Archivi

image_pdfimage_print

Assegno unico famigliare: i figli risorsa della società e della Chiesa

Dalla Commissione diocesana per la pastorale Famigliare un riflessione sulla nuova misura approvata in Parlamento per il sostegno alla natalità e alla famiglia

Come ormai noto il 30 marzo il Senato ha approvato il testo sull’assegno unico universale per i figli, già approvato dalla Camera il 21 luglio 2020, facendolo quindi diventare legge. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Martedì 2 febbraio in Cattedrale e in diretta web la Messa per la Giornata della vita consacrata

Alle 18 la celebrazione presieduta dal vescovo Napolioni con il ricordo dei più significativi anniversari di professione

Martedì 2 febbraio ricorre, come ogni anno, la festa della Presentazione del Signore e in tutta la Chiesa si celebra la Giornata della vita consacrata. L’appuntamento sarà vissuto anche in diocesi di Cremona con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni alle 18 in Cattedrale alla presenza delle religiose e i religiosi degli Istituti che prestano servizio sul territorio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il ritorno in classe era davvero necessario

Una riflessione proposta dagli ufficio diocesani di pastorale giovanile e scolastica

In queste ore rientrano in classe le seconde e le terze medie e, in progressione, i ragazzi delle superiori. La zona “arancione” consente la ripresa più serena, sempre entro regole da far rispettare con precisione, dei percorsi formativi (la catechesi e i dopo-scuola e, laddove le strutture lo consentono, anche dello sport, con allenamenti che possono essere rimodulati e personalizzati). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Tra amnesia e pandemia, la strada del dottor Piccioni verso la luce che supera il buio (GUARDA IL VIDEO)

Il medico che ha perso 12 anni di ricordi e Giulia Barbieri ospiti della web tv del mensile Riflessi Magazine. Con un omaggio alla Divina Commedia firmato da Franco Nembrini nell'anno del 700° della nascita di Dante

Torna Riflessi on air, rubrica televisiva che presenta i contenuti del magazine diocesano Riflessi. La puntata andata in onda venerdì, presentata dal giornalista Filippo Gilardi e avente come tema «la luce», ha avuto come protagonisti Pierdante Piccioni e Giulia Barbieri, con una clip finale d’eccezione: l’intervento di Franco Nembrini, docente, appassionato educatore e tra i massimi esperti in Italia della Divina Commedia. Fonte: TeleRadio Cremona … Continua a leggere »

condividi su

L’augurio della diocesi per il 29° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Dante Lafranconi

Il messaggio del vicario generale don Massimo Calvi a nome di tutta la Chiesa cremonese

Lunedì 25 gennaio ricorre il 29° anniversario dell’ordinazione episcopale del vescovo emerito mons. Dante Lafranconi, avvenuta il 25 gennaio 1992 nella Cattedrale di Como a seguito della sua nomina a pastore della diocesi di Savona-Noli, pubblicata il 7 dicembre 1991. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Riflessi web tv, “Una luce oltre il buio” con il dottor Pierdante Piccioni e la fotografa Giuli Barbieri

Venerdì 22 (dalle ore 21) una puntata di approfondimento a cura del mensile online: ospiti il medico vittima di una amnesia che ha cancellato 12 anni di ricordi, e la fotografa che con i suoi ritratti ha raccontato le storie della pandemia

Torna questa sera, venerdì 22 gennaio, alle 21, l’appuntamento con la web tv di Riflessi Magazine per una puntata dedicata al tema della Luce, argomento trattato nell’ultima edizione online del mensile digitale di Trc. Ospiti della puntata saranno il dottor Pierdante Piccioni e la fotografa Giulia Barbieri. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il 18 gennaio una veglia di preghiera online apre in diocesi la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani

Durante il momento proposto sul sito e sui social della Diocesi le riflessioni del vescovo e dei rappresentanti di altre confessioni cristiane sul tema evangelico della Settimana: “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”

“Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”: il tema scelto quest’anno per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, tratto dal Vangelo di Giovanni (Gv 15, 1-17), è più che mai significativo, attuale, fecondo. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

«Don Primo fratello di tutti»: sabato 16 gennaio la conferenza web in diretta

L'evento promosso da Fondazione Mazzolari e Comune di Cremona in collaborazione con la Diocesi sarà trasmesso sul canale Youtube della Fondazione e dal sito della diocesi

Sarà trasmesso in diretta sabato 16 gennaio, alle ore 10  sulla pagina Youtube di Fondazione Mazzolari e sui canali web diocesani la conferenza web «Don Primo fratello di tutti», promossa da Fondazione «Don Primo Mazzolari» di Bozzolo e Comune di Cremona in sinergia con Diocesi di Cremona, Azione Cattolica e Acli, come da tradizione nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della nascita del sacerdote originario del … Continua a leggere »

condividi su

Il vescovo ha presieduto a Sant’Agata i funerali di don Franco Regonaschi

Nella chiesa cittadina le esequie del sacerdote deceduto lo scorso giovedì all'età di 81 anni. Era collaboratore presso l'Unità pastorale "Cittanova". La sepoltura al cimitero di Regona

Si sono celebrate nel pomeriggio di lunedì 1 febbraio nella chiesa di Sant’Agata, a Cremona,  le esequie di don Franco Regonaschi, deceduto all’età di 81 anni lo scorso giovedì 28 gennaio, all’ospedale di Cremona dove era ricoverato da alcuni giorni . Don Franco era collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale “Cittanova” di Cremona. A presiedere la celebrazione il vescovo di Cremona Antonio Napolioni alla presenza dei famigliari … Continua a leggere »

condividi su