Archivi

image_pdfimage_print

Mattarella a Cremona, per non dimenticare il dolore e consegnare il futuro ai giovani (FOTO e VIDEO)

Il Presidente della Repubblica in città visita il nuovo Campus della Cattolica dopo l'omaggio alle vittime del Covid in piazza del Comune

«Solidarietà per le sofferenze patite» e «fiducia per la ripresa che si è avviata». Tra questi due espressioni, pronunciate nel breve intervento in piazza del Comune, dopo aver svelato la targa a ricordo delle vittime del Covid, si pone il significato della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cremona, dove nella mattinata di martedì 25 maggio ha inaugurato il nuovo Campus della Università … Continua a leggere »

condividi su

Movimento Cristiano Lavoratori: «Sul ddl Zan dialogo aperto senza steccati. Ma non dimentichiamo le priorità: lavoro e crescita collettiva»

Il Movimento Cristiano lavoratori di Cremona e Crema, attraverso una nota del presidente Michele Fusari, si è espresso riguardo al dibattito in corso sul disegno di legge recante “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso , sul genere , sull’orientamento sessuale , sull’identità di genere e sulla disabilità“ – il ddl Zan. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Caravaggio: come per Giannetta, è la «Signora bellissima» a venirci incontro

La preghiera della Memoria dell'apparizione guidata dal Vescovo conclude le celebrazioni del 26 maggio. Il messaggio del vescovo Napolioni da Roma: «Pregate per la Chiesa italiana»

Il suono delle campane annuncia l’orario dell’apparizione: «Il giorno 26 maggio, cinque della sera», come ricorda l’antico racconto dell’apparizione. Era il 1432 quando la Vergine apparve a Giannetta, una giovane donna di Caravaggio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Tu se’ colei…”, i giovani di Castelleone incontrano Maria con i versi di dante

Tre serate di lettura e meditazione dei versi del Paradiso dedicati alla Madonna. E a conclusione del mese di maggio il pellegrinaggio fino a Caravaggio

Nella vita di fede della comunità castelleonese Maria occupa un posto privilegiato, ne è testimonianza concreta il santuario dedicato a lei come Madre della Misericordia, e quindi non si poteva far trascorrere l’anno che ricorda i 700 anni della morte di Dante senza riprendere i versi che il poeta ha dedicato alla Madonna. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Oratori verso l’estate: «Educare è la nostra missione»

Alla vigilia della stagione dei Grest il punto dell’incaricato di pastorale giovanile don Arienti: «Cambiano regole e strumenti, ma il metodo-oratorio non è qualcosa di cui si può fare a meno»

Ultimi giorni di scuola. L’estate è alle porte e negli oratori c’è fermento per l’inizio del Grest. Qualcuno è già sulla linea del via, c’è chi ha pubblicato sui social una cerimonia di inaugurazione, c’è chi – invece – è alle prese con la raccolta delle iscrizione e la messa a punto dei dettagli organizzativi. Che (per l’appunto)… non sono un dettaglio. Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su

Pax Christi Cremona con 39 associazioni per la Campagna “Italia ripensaci”

Trentanove presidenti di realtà nazionali, in conferenza stampa, hanno chiesto al governo e al Parlamento del nostro Paese di ratificare il Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari. “La pace non può essere raggiunta attraverso la minaccia dell’annientamento totale, bensì attraverso il dialogo e la cooperazione internazionale”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Missione. Un mese speciale per Salvador de Bahia, dedicato alle mamme e alla Madre del Rosario (foto e video)

Il racconto e le immagini dalla parrocchia missionaria in Brasile: la venerazione per la Vergine, il coraggio delle mamme della favela, lo sport che riaccende la vita dei ragazzi e un tappeto speciale per la solennità del Corpus Domini

Ha vissuto un mese di maggio particolarmente intenso e ricco di iniziative la parrocchia Gesù Cristo Risuscitato a Salvador de Bahia, dove prestano il loro servizio pastorale don Emilio Bellani e don Davide Ferretti, sacerdoti cremonesi fidei donum. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Sepoltura delle ceneri, Sant’Abbondio offre spazi per una cura comunitaria della memoria

Il parroco don Foglia e don Piazzi, responsabile dell'Ufficio liturgico, affrontano il tema tra attenzione pastorale e diritto canonico

In questi giorni si è tornato a parlare – anche sui media locali – di un’iniziativa portata avanti ormai da alcuni anni in città dalla parrocchia di Sant’Abbondio, guidata da don Andrea Foglia. L’idea – perfettamente coerente con le normative oggi in vigore in Italia e in linea con le disposizioni della Congregazione della Dottrina per la fede – è quella di poter conservare le … Continua a leggere »

condividi su