Archives

image_pdfimage_print

Gussola e Torricella del Pizzo accolgono domenica il nuovo parroco don Lorenzo Nespoli

L'insediamento avverrà nell'Eucaristia delle 17 presieduta dal vescovo Napolioni nella chiesa parrocchiale di Gussola

Domenica 28 settembre, alle 17, le comunità di Gussola e Torricella del Pizzo accoglieranno don Lorenzo Nespoli come nuovo parroco. Originario della parrocchia di Cristo Re in Cremona, don Nespoli farà il suo ingresso a Gussola. La celebrazione, presieduta dal vescovo Antonio Napolioni, seguirà il cerimoniale consolidato per le celebrazioni di ingresso dei nuovi parroci. Sul sagrato della parrocchiale, intitolata a Santa Maria Annunciata, il … Continue reading »

condividi su

Domenica mattina a San Sebastiano l’ingresso di don Davide Barili

Alle 10.30 il vescovo Napolioni presiederà l'Eucaristia di insediamento del nuovo parroco, diventato anche vicario episcopale per il Clero

Quella di domenica 28 settembre sarà una giornata di particolare significato a Cremona per la parrocchia Ss. Fabiano e Sebastiano martiri che accoglierà il nuovo parroco, don Davide Barili, che per anni ha svolto il proprio ministero nella zona del casalasco-viadanese (come parroco e vicario zonale). Raccogliendo il testimone da don Massimo Calvi come parroco di S. Sebastiano, don Barili con il 1° settembre ha … Continue reading »

condividi su

Sabato l’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti” accoglie don Maurizio Ghilardi

Il 27 settembre alle 18.30 a Pomponesco la celebrazione d'ingresso del nuovo parroco presieduta del vescovo Napolioni

Si terrà nel pomeriggio di sabato 27 settembre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Pomponesco, l’ingresso di don Maurizio Ghilardi come nuovo parroco dell’unità pastorale “Pomponesco ed Uniti”, nel Mantovano, formata dalle parrocchie di Bellaguarda, Casaletto, Salina (tre frazioni della città di Viadana) e Pomponesco. Don Ghilardi prende il testimone da don Davide Barili, trasferito a Cremona come vicario episcopale per il Clero e parroco … Continue reading »

condividi su

Martedì 9 settembre alle ore 17.30 presso la Galleria dei Vescovi del Palazzo vescovile di Cremona il Museo Diocesano ospiterà la presentazione del volume Altobello Melone. Opera completa di Francesco Ceretti, assegnista di ricerca in Storia dell’arte moderna presso il Dipartimento di Musicologia e Beni culturali della sede cremonese dell’Università di Pavia. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Dall’8 settembre il Museo Diocesano chiude temporaneamente per l’allestimento della mostra del Boccaccino

Fino al 9 ottobre sarà comunque possibile visitare Torrazzo e Battistero con un biglietto ridotto

In preparazione alla grande esposizione Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino, in programma dal 10 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, il Museo Diocesano di Cremona resterà chiuso al pubblico a partire da lunedì 8 settembre per consentire le operazioni di allestimento. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

 

Il cielo è limpido sopra Roma, ma l’azzurro oggi si mescola al verde brillante delle bandane della Federazione Oratori di Cremona. Si fanno notare tra la folla, questi giovani pellegrini partiti dal cuore della pianura Padana per ritrovarsi nel cuore della Chiesa universale. Il quarto giorno del Giubileo dei Giovani è iniziato questa mattina con un sapore tutto particolare per la diocesi di Cremona: nella chiesa di San Gregorio VII, il vescovo Antonio Napolioni ha tenuto una delle catechesi ufficiali, raccolte sotto il titolo “12 parole per dire speranza”.

Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

La Cattedrale di Cremona riceve il premio Travelers’ Choice Awards 2025 di Tripadvisor

Riconosciuta tra il 10% delle migliori attrazioni a livello mondiale

La Cattedrale di Cremona ha ricevuto il riconoscimento Travelers’ Choice Awards di Tripadvisor. Basato sulle recensioni e opinioni di milioni di viaggiatori provenienti da tutto il mondo, questo premio colloca la Cattedrale nel 10% delle migliori attrazioni a livello globale su Tripadvisor. Il riconoscimento premia le realtà che ottengono costantemente recensioni eccellenti da parte dei visitatori nell’arco degli ultimi 12 mesi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Semi di pace e di speranza: verso il Tempo del Creato con un nuovo formulario liturgico dedicato alla cura della casa comune

Con la Messa di Papa Leone XIV a Castel Gandolfo, mercoledì 9 luglio nel Borgo Laudato si’, è stato utilizzato per la prima volta il nuovo formulario di orazioni per la Messa per la custodia della creazione. Il Messale Romano, infatti, si arricchisce di un nuovo formulario liturgico dedicato alla cura della casa comune con la Missa pro custodia creationis, che entra ufficialmente tra le … Continue reading »

condividi su

 

Anche durante l’estate il Torrazzo di Cremona apre le sue porte ai più giovani. Per tutta la durata del Grest 2025 TocToc, i gruppi parrocchiali potranno bussare al monumento simbolo della città per vivere una visita davvero suggestiva attraverso un’esperienza culturale e di comunità nel cuore della città. Un’iniziativa calibrata proprio per i Grest degli oratori della diocesi (e non solo) con agevolazioni dedicate. Continue reading »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su