Archivi
Università Cattolica, a Cremona 42 nuovi dottori nin Economia Aziendale e in Innovazione e imprenditorialità digitale
Antoldi: «Ci hanno descritto un mondo che cambia sempre più velocemente e intensamente, dove la conoscenza e la consapevolezza di ciò che accade sono essenziali per governare il futuro a favore dell’uomo»
Sono 42 i nuovi laureati della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, nell’ultima sessione di laurea che è svolta all’Università Cattolica, nel campus di Cremona. Nel corso di laurea triennale in Economia Aziendale hanno terminato il curriculum 25 studenti, di cui 17 residenti in provincia di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Alzheimer, accanto ai malati e a chi li assiste. Convegno alla Fondazione Germani
Tre giorni di confronto e approfondimento con esperti del settore in occasione della XXXI Giornata mondiale
Settembre è il mese dedicato alla cura dell’Alzheimer e il 21 ricorre la XXXI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita dall’Organizzazione mondiale della sanità per sensibilizzare e promuovere iniziative dedicate alla diffusione di una maggiore consapevolezza sulla malattia e altre forme di demenza. Per l’occasione Fondazione Germani promuove tre giornate di confronto e condivisione proprio su questo tema.
Antegnate, un’opera dell’artista Adriano Rossoni per celebrare l’Addolorata
Nella settimana della ricorrenza della Vergine Addolorata, la parrocchia di Antegnate, come da tradizione, ha proposto una serie di iniziative spirituali e culturali per tutta la comunità. Il tema è quello del dualismo fra il dolore e la malvagità presenti nel mondo in contrapposizione con la bontà dell’amore della Madre per i propri figli. A legare in maniera indissolubile le due tematiche, nella chiesa di … Continua a leggere
Il Welcome Day della Facoltà di Scienze Agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore apre le porte del campus di Santa Monica alle nuove matricole. Molto ricco il programma della giornata, iniziata con il benvenuto agli studenti della laurea magistrale in Agricultural and food economics insieme al coordinatore, Paolo Sckokai, ordinario di Economia agro-alimentare, e agli studenti della magistrale in Consumer behaviour: psychology applied to food, health and environment con Guendalina Graffigna, coordinatrice del nuovo corso di laurea cremonese dell’Università Cattolica, e Alessandro Antonietti, preside della Facoltà di Psicologia.
L’ultimo saluto a mons. Bonazzi: un po’ ribelle e un po’ bambino, ha cercato nel “materico” la presenza di Dio
Qui la photogallery della celebrazione «Inizia per te un nuovo cammino universitario, una nuova laurea, quella nell’amore di Dio». Con queste parole il vescovo di Cremona Antonio Napolioni ha voluto salutare don Achille Bonazzi, canonico della Cattedrale, professore universitario ed ex responsabile dell’Ufficio diocesano per i Beni culturali deceduto lo scorso mercoledì all’età di 78 anni, da tempo ricoverato all’hospice della clinica di San Camillo. … Continua a leggere
Messa nel ricordo di padre Pasquali. Il Vescovo alle Suore di Sant’Anna: «Catechiste non di un libro, ma di un’esperienza di fede»
Qui la photogallery completa Una grande festa per le Suore di Catechiste di Sant’Anna, che quest’anno hanno festeggiato il centenario della morte di padre Silvio Pasquali, missionario cremonese che nel secolo scorso fondò in India la congregazione che ancora oggi condivide valori di fede e generosità in molte zone povere e dimenticate nel mondo. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
“Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche”, disponibile in Curia l’edizione 2024/25
È disponibile presso l’Ufficio Ragioneria della Curia, a Cremona, la “Guida pastorale per le celebrazioni liturgiche 2024/2025. Rito romano”. Il volume curato dalla Commissione liturgica regionale lombarda ed edito da ITL è in vendita al prezzo di copertina di 17 euro. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Si avvia alla conclusione la mostra monografica del fotografo Paolo Mazzini intitolata “Tratti” che durante tutta l’estate ha raccolto l’apprezzamento di cremonesi e turisti che hanno varcato la soglia del Museo Diocesano.
Agesci, si è conclusa la Route nazionale di Verona: “La felicità è un diritto”
“La speranza è che questi giorni insieme abbiano reso forte l’idea che la felicità è un diritto ma non solo. La felicità è lavoro, ricerca, impegno, capacità di osservare, di analizzare noi stessi e ciò che ci circonda. Felicità è accogliere, è aprirci all’altro e proprio per questo è assunzione di responsabilità, di risposta ad una chiamata grande che fa appello al nostro saper … Continua a leggere