Archives
“A Sua immagine” racconta la Madonna di Brancere. La devozione cremonese in onda su Raiuno con l’intervento di don Maccagni
Si è aperta con un suggestivo servizio girato lungo le sponde e sulle acque del fiume Po a Cremona la puntata di domenica 15 agosto della trasmissione di Raiuno “A Sua immagine”. Nel giorno dell’Assunta, infatti, la rubrica settimanale dedicata alla domenica cristiana condotta da Lorena Bianchetti ha raccontato la tradizione cremonese della processione sul Po con l’effigie della Madonna di Brancere. Fonte: TeleRadio Cremona … Continue reading
La Chiesa in cammino: è online il video del Papa del mese di agosto (video)
Il Santo Padre compie una profonda riflessione sulla situazione della Chiesa, sulla sua vocazione e la sua identità, e ci invita a rinnovarla
È stato appena pubblicato Il Video del Papa con l’intenzione di preghiera che Papa Francesco affida a tutta la Chiesa cattolica attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa. In questo mese di agosto, il Santo Padre compie una profonda riflessione sulla situazione della Chiesa, sulla sua vocazione e la sua identità, e ci invita a rinnovarla “grazie al discernimento della volontà di Dio nella … Continue reading
Passa anche da Casalmaggiore il sogno del “Cammino di San Marco”
La parrocchia e la città hanno accolto una tappa del pellegrinaggio dei giovani di Alessandria, guidati dal vescovo Gallese, che guarda al futuro: «Vorremmo che diventi un percorso permanente tra spiritualità e paesaggio»
Nel pomeriggio di sabato 24 luglio è continuato il pellegrinaggio con canoe e gommoni dei giovani della Diocesi di Alessandria, guidati da monsignor Guido Gallese e ospitati dall’Unità Pastorale “Città di Casalmaggiore”, dove il vescovo ha presieduto la santa Messa nel Duomo di Santo Stefano. Il parroco don Claudio Rubagotti ha ringraziato «il gruppo di coraggiosi nel percorrere il cammino sull’acqua di San Marco» e … Continue reading
Feste di Avvenire. Tarquinio (direttore): «Anche quest’anno vivono una condizione complicata e sospesa. A Maratea una “grazia”»
“Convertire il tempo della fatica, della disillusione, dell’impoverimento in un tempo di ripartenza morale e materiale”. Questa, secondo il direttore del quotidiano della Cei, è la sfida che ci attende in questo momento storico
Bibione, Belluno, Maratea, Rovereto e Lerici. La pandemia non ferma la bella e tradizionale esperienza delle Feste di Avvenire in varie località d’Italia seppur imponendo “un programma asciutto, in parte online, a cause delle restrizioni e delle difficoltà che ci sono”. “Le feste di Avvenire – afferma il direttore del quotidiano della Cei, Marco Tarquinio – anche quest’anno vivono una condizione complicata e sospesa”. Fonte: AgenSir
Il Presidente Mattarella compie 80 anni: gli auguri del card. Bassetti, “punto di riferimento sicuro per l’Italia”
“Guida saggia e retta, è per il nostro amato Paese un punto di riferimento sicuro, capace di offrire stabilità anche nei momenti più inquieti e travagliati della storia sociale e politica. Il pensiero va, in particolare, ma non solo, ai messaggi rivolti alla Nazione nei mesi bui della pandemia”. Fonte: AgenSir
50 anni di Caritas Italiana: anche Cremona in udienza dal Papa. E il 2 luglio incontro regionale a Milano
Il 2 luglio ricorrono i 50 anni dalla nascita di Caritas Italiana (2 luglio 1971). Un anniversario importante che cade in un momento storico, quello della pandemia, che sta “cambiando il mondo” anche in riferimento alle povertà, alla carità e alla Chiesa. Il significativo traguardo sarà celebrato con alcuni eventi, organizzati a livello nazionale e regionale, che vedranno protagonisti anche Caritas Cremonese.
Giornata del Sacro Cuore in fraternità
Una giornata di spiritualità e amicizia per i presbiteri della Zona 5
Una giornata dedicata alla fraternità tra i presbiteri della Zona 5 organizzata dal vicario zonale don Davide Barili. L’intento è stato quello di unire il ritiro spirituale mensile con la ricorrenza della Solennità del Sacro Cuore di Gesù, nella quale si prega per la “santificazione del clero”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova
Debuttano i giovani dell’oratorio di Agnadello con il musical “Sette spose per sette fratelli”
Riprendono gli spettacoli in presenza all'oratorio di Agnadello con il gruppo del laboratorio teatrale seguito dai giovani universitari
L’oratorio San Giovanni Bosco torna ad ospitare uno spettacolo dal vivo alle ore 21 di sabato 12 giugno con il musical “Sette Spose per Sette Fratelli”. In scena una ventina di ragazzi agnadellesi di età compresa fra i 12 ed i 17 anni: si tratta del gruppo dei più giovani del laboratorio teatrale dell’oratorio stesso, che aveva debuttato ad inizio 2020, poco prima dello scoppio … Continue reading
Il Papa ai giovani del Progetto Policoro: speranza nella ripartenza
Francesco incontra in Vaticano cento giovani delle imprese e cooperative del Progetto Policoro della Cei, che festeggia 25 anni di vita
Lavoro, speranza, dignità, impegno: sono tanti gli spunti che Papa Francesco ha offerto ai cento giovani delle imprese e cooperative del Progetto Policoro della Conferenza episcopale italiana, ricevuti in Vaticano a 25 anni dalla sua fondazione. Nato dopo il Convegno ecclesiale di Palermo del 1995 dall’intuizione di don Mario Operti, prete torinese capace di convogliare intorno all’iniziativa le migliori energie della Chiesa nel Sud Italia. … Continue reading