Archivi

image_pdfimage_print

Concorso per insegnanti di religione, firmata l’intesa tra Cei e Ministero dell’Istruzione e del Merito

È stata firmata oggi, 9 gennaio, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario per la copertura del 30 per cento dei posti per l’insegnamento della religione cattolica vacanti, previsto dall’articolo 1-bis della legge 159/19.

condividi su

Perugino in musica, il 9 dicembre serata per il quinto centenario nella chiesa di S. Agostino a Cremona

L'evento promosso da CrArT con il patrocinio della Diocesi e la partecipazione dell'ensemble "I Trobadores"

Nell’anno 2023 si celebra il quinto centenario della morte del pittore Pietro di Cristoforo Vannucci detto il Perugino. Artista che non solo è annoverato fra i più grandi maestri del Rinascimento, ma è anche il pittore che dà avvio alla nuova maniera di fare arte nella città di Cremona.Per celebrare questo traguardo, CrArT – Cremona Arte e Turismo APS promuove,  con il patrocinio della Diocesi … Continua a leggere »

condividi su

Tre capolavori ritrovati (più uno) nella nuova mostra ai Musei Diocesani

Sarà inaugurata il 2 dicembre negli spazi museali la mostra "Lost and found" promossa dalla galleria d'arte "PQV fine art"

Sarà inaugurata il prossimo 2 dicembre alle 11 la mostra “Lost and found”, percorso espositivo che porterà negli spazi del Museo Diocesano di Cremona tre dipinti e di una scultura in terracotta che attengono alla tradizione devozionale e pittorica Padana, opere proposte al pubblico attraverso il lavoro di studio, riscoperta e valorizzazione della galleria PQV fine art di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Una vita che accende»: il tema-guida proposto in diocesi per l’anno pastorale in corso ha ispirato l’incontro “Consigli pastorali per un discernimento comunitario”, occasione di riflessione, approfondimento e condivisione tra i moderatori delle Unità pastorali, i parroci e i vicepresidenti dei Consigli pastorali della diocesi. Numerosa la partecipazione, nella mattinata di sabato 2 dicembre in Seminario, alla presenza del vescovo Antonio Napolioni, caratterizzata e animata da un tangibile spirito collaborativo e corresponsabile.

Continua a leggere »

TeleRadio Cremona Cittanova
condividi su

Mons. Ariotti termina l’incarico di Nunzio apostolico in Paraguay

Papa Francesco ha accolto le dimissioni del vescovo originario di Vailate per raggiunti limiti di età

Il Santo Padre ha accolto, per raggiunti limiti di età, le dimissioni del Nunzio Apostolico in Paraguay, mons. Eliseo Antonio Ariotti, vescovo originario della Dicoesi di Cremona. Nato a Vailate nel 1948 e cresciuto con la famiglia ad Arzago d’Adda, mons. Ariotti è stato ordinato presbitero il 7 maggio 1975 nel Santuario di Caravaggio; il 5 ottobre 2003 ha ricevuto l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di … Continua a leggere »

condividi su

Riflessi si affida ai… «Sensi». ​​​​​​​È online la nuova edizione 

È dedicata ai «Sensi» la nuova edizione di Riflessi Magazine, online da venerdì su riflessimag.it. «Toccare o colpire. Vedere o guardare. Sentire o ascoltare. Mangiare o gustare. Fiutare o annusare. Saranno anche cinque i sensi – si legge nell’introduzione – ma (come per le lettere dell’alfabeto, i colori primari o le note del pentagramma) sono infiniti i mondi che descrivono».

condividi su

Povertà. Don Pagniello (Caritas italiana): «Servono politiche concrete che aiutino a vivere dignitosamente»

“Inflazione e lavoro povero sono i nuovi pesi che si scaricano sulle fasce più povere della popolazione, alle quali occorre proporre politiche concrete che le aiutino a vivere dignitosamente”. È l’allarme che lancia don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, alla vigilia della ripresa delle attività di Governo e Parlamento, che culmineranno con la nuova Legge finanziaria, in una situazione di rincari e di spaesamento. Fonte: … Continua a leggere »

condividi su

È partito nel giorno di S. Omobono il tir di aiuti alimentari per l’Ucraina

  Un tir con 34 bancali di prodotti alimentari di vario genere è partito nel pomeriggio di lunedì 13 novembre alla volta dell’Ucraina. Proprio nel giorno del patrono sant’Omobono, da sempre figura modello di carità e di attenzione agli ultimi, si è concretizzata l’iniziativa promossa dalla Diocesi di Cremona all’inizio dell’anno pastorale. Era stato il vescovo Antonio Napolioni ad annunciarla in occasione dell’assemblea ecclesiale che … Continua a leggere »

condividi su

Tempo del Creato, zona 1 in preghiera sulle rive dell’Adda alla base scout di Cassano

Qui la fotogallery completa Il cielo con i colori tipici del tramonto, il rumore del fiume Adda che scorre, la bellezza della natura, qualche leprotto che salta nell’erba e gli uccelli che cantano: questo è stato lo scenario in cui si è svolto l’incontro di preghiera svolto nella base scout “La Colonia” di Cassano d’Adda venerdì 1 settembre, all’ora del tramonto, in occasione del Tempo … Continua a leggere »

condividi su

La famiglia Volpi ritrova la sua storia a Sospiro. Donazione generosa e una targa per i fratelli “ritrovati”

  Alla Fondazione Sospiro, nel pomeriggio di mercoledì, è stata inaugurata una targa commemorativa che racconta una storia lunga quasi di un secolo e una donazione tanto generosa quanto inaspettata. Il racconto che porta con sé non è una favola, ma condivide con il genere letterario lo stesso stupore e la meraviglia che ne consegue. Luca Marca Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su