Archives

image_pdfimage_print

Martedì 2 febbraio in Cattedrale e in diretta web la Messa per la Giornata della vita consacrata

Alle 18 la celebrazione presieduta dal vescovo Napolioni con il ricordo dei più significativi anniversari di professione

Martedì 2 febbraio ricorre, come ogni anno, la festa della Presentazione del Signore e in tutta la Chiesa si celebra la Giornata della vita consacrata. L’appuntamento sarà vissuto anche in diocesi di Cremona con la Messa presieduta dal vescovo Antonio Napolioni alle 18 in Cattedrale alla presenza delle religiose e i religiosi degli Istituti che prestano servizio sul territorio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ascolto della Parola, fonte di comunione: il vescovo Napolioni ha concluso la visita a Torre de’ Picenardi

La messa di domenica ha concluso la tre giorni di incontri che ha riunito le comunità di Torre, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de' Picenardi e Ca’ d’Andrea

Con la celebrazione della Messa in S. Ambrogio, nella mattinata di domenica 31 gennaio, si è formalmente chiusa la visita pastorale del Vescovo di Cremona presso la comunità di Torre de’ Picenardi, Pozzo Baronzio, San Lorenzo de’ Picenardi e Ca’ d’Andrea. Monsignor Napolioni ha infatti presieduto la celebrazione al termine di una tre giorni ricca di incontri. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il vescovo ha presieduto a Sant’Agata i funerali di don Franco Regonaschi

Nella chiesa cittadina le esequie del sacerdote deceduto lo scorso giovedì all'età di 81 anni. Era collaboratore presso l'Unità pastorale "Cittanova". La sepoltura al cimitero di Regona

Si sono celebrate nel pomeriggio di lunedì 1 febbraio nella chiesa di Sant’Agata, a Cremona,  le esequie di don Franco Regonaschi, deceduto all’età di 81 anni lo scorso giovedì 28 gennaio, all’ospedale di Cremona dove era ricoverato da alcuni giorni . Don Franco era collaboratore parrocchiale dell’unità pastorale “Cittanova” di Cremona. A presiedere la celebrazione il vescovo di Cremona Antonio Napolioni alla presenza dei famigliari … Continue reading »

condividi su

Il tempo di dare il meglio: una riflessione su giovani e oratori nella festa di San Giovanni Bosco

L'editoriale di don Paolo Arienti, incaricato di pastorale giovanile

Sì, ora il meglio di noi. Anche se misuriamo comprensibili stanchezze e palesi disorientamenti. Anche se siamo un poco tentati di “accontentarci” degli spazi celebrativi che, mentre sono centro, anzi culmine, sono anche fonte e dunque in qualche modo devono tendere alla vita. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Cinque anni fa l’ordinazione episcopale e l’ingresso a Cremona per il vescovo Antonio

Il messaggio di auguri della Chiesa cremonese attraverso le parole del Vicario generale don Massimo Calvi

Sabato 30 gennaio ricorre il quinto anniversario dell’ordinazione episcopale di mons. Antonio Napolioni e del suo ingresso in Diocesi di Cremona. In occasione  della ricorrenza del quinto anniversario la Diocesi rivolge il suo augurio al vescovo attraverso le parole del Vicario generale don Massimo Calvi che in un messaggio si fa portavoce della comunità della Chiesa locale. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Relazioni e mattoni: è online la nuova edizione di Riflessi dedicata al tema “Casa”

Storie, riflessioni e immagini su un tema oggi più che mai in evoluzione: la quarantena, la vita senza un tetto, il diritto all'abitare, le relazioni più intime, uno stadio senza tifo...

«Anima e mattoni». Così, nelle poche righe di presentazione della nuova edizione, Riflessi Magazine presenta il numero dedicato al tema della Casa, online da oggi, venerdì 29 gennaio su riflessimag.it e aperto dalla suggestiva immagine di una chiocciola che porta lentamente il suo guscio con sé. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Il ritorno in classe era davvero necessario

Una riflessione proposta dagli ufficio diocesani di pastorale giovanile e scolastica

In queste ore rientrano in classe le seconde e le terze medie e, in progressione, i ragazzi delle superiori. La zona “arancione” consente la ripresa più serena, sempre entro regole da far rispettare con precisione, dei percorsi formativi (la catechesi e i dopo-scuola e, laddove le strutture lo consentono, anche dello sport, con allenamenti che possono essere rimodulati e personalizzati). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

L’augurio della diocesi per il 29° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Dante Lafranconi

Il messaggio del vicario generale don Massimo Calvi a nome di tutta la Chiesa cremonese

Lunedì 25 gennaio ricorre il 29° anniversario dell’ordinazione episcopale del vescovo emerito mons. Dante Lafranconi, avvenuta il 25 gennaio 1992 nella Cattedrale di Como a seguito della sua nomina a pastore della diocesi di Savona-Noli, pubblicata il 7 dicembre 1991. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Tra amnesia e pandemia, la strada del dottor Piccioni verso la luce che supera il buio (GUARDA IL VIDEO)

Il medico che ha perso 12 anni di ricordi e Giulia Barbieri ospiti della web tv del mensile Riflessi Magazine. Con un omaggio alla Divina Commedia firmato da Franco Nembrini nell'anno del 700° della nascita di Dante

Torna Riflessi on air, rubrica televisiva che presenta i contenuti del magazine diocesano Riflessi. La puntata andata in onda venerdì, presentata dal giornalista Filippo Gilardi e avente come tema «la luce», ha avuto come protagonisti Pierdante Piccioni e Giulia Barbieri, con una clip finale d’eccezione: l’intervento di Franco Nembrini, docente, appassionato educatore e tra i massimi esperti in Italia della Divina Commedia. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading »

condividi su