Archives

image_pdfimage_print

Giovani e vita comune, pubblicata l’indagine della Pastorale giovanile regionale

L'ultimo volume edito da Odl è disponibile gratuitamente presso la Federazione Oratori Cremonesi è online

È la pubblicazione numero undici della collana “Gli sguardi di ODL” e ha come titolo “Giovani e vita comune” la nuova indagine prodotta dal gruppo di ricerca interno alla commissione di pastorale giovanile lombarda. Il nuovo volume presenta una ricerca quantitativa e qualitativa sulle esperienze di vita comune giovanile in Lombardia. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Servizio ecclesiale e informazione globale»: Giacomo Ghisani racconta la Comunicazione del Papa (VIDEO)

Il vicedirettore generale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede è intervenuto al Centro Pastorale nella serata organizzata dall'Ucid

«L’obiettivo è avere una comunicazione unitaria che sia efficace, ecclesiale e di pubblica informazione insieme, per cercare di aiutare a comprendere la complessità del mondo di oggi». È questo il cuore dell’intervento di Giacomo Ghisani, cremonese, vicedirettore generale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e presidente della società editoriale TeleRadio Cremona Cittanova, società editrice che cura i contenuti della comunicazione diocesana, in occasione … Continue reading »

condividi su

L’11 luglio nelle celebrazioni la preghiera per i morti nel Mediterraneo

L'iniziativa è proposta dalla Cei seguendo l'invito del Papa ad aprire il cuore ai rifugiati nella festa del patrono d'Europa

Anche le parrocchie della diocesi di Cremona sono invitate, nelle celebrazioni di domenica 11 luglio, a preghiera per i morti nel Mediterraneo. La proposta è della Conferenza episcopale italiana che, in occasione della festa di san Benedetto, patrono d’Europa, intende così rispondere alle sollecitazioni del Papa che, nelle ultime due domeniche durante la preghiera dell’Angelus ha chiesto di guardare con lucidità alle tragedie che continuano … Continue reading »

condividi su

Il 16 settembre a Caravaggio l’annuale pellegrinaggio dei sacerdoti anziani e ammalati

L'evento è promosso dalla Conferenza episcopale lombarda con il supporto logistico dell'Unitalsi

Giovedì 16 settembre, presso il Santuario di Caravaggio, si terrà la settima edizione dell’incontro di amicizia e preghiera dei vescovi lombardi insieme ai sacerdoti anziani e malati delle diocesi di tutta la ragione. L’evento, promosso dalla Conferenza episcopale lombarda, in concomitanza con la riunione periodica, si svolge in collaborazione e con il supporto dell’Unitalsi. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il Grest come occasione di laboratorio di catechesi

L'esperienza dell'unità pastorale Cittanova di Cremona: un modello nuovo che ha evidenziato la ricchezza di occasioni prolungate

Tra le diverse attività che si svolgono durante il Grest, quest’anno a Cremona nell’unità pastorale Cittanova (S. Agata, S. Agostino, S. Ilario) non mancano neppure momenti di catechesi. Infatti, in un orizzonte di rinnovamento della catechesi, si è affermato più volte, a livello nazionale come a livello diocesano, che la formazione cristiana dei ragazzi non dovrebbe semplicemente adeguarsi ai ritmi scolastici, ma proseguire durante tutti … Continue reading »

condividi su

Nuova ristrutturazione, accoglienza di sempre: il vescovo in visita alla Casa vacanze della Diocesi a Folgaria

Svelati i nuovi ambienti dell'hotel nella frazione di Francolini gestito da Caritas Cremonese attraverso la Cooperativa Servizi per l’Accoglienza

Nei giorni scorsi il vescovo Antonio Napolioni ha fatto visita alla Casa Alpina Sant’Omobono, casa vacanze diocesana a Folgaria gestita da Caritas Cremonese attraverso la Cooperativa Servizi per l’Accoglienza,  dove sono da poco terminati alcuni lavori di rinnovamento della struttura. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

A Sant’Abbondo i ragazzi del Grest incontrano i volontari Aido

L'iniziativa proposta per l'oratorio cittadino ha sottolineato il valore del dono

Un’iniziativa per sensibilizzare anche i più piccoli sul tema della donazione di organi si è svolta al grest della parrocchia di Sant’Abbondio di Cremona nella mattinata di lunedì 28 giugno con la partecipazione di un volontario e un medico dell’Aido. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Mezzo secolo di Caritas: «L’impresa di aggiustare il mondo praticando l’amore»

Monsignor Delpini ha presieduto la Messa nel 50° della Caritas nel Duomo di Milano con tutti i vescovi della Lombardia

Il vescovo Antonio Napolioni, insieme a don Pierluigi Codazzi, direttore della Caritas diocesana, e una delegazione di operatori diocesani, ha partecipato nella mattinata di venerdì 2 luglio alla Messa celebrata in Duomo a Milano in occasione dei 50 anni di Caritas Italiana. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, affiancato dai vescovi delle diocesi lombarde. Alla celebrazione hanno partecipato le … Continue reading »

condividi su

Verso la Settimana Sociale di Taranto, il 3 luglio il Seminario del Nord Italia

Anche una delegazione della diocesi di Cremona parteciperà al seminario su “La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro”

“La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro” è il titolo del Seminario del Nord Italia che si svolgerà il 3 luglio a Padova, presso il Complesso Universitario del Beato Pellegrino dell’Università degli Studi, e a cui prenderà parte anche una delegazione cremonese guidata dall’incaricato diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro Eugenio Bignardi. Organizzato in preparazione alla 49ª Settimana … Continue reading »

condividi su

Il 7 luglio un itinerario dantesco nel cuore di Cremona

L'iniziativa, promossa da FOCr e CrArT, farà tappa a Palazzo Mina, Foppone e S. Girolamo: un percorso attraverso storia, arte, teologia e musica racconta il viaggio verso la salvezza

A settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, la Federazione Oratori Cremonesi e l’associazione culturale CrArT-Cremona Arte e Turismo organizzano per mercoledì 7 luglio un evento dedicato alle parole del Sommo Poeta. Ripercorrendo alcune tappe importanti delle tre Cantiche, sarà proposto un percorso attraverso storia, arte, teologia e musica che racconta il viaggio di Dante verso la salvezza. La prima tappa di questo viaggio – … Continue reading »

condividi su