Archivi

image_pdfimage_print

«Servizio ecclesiale e informazione globale»: Giacomo Ghisani racconta la Comunicazione del Papa (VIDEO)

Il vicedirettore generale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede è intervenuto al Centro Pastorale nella serata organizzata dall'Ucid

«L’obiettivo è avere una comunicazione unitaria che sia efficace, ecclesiale e di pubblica informazione insieme, per cercare di aiutare a comprendere la complessità del mondo di oggi». È questo il cuore dell’intervento di Giacomo Ghisani, cremonese, vicedirettore generale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e presidente della società editoriale TeleRadio Cremona Cittanova, società editrice che cura i contenuti della comunicazione diocesana, in occasione … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo Brambilla nella prolusione: «Riuniti per celebrare il suo nome, con la bocca e con il cuore»

Il vescovo di Novara ha tenuto la prolusione di apertura nella prima giornata della Settimana Liturgica Nazionale nella cattedrale di Cremona

«Questo riconoscimento della signoria di Gesù ha il suo luogo proprio nel culto e nella preghiera: nella celebrazione s’invoca il nome del Signore e nella preghiera ci si rivolge al Padre nel nome del Figlio suo: il Figlio ci invita a chiedere tutto al Padre nel suo Nome», così monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, ha aperto la riflessione nella prolusione della 71ª Settimana … Continua a leggere »

condividi su

Il saluto del Papa alla Settimana Liturgica di Cremona: auspico nuove linee di pastorale liturgica per rimettere la Messa al centro della Fede

L'auspicio è espresso nel messaggio che papa Francesco ha inviato in occasione della 71ª Settimana Liturgica Nazionale che si tiene dal 23 al 26 agosto nella Cattedrale di Cremona

Si è aperta nella mattinata di lunedì 23 agosto la 71esima Settimana Liturgica Nazionale, ospitata quest’anno – dopo il rinvio del 2020 – dalla Diocesi di Cremona, che ha organizzato i quattro giorni di convegno in collaborazione con il Centro di Azione Liturgica (CAL). Fonte: VaticanNews

condividi su

Dal 23 al 26 agosto a Cremona la 71esima Settimana Liturgica Nazionale (FOTO e VIDEO)

L'evento, promosso da Diocesi di Cremona e Centro Azione Liturgica, è stato presentato ufficialmente nella conferenza stampa promossa presso la Casa della Comunicazione

“«Dove due o tre sono riuniti nel mio nome». Comunità, liturgie e territori”: questo il tema della 71a Settimana Liturgica Nazionale, che si terrà a Cremona dal 23 al 26 agosto. L’importante appuntamento formativo in ambito liturgico, promosso annualmente dal Centro Azione Liturgica in sinergia con una Diocesi, scelta per ospitare l’evento, è stato presentato ufficialmente nella conferenza stampa tenutasi nel pomeriggio di lunedì 21 … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Settimana Sociale di Taranto, il 3 luglio il Seminario del Nord Italia

Anche una delegazione della diocesi di Cremona parteciperà al seminario su “La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro”

“La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro” è il titolo del Seminario del Nord Italia che si svolgerà il 3 luglio a Padova, presso il Complesso Universitario del Beato Pellegrino dell’Università degli Studi, e a cui prenderà parte anche una delegazione cremonese guidata dall’incaricato diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro Eugenio Bignardi. Organizzato in preparazione alla 49ª Settimana … Continua a leggere »

condividi su

La chiesa di san Vincenzo a Cremona torna all’antico splendore (fotogallery)

Presentati i lavori di restauro della chiesa di via Palestro

Nel pomeriggio di domenica 27 giugno si è svolta la presentazione del restauro della facciata dei Santi Giacomo e Vincenzo, la chiesa di via Palestro a Cremona per molti anni nascosta dietro i ponteggi. Al termine dell’incontro è stata poi celebrata la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni e accompagnata dal coro “Voci virili” di Cremona diretto da don Graziano Ghisolfi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 7 luglio un itinerario dantesco nel cuore di Cremona

L'iniziativa, promossa da FOCr e CrArT, farà tappa a Palazzo Mina, Foppone e S. Girolamo: un percorso attraverso storia, arte, teologia e musica racconta il viaggio verso la salvezza

A settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, la Federazione Oratori Cremonesi e l’associazione culturale CrArT-Cremona Arte e Turismo organizzano per mercoledì 7 luglio un evento dedicato alle parole del Sommo Poeta. Ripercorrendo alcune tappe importanti delle tre Cantiche, sarà proposto un percorso attraverso storia, arte, teologia e musica che racconta il viaggio di Dante verso la salvezza. La prima tappa di questo viaggio – … Continua a leggere »

condividi su

Nuova ristrutturazione, accoglienza di sempre: il vescovo in visita alla Casa vacanze della Diocesi a Folgaria

Svelati i nuovi ambienti dell'hotel nella frazione di Francolini gestito da Caritas Cremonese attraverso la Cooperativa Servizi per l’Accoglienza

Nei giorni scorsi il vescovo Antonio Napolioni ha fatto visita alla Casa Alpina Sant’Omobono, casa vacanze diocesana a Folgaria gestita da Caritas Cremonese attraverso la Cooperativa Servizi per l’Accoglienza,  dove sono da poco terminati alcuni lavori di rinnovamento della struttura. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Papa per i 50 anni di Caritas: “Contro il virus del pessimismo, immunizzatevi condividendo la gioia di essere una grande famiglia”

Anche la delegazione di Caritas Cremonese il 26 giugno ha partecipato all'Udienza con il Santo Padre in occasione del 50° di fonazione di Caritas Italiana

C’era anche la delegazione di Caritas Cremonese, composta dal direttore don Pierluigi Codazzi e dall’operatore Alessio Antonioli, tra le oltre mille che nella mattinata di sabato 26 giugno hanno partecipato all’udienza con Papa Francesco nell’Aula Paolo VI del Vaticano. L’occasione è stato il 50° di fondazione di Caritas Italiana, nata il 2 luglio del 1971 con lo scopo di essere testimonianza viva della carità in tutti … Continua a leggere »

condividi su

Consacrata la chiesa di Puke, costruita anche con il sostegno cremonese

La parrocchia per più di vent'anni fu guidata dal "fidei donum" cremonese don Giovanni Fiocchi che non ha voluto mancare all'evento

C’era anche un po’ di Cremona, giovedì 24 giugno a Puke per la consacrazione della nuova chiesa parrocchiale. E son solo per la presenza in Albania di don Giovanni Fiocchi, che qui era stato parroco per vent’anni. La rete di legami tra le due Chiese si è consolidata nel tempo con le esperienze estive di volontariato di diversi giovani cremonesi, la presenza di alcuni sacerdoti … Continua a leggere »

condividi su