Giubileo, il canto “Pellegrini di Speranza” per accompagnare la preghiera negli oratori

image_pdfimage_print

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

 

Il prossimo Giubileo, dunque, sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato. La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di genuina speranza, annuncio di cieli nuovi e terra nuova (cfr. 2Pt 3,13), dove abitare nella giustizia e nella concordia tra i popoli, protesi verso il compimento della promessa del Signore.

Papa Francesco (Spes non confundit”)

 

“Pellegrini di speranza” è il titolo scelto per il Giubileo 2025. E proprio per raccontare la speranza e il Giubileo ai più piccoli e aiutarli nella preghiera, Cre-Grest ODL ha pensato di realizzare un canto a misura di bambino, preadolescente e anche di chi è un po’ più cresciuto da utilizzare negli oratori. Il canto si intitola “Pellegrini di speranza” con sottotitolo “Io sono con voi tutti i giorni”, versetto ripreso dal Vangelo di Matteo, ed è una relazione in cui l’uomo e Dio sono protagonisti.

Tra la strofa e il ritornello, grazie alle voci di Benedetta Belotti e Valerio Baggio, si intesse un dialogo in cui emerge come la speranza vada coltivata quotidianamente. Si parte da un contesto descritto come buio e caratterizzato da alcune difficoltà per poi andare in crescendo fino all’esclamazione di gioia in cui si desidera cantare e fare festa insieme tra fratelli, con il Signore.  

Questa canzone è pensata per accompagnare i momenti di preghiera, il cammino di preparazione verso gli appuntamenti giubilari e ogni altro momento nel quale la comunità si ritrova.  

 

Download

 

Crediti del brano Pellegrini di speranza (Io sono con voi tutti i giorni):
Titolo canzone: Pellegrini di speranza
Sottotitolo: Io sono con voi tutti i giorni
Artista: Cre-Grest – Divertiballi – Benedetta Belotti
Autore: Herbert Bussini
Compositore: Valerio Baggio
Produzione artistica: Valerio Baggio – Edizioni LaGloria per licenza di ODL Cre-Grest

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Cav, anche a Cremona dalla parte della vita

Dal 1982 il Centro di aiuto alla vita di Cremona ha aiutato 5mila mamme in difficoltà offrendo supporto durante la gravidanza e anche dopo la nascita

Il Centro di aiuto alla vita è un’organizzazione di volontariato che assiste le donne in gravidanza, offrendo supporto materiale e psicologico con l’obiettivo di aiutare le madri a superare le difficoltà, facilitando l’autonomia e promuovendo l’integrazione sociale. In occasione della Giornata nazionale per la vita abbiamo intervistato Barbara Bodini, presidente del Centro di aiuto alla vita di Cremona. Claudio Gagliardini Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Il canto della Madre”: l’11 gennaio a San Luca musiche e testi a chiusura del Tempo di Natale

Con il Chorus laetus di Fidenza e l'attore Gerardo Placido che proporrà alcuni testi poetici del teologo toscano don Giorgio Mazzanti

“Il canto della Madre. Musica e testi a chiusura del Tempo di Natale” è la proposta che nella serata di sabato 11 gennaio, alle 21, animerà la chiesa si San Luca a Cremona. Protagonista sarà il Chorus laetus di Fidenza diretto da Luca Pollastri e con la partecipazione straordinaria dell’attore e regista Gerardo Placido. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Giornata del Seminario: “Lieti e aperti nella speranza … che non delude”

“Lieti e aperti nella speranza … che non delude” è lo slogan scelto per la Giornata del Seminario 2024/25. Una ricorrenza che tradizionalmente si vive la terza domenica di Avvento, ma che le comunità possono valorizzare anche in altre date più adatte ai calendari parrocchiali e che possono diventare occasioni per momenti specifici di testimonianza vocazionale e incontro con la comunità, oltre che naturalmente contrassegnate … Continua a leggere »

condividi su

Il 26 gennaio a Castelleone “Insieme in cammino per la pace”

Nel gennaio del 2024 l’Azione Cattolica della Parrocchia di Castelleone aveva proposto un insieme di iniziative in collaborazione con alcune associazioni locali costituendo il “Tavolo della pace” e condividendo l’assunto che “per la pace, nei contesti di guerra, si può fare poco, perché sono lontani da noi, ma la pace deve partire da noi, perché la pace si costruisce nella nostra quotidianità, nella nostra comunità, … Continua a leggere »

condividi su

Sabato 28 a Bozzolo la veglia per la Pace

Alle 21 nella chiesa arcipretale di San Pietro il momento di preghiera organizzata con la parrocchia dalla Tavola della Pace e della Comunità Laudato Si Oglio Po

Sabato 28 dicembre, alle ore 21, presso la Chiesa Arcipretale di San Pietro Apostolo di Bozzolo, avrà luogo la tradizionale Veglia di Pace organizzata dalla Tavola della Pace e della Comunità Laudato Si Oglio Po in collaborazione con la Parrocchia di San Pietro Apostolo, col patrocinio della Fondazione Don Primo Mazzolari e l’adesione della Comunità Laudato Si, del Punto Pace Pax Christi di Cremona, dell’Associazione … Continua a leggere »

condividi su

“L’adolescente conflittuale: strategie e gioco di squadra”: il 10 gennaio al Maristella incontro con il pedagogista Daniele Novara

Nell’ambito del mese dell’educazione l’unità pastorale Madre di Speranza di Cremona (formata dalle parrocchie di San Bernardo, Borgo Loreto, Zaist e Maristella) propone un incontro, aperto a tutti e gratuito, su come oggi poter essere educatori di ragazzi e ragazze adolescenti. “L’adolescente conflittuale: strategie e gioco di squadra” è il titolo della serata che venerdì 10 gennaio, alle 20.45, nella chiesa del Maristella, vedrà intervenire … Continua a leggere »

condividi su