Archivi

image_pdfimage_print

On-line la nuova piattaforma WelfareXCremona I servizi alla portata di tutti i cittadini

Un progetto del Consorzio Solco con Cgm e CgMoving, in sinergia con il Comune di Cremona

Figlia del lockdown, arriva anche a Cremona la nuova piattaforma WelfareXCremona (welfarexcremona.it) che offre servizi pensati e progettati per rispondere a bisogni, vecchi e nuovi, dei cittadini, delle famiglie, di partner pubblici e privati, della comunità. Sul portale si possono trovare risposte alle esigenze che riguardano per esempio sanità territoriale e didattica a distanza, assistenza domiciliare e pasti a domicilio, facchinaggio e sanificazioni, mediazione familiare … Continua a leggere »

condividi su

La coppia che “si perdona” può diventare opera d’arte: successo per il secondo weekend delle famiglie a Folgaria (FOTO)

Circa 35 famiglie (con 40 bambini) da tutta la diocesi hanno partecipato all'appuntamento del percorso “Dove sono due o tre. La Sua presenza nella famiglia”

Guariti dal perdono. L’affermazione si è trasformata in domanda (guariti dal perdono?) durante il weekend dedicato alle famiglie a Folgaria. E ha generato intense riflessioni, scambi di opinioni e di esperienze, letture sui vissuti umani e spirituali, partendo sempre dalla concretezza del quotidiano. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

“Lombardia da scoprire”, Rai3 racconta Santa Maria in Bressanoro

La bellissima chiesa che sorge nelle campagne di Castelleone protagonista di un servizio che andrà in onda il 23 gennaio nella rubrica del Tg regioanle

La chiesa di Santa Maria in Bressanoro, isolata nella campagna, a poca distanza da Castelleone, è stata oggetto di un servizio televisivo realizzato da RAI 3 per la rubrica “Lombardia da scoprire”, nel pomeriggio dello scorso 16 gennaio. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Anche la Diocesi di Cremona aderisce al progetto Cei per il censimento delle chiese

Entro il 2022 saranno mappati oltre 400 edifici di culto sul territorio: l’occasione per poter conoscere la situazione di tanti gioielli nascosti talvolta dimenticati, oltre che per una verifica della conservazione degli impianti e della sicurezza delle strutture

In accordo con quanto richiesto dalla Conferenza episcopale italiana, anche la Diocesi di Cremona ha iniziato il censimento dei beni architettonici di proprietà della Chiesa cremonese. Un modo per poter conoscere la situazione degli edifici di culto, ma anche dei tanti gioielli nascosti talvolta dimenticati. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Incontri per insegnanti con don Franzini, modificate le date degli incontri

I prossimi appuntamenti con l'approfondimento sulla Costituzione "Dei Verbum" saranno il 14 e il 21 febbraio presso il Centro Pastorale

Sono state modificate le date dei prossimi incontri di approfondimento teologico dal titolo: “La costituzione ‘Dei Verbum’ proposti dal parroco della Cattedrale don Alberto Franzini in modo particolare ai docenti di religione cattolica della scuola secondaria, ma aperti anche agli altri insegnanti (di religione e non). Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Ecologia integrale: una Guida per comunità e parrocchie (DOWNLOAD)

L'Ufficio diocesano per la pastorale sociale e il lavoro presenta il volume che propone 20 storie modello per uno nuovo stile di vita comunitario ispirato all'enciclica Laudato Si'

Dopo aver letto l’enciclica Laudato Si’, o ascoltato un esperto che la presenta, a livello personale così come nell’ambito di un gruppo, di una associazione, di una comunità, di una parrocchia, sorge quasi spontanea la domanda: «E adesso che cosa facciamo? Come possiamo mettere in pratica la ciò che abbiamo letto o sentito? Quali progetti dobbiamo portare avanti?»; «Come ri-orientiamo le nostre attività?» L’Enciclica non … Continua a leggere »

condividi su

Preghiera, carità e presepi… un mese speciale per la comunità di Salvador de Bahia

Don Emilio Bellani e don Davide Ferretti raccontano la vita della parrocchia brasiliana nel mese che conclude l’anno: il grazie per la “cesta basica”, le feste con le famiglie, il timore per la violenza nel quartiere... Così la comunità dei fidei donum guarda con fiducia e coraggio al nuovo anno che inizia

Nelle ultime ore dell’anno giungono dalla parrocchia di Gesu Cristo Resuscitato di Salvador de Bahia, in Brasile, notizie dalla comunità guidata dai due sacerdoti missionari fidei donum cremonesi don Emilio Bellani e don Davide Ferretti che raccontano le iniziative e lo spirito con cui la parrocchia ha trascorso il periodo delle festività natalizie, tra preghiera, solidarietà e segni tradizionali capaci di unire lo spirito Cristiano … Continua a leggere »

condividi su

Zona Rossa, le indicazioni per chiese, parrocchie e oratori

Messe con i fedeli consentite secondo il Protocollo vigente, ma servirà l'autocertificazione. Chiusura per gli oratori e catechesi solo "a distanza"

Sono disponibili le indicazioni per la Diocesi di Cremona circa l’applicazione delle misure previste per la cosiddetta “Zone rossa”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Veglie missionarie/4 – A Scandolara Ravara tutti sulla sulla stessa barca della missione

L'appuntamento di preghiera per le Zone 4 e 5 con don Davide Ferretti che ha raccontato di Salvador de Bahia, divenuta ormai la 223a parrocchia della diocesi di Cremona

La veglia missionaria dei gesti, colma di segni e di presenze. Così si potrebbe definire il momento di ascolto, preghiera e riflessione che, in occasione alla vigilia della Giornata missionaria mondiale si è svolto nella serata di sabato 17 ottobre presso la chiesa di Santa Maria Assunta a Scandolara Ravara coinvolgendo le comunità delle zone pastorali 4 e 5. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su