Archivi

image_pdfimage_print

In preghiera ai piedi della croce, nel silenzio del Venerdì riconosciamo i doni «dell’ospite rifiutato» (FOTO E VIDEO)

Il vescovo Napolioni ha presieduto l'azione liturgica del Venerdì Santo in Cattedrale. La celebrazione conclusa con la preghiera silenziosa davanti all'altare della Sacra Spina

L’azione liturgica della Passione di Cristo del Venerdì Santo si apre nel silenzio del profondo raccoglimento di fronte alla croce di Cristo. Nella celebrazione di commemorazione della Passione del Signore in Cattedrale l’assemblea segue l’ingresso del vescovo: senza l’accompagnamento del canto la processione giunge all’altare dove monsignor Napolioni si prostra, con il volto a terra, in un gesto che significa «l’umiliazione dell’uomo terreno e la … Continua a leggere »

condividi su

A settembre gli esercizi spirituali per i sacerdoti a Caravaggio. Il tema proposto e le modalità di adesione (DOWNLOAD)

Dal 5 al 10 settembre presso il centro di spiritualità del Santuario. A guidare la riflessione mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema

Si svolgeranno da domenica 5 settembre a venerdì 10 settembre 2021 presso il Centro di Spiritualità del Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio gli esercizi spirituali per i sacerdoti diocesani A guidare la riflessione sul tema scelto – “Fedeltà feconda nel tempo della catastrofe. In ascolto del profeta Geremia” – sarà il vescovo di Crema mons. Daniele Gianotti. I lavori si apriranno con … Continua a leggere »

condividi su

Verso la Festa dei Lavoratori, dalla Borsa di Sant’Omobono storie di riscatto e speranza

Dalla Caritas della Zona 1 esperienze di reinserimento lavorativo grazie alla rete istituita con la Borsa di Sant'Omobono. E parte l'iniziativa del "Cestino sospeso" per una spesa solidale

A pochi giorni dalla festa dei lavoratori che anche quest’anno (e forse con ancora maggiore urgenza e profondità) si celebra il primo di maggio il tema del lavoro, del reinserimento occupazionale, il sostegno alle situazioni di particolare fragilità , è al centro dell’attenzione pubblica, come conferma il Messaggio per la Festa dei Lavoratori pubblicato dai vescovi italiani e ripreso nello speciale del Giorno del Signore … Continua a leggere »

condividi su

Incontri a… “Colori” sulla nuova edizione di Riflessi Magazine

È online sul sito riflessimag.it il numero di marzo del mensile. Un viaggio tra storie e ritratti dalle infinite sfumature di vita

Uno strato solido di gocce di tempera, mischiate, stratificate, fissate sulla tavola nel loro scivolare lento: l’immagine di copertina scelta per l’ultima edizione di Riflessi Magazine è il dettaglio di un tavolo di lavoro della Officina creativa «La Manica Lunga», il laboratorio artistico di Fondazione Sospiro dove gli ospiti dell’istituto trovano uno spazio di creatività, la risposta al proprio bisogno di espressione, il supporto di … Continua a leggere »

condividi su

«Riavvolto il rotolo, guardiamoci negli occhi…»: in Cattedrale la Messa crismale con il vescovo e il clero diocesano (VIDEO e FOTO)

Nella celebrazione del Giovedì Santo il rinnovamento delle promesse sacerdotali, il ricordo dei preti morti nell'ultimo anno e degli anniversari di ordinazione. Durante la liturgia benedetti gli oli per i sacramenti

«Cosa abbiamo da dirci? Cosa dobbiamo fare? Chi me lo fa fare?». Tre domande per un dialogo schietto e cordiale che il vescovo Napolioni ha proposto al clero diocesano riunito in Cattedrale per la Messa Crismale in cui, nella mattinata del Giovedì Santo, all’ingresso nel Triduo Pasquale, i sacerdoti rinnovano le promesse, ricordando i confratelli che festeggiano anniversari importanti e quello che nell’ultimo anno hanno … Continua a leggere »

condividi su

Una Veglia speciale: con un ramo di palma sulle strade dei giovani d’oggi (FOTO E VIDEO)

Il vescovo Napolioni ha incontrato quattro giovani (uno studente, una mamma infermiera, un musicista e una ricercatrice) in luoghi simbolo della loro vita e ha condiviso con loro una riflessione sul cammino verso la Pasqua. La Veglia, trasmessa anche in tv e disponibile online, si è poi conclusa con un momento di preghiera in Cattedrale

È stata una veglia delle Palme inedita: un viaggio per la città, verso le case e i luoghi dove i giovani vivono la loro quotidianità, accompagnato dalle parole della preghiera che ha dato il titolo all’ultima lettera pastorale del vescovo Napolioni: «Cristo non ha mani». E proprio il Vescovo si è messo in cammino tra le vie della città per incontrare giovani che, con esperienze … Continua a leggere »

condividi su

“Armi nucleari fuori legge: un atto di pace e di giustizia”: lunedì’ 12 convegno online promosso da Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Federazione Oratori e Pax Christi

L’incontro accoglie l’invito del Papa a liberare il mondo dalle armi nucleari per preservare la pace e come azione di giustizia verso i poveri e lo sviluppo sostenibile

Dopo il saluto del Vescovo Antonio Napolioni interverranno: il Vescovo Giovanni Ricchiuti presidente di Pax Christi, Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete Pace e Disarmo e Lisa Clark della Campagna Internazionale ICAN per l’abolizione delle armi nucleari, campagna insignita dal premio Nobel per la pace 2017.   Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Un giornata di preghiera per i fratelli cristiani d’Oriente

Don Federico Celini, incaricato diocesano per ecumenismo e dialogo interreligioso, parla della difficile situazione dei cristiani orientali: «Questi nostri fratelli sono vittime di discriminazioni e di terribili violenze e molti di loro sono costretti ad emigrare»

Si celebra domenica 9 maggio la “Giornata dei cristiani d’oriente”, nata in Francia negli ultimi anni e che ormai ha assunto una rilevanza internazionale. Ne abbiamo parlato con don Federico Celini, incaricato diocesano per la pastorale ecumenica e il dialogo interreligioso. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo alle monache di San Sigismondo: «Grazie sorelle, non lasciateci soli» (AUDIO e FOTO)

Monsignor Napolioni ha celebrato la Messa con le suore domenicane nella mattinata di lunedì 5 aprile

Nella mattina di lunedì 5 aprile il vescovo Antonio Napolioni si è recato presso il monastero di clausura di San Giuseppe, presso il complesso di Sigismondo, a Cremona, per celebrare la Messa nel lunedì dell’ottava di Pasqua con le monache domenicane e i fedeli presenti. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Proprio oggi che non possiamo invitarci a cena, riscopriamo lo stupore della Cena con Dio» (VIDEO E FOTO)

Nella Messa in Coena Domini del Giovedì Santo il vescovo Napolioni ha invitato a ritrovare la gioia di sentirsi invitati al banchetto di un Padre che ama senza confini

«Il ricordo dello scorso anno è ancora vivo e dolente». Con queste parole, con questo sguardo su un passato ancora così vicino, il vescovo Napolioni ha introdotto la Messa nella Cena del Signore, presieduta in Cattedrale nella serata del Giovedì Santo. Uno sguardo che richiama agli occhi della memoria alla stessa celebrazione durante il Triduo del 2020, a «quella cena del Signore celebrata con tutti … Continua a leggere »

condividi su