per dare assistenza e supporto medico … Continua a leggere »

condividi su

CSI, sabato le elezioni del nuovo Consiglio provinciale

Nell'occasione avverrà anche la consegna consegna del Discobolo al merito sportivo e le premiazioni dei campioni provinciali di atletica leggera

Il CSI cremonese si appresta al rinnovo della propria dirigenza, che guiderà l’associazione a livello territoriale per il prossimo quadriennio e che dovrà affrontare le sfide di un mondo sportivo in continua evoluzione. In questo periodo sono in corso le assemblee elettive di tutti i comitati territoriali, cui faranno seguito quelle dei comitati regionali, per concludersi con l’assemblea nazionale, in calendario nel mese di marzo. … Continua a leggere »

condividi su

CSI, Fabio Pedroni nuovo presidente provinciale di Cremona

Prende il testimone da Claudio Ardigò. L'elezione, insieme al Consiglio di Comitato, sabato 11 gennaio nell'assemblea elettiva al Centro pastorale diocesano

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 11 gennaio, nella sala Spinelli del Centro pastorale diocesano di Cremona, l’assemblea elettiva del Comitato territoriale CSI di Cremona, alla presenza di un discreto numero di società sportive. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Scienze Agrarie, festa tra passato e futuro per i 70 anni della Facoltà della Cattolica

La prima Facoltà nata nella Sede di Piacenza-Cremona ha festeggiato i suoi primi settant’anni attraverso le testimonianze degli studenti e dei docenti che ne hanno fatto la storia

La Sala Piana, sede di molti incontri istituzionali nel campus di Piacenza, non basta per accogliere gli studenti di ieri, di oggi, e pure di domani della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali. In tantissimi hanno risposto all’invito. Così, la celebrazione dei primi settant’anni della Facoltà fermamente voluta da padre Agostino Gemelli, fondatore dell’Università Cattolica, è stata spostata nella mattinata del 5 dicembre nell’Auditorium … Continua a leggere »

condividi su

Giubileo, il canto “Pellegrini di Speranza” per accompagnare la preghiera negli oratori

image_pdfimage_print

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Il prossimo Giubileo, dunque, sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato. La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi e terra nuova (cfr. 2Pt 3,13), dove abitare nella giustizia e nella concordia tra i popoli, protesi verso il compimento della promessa del Signore.

Papa Francesco (Spes non confundit”)

 

“Pellegrini di speranza” è il titolo scelto per il Giubileo 2025. E proprio per raccontare la speranza e il Giubileo ai più piccoli e aiutarli nella preghiera, Cre-Grest ODL ha pensato di realizzare un canto a misura di bambino, preadolescente e anche di chi è un po’ più cresciuto da utilizzare negli oratori. Il canto si intitola “Pellegrini di speranza” con sottotitolo “Io sono con voi tutti i giorni”, versetto ripreso dal Vangelo di Matteo, ed è una relazione in cui l’uomo e Dio sono protagonisti.

Tra la strofa e il ritornello, grazie alle voci di Benedetta Belotti e Valerio Baggio, si intesse un dialogo in cui emerge come la speranza vada coltivata quotidianamente. Si parte da un contesto descritto come buio e caratterizzato da alcune difficoltà per poi andare in crescendo fino all’esclamazione di gioia in cui si desidera cantare e fare festa insieme tra fratelli, con il Signore.  

Questa canzone è pensata per accompagnare i momenti di preghiera, il cammino di preparazione verso gli appuntamenti giubilari e ogni altro momento nel quale la comunità si ritrova.  

 

Download

 

Crediti del brano Pellegrini di speranza (Io sono con voi tutti i giorni):
Titolo canzone: Pellegrini di speranza
Sottotitolo: Io sono con voi tutti i giorni
Artista: Cre-Grest – Divertiballi – Benedetta Belotti
Autore: Herbert Bussini
Compositore: Valerio Baggio
Produzione artistica: Valerio Baggio – Edizioni LaGloria per licenza di ODL Cre-Grest

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cav, anche a Cremona dalla parte della vita

Dal 1982 il Centro di aiuto alla vita di Cremona ha aiutato 5mila mamme in difficoltà offrendo supporto durante la gravidanza e anche dopo la nascita

Il Centro di aiuto alla vita è un’organizzazione di volontariato che assiste le donne in gravidanza, offrendo supporto materiale e psicologico con l’obiettivo di aiutare le madri a superare le difficoltà, facilitando l’autonomia e promuovendo l’integrazione sociale. In occasione della Giornata nazionale per la vita abbiamo intervistato Barbara Bodini, presidente del Centro di aiuto alla vita di Cremona. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su