Archives

image_pdfimage_print

Da Cremona e Piacenza al cuore d’Europa, il viaggio di studio ideato dagli studenti per gli studenti dell’Università Cattolica

Dai campus di Cremona e Piacenza, settantadue studenti della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali sono stati protagonisti di un tour didattico tra le eccellenze del settore a livello europeo. Trevisan: «Così rinasce una grande tradizione della nostra Facoltà, grazie agli studenti»

Prendi una buona idea e mantienila. Inseguila, e lavoraci fino a quando non funziona bene, diceva Walt Disney. Devono aver pensato qualcosa di simile una decina di studenti dell’Università Cattolica, sparsi tra i campus di Piacenza e di Cremona, quando hanno deciso di riportare in vita una tradizione che la Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali aveva abbandonato da tempo. Loro, grazie al sostegno … Continue reading »

condividi su

Il vescovo ha incontrato in Curia la nuova Giunta Comunale di Cremona: «Vostro compito e nostra missione è la cura dell’altro e della città»

Il senso di comunità, l’ascolto, la prossimità. Questi i temi che hanno aperto il primo incontro ufficiale tra il vescovo di Cremona Antonio Napolioni e la Giunta comunale, accompagnata dal segretario generale Gabriella Di Girolamo, oggi ricevuta in Curia per un momento di conoscenza e dialogo. Al centro le azioni e i progetti, ma soprattutto la visione, che il sindaco Andrea Virgilio e gli amministratori … Continue reading »

condividi su

Il potente canto del Magnificat, con le sue parole e le sue note, ha accompagnato il terzo appuntamento della scuola di preghiera di martedì 15 ottobre ai piedi della Madonna Nera che in questo mese di ottobre ha lasciato il santuario lauretano di Sant’Abbondio per essere ospitata in Cattedrale.

Continue reading »

Matteo Lodigiani
TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Al Santuario di Caravaggio parte “Qual è il tuo posto”, un percorso per persone single

Primo incontro per domenica 27 ottobre presso il Centro di spiritualità del Santuario

Persone che vivono sole. Per scelta, per necessità, perché costretti dai casi della vita. In ogni caso sono sempre di più. La “singlitudine”, neologismo che addolcisce un po’ ma non cancella la tristezza nascosta nella parola solitudine, non è una moda e neppure una scelta. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Università Cattolica: bando per 11 premi di laurea per la filiera zootecnica e casearia

Le candidature devono essere presentate entro la fine di ottobre: sono previsti tre premi di 4.000 euro e otto di 2.000 euro

L’Università Cattolica del Sacro Cuore ha emanato un bando di concorso per l’assegnazione di 11 premi di laurea riservati a laureati dell’Università Cattolica e del Politecnico di Milano in materie inerenti allo sviluppo tecnologico e sostenibile della filiera zootecnica e casearia. I premi, il cui obiettivo è sostenere studenti meritevoli, sia italiani sia stranieri, interessati allo studio dello sviluppo della filiera zootecnica e casearia e … Continue reading »

condividi su

Libano, padre Damiano Puccini di Oui Pour La Vie: «Non commettiamo l’errore di schierarci e siamo vicini al dolore di tutti»

Il missionario ha incontrato gli operatori Caritas portando la testimonianza da un Paese ferito dalla guerra

La situazione in Medio Oriente continua ad aggravarsi e gli scontri in Libano diventano sempre più forti e frequenti. In queste ore, il conflitto sta coinvolgendo anche il contingente dell’Unifil, la missione Onu al confine con Israele. Ne ha parlato durante una visita agli operatori di Caritas Cremonese padre Damiano Puccini dell’Associazione Oui Pour La Vie con sede a Damour, nel distretto libanese dello Shuf, … Continue reading »

condividi su