Archivi

image_pdfimage_print

La Chiesa in cammino: è online il video del Papa del mese di agosto (video)

Il Santo Padre compie una profonda riflessione sulla situazione della Chiesa, sulla sua vocazione e la sua identità, e ci invita a rinnovarla

È stato appena pubblicato Il Video del Papa con l’intenzione di preghiera che Papa Francesco affida a tutta la Chiesa cattolica attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa. In questo mese di agosto, il Santo Padre compie una profonda riflessione sulla situazione della Chiesa, sulla sua vocazione e la sua identità, e ci invita a rinnovarla “grazie al discernimento della volontà di Dio nella … Continua a leggere »

condividi su

Settimana liturgica, monsignor Napolioni: «Tocca a noi rimetterci in cammino gli uni verso gli altri»

L'ultima giornata è iniziata la mattina di giovedì 26 agosto in Cattedrale con la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Cremona Napolioni

«La fede di tutti noi è sempre incompleta, un po’ immatura e chiamata ad accogliere con stupore il dono di grazia che sta anche nel volto del fratello». Così il vescovo di Cremona Antonio Napolioni nell’omelia dell’ultima giornata della 71ª Settimana Liturgica Nazionale, che si è aperta giovedì 26 agosto nella Cattedrale di Cremona con la celebrazione eucaristica. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Multiculturalità, laicato e giovani: le differenze arricchiscono la liturgia. La sintesi della terza giornata della Settimana liturgica nazionale

Dopo la celebrazione delle Lodi presiedute dal vescovo Dante Lafranconi, le relazioni dell'arcivescovo Gianpiero Palmieri e della prof. Anna Morena Baldacci. Ha chiuso la mattinata nella Cattedrale di Cremona il dialogo tra don Michele Falabretti e don Manuel Belli

Con il dibattito tra don Michele Falabretti, direttore del Servizio nazionale di pastorale giovanile, e don Manuel Belli, docente di Sacramentaria, si è conclusa la terza mattinata di lavori della 71esima Settimana Liturgica Nazionale, ospitata quest’anno a Cremona. Tema del giorno, la diversità nella liturgia, declinata su più fronti grazie anche ai contributi di dell’arcivescovo vicegerente di Roma, mons. Gianpiero Palmieri, e di Anna Morena Baldacci, … Continua a leggere »

condividi su

Settimana liturgica, monsignor Lafranconi alle Lodi: «Le nostre assemblee liturgiche siano veri momenti di comunione, non solo agli occhi degli uomini ma anche a quelli di Dio»

La terza giornata è iniziata in Cattedrale con le preghiera delle Lodi presiedute dal vescovo emerito di Cremona

La terza giornata della 71ª Settimana Liturgica Nazionale si è aperta mercoledì 25 agosto nella Cattedrale di Cremona con le Lodi presiedute da monsignor Dante Lafranconi, vescovo emerito di Cremona. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su

Le Lodi del 24 agosto con mons. Gianotti vescovo di Crema

«Una grande e bella sfida per le nostre celebrazioni è farle abitare e trasfigurare da questa tensione tra la presenza e l’attesa» così monsignor Daniele Gianotti, vescovo di Crema e delegato della Conferenza episcopale lombarda per la Liturgia e la Catechesi nella sua omelia durante la preghiera delle lodi di martedì 24 agosto ad apertura della seconda giornata della 71ª Settimana Liturgica Nazionale di Cremona. … Continua a leggere »

condividi su

Settimana liturgica, ecco come seguire le dirette web e le sintesi in tv

L'intero programma sarà trasmesso in diretta web dalla Cattedrale; dal 24 agosto le sintesi del convegno in tv su Cremona1 e TelePace

Si avvicina l’appuntamento della Settimana Liturgica Nazionale che nella sua 71ª edizione sarà ospitata a Cremona dal 23 al 26 agosto. L’edizione – dopo il rinvio del 2020 – prevede quattro mattinate di preghiera, riflessioni e incontri che si terranno in Cattedrale e saranno trasmessi in diretta sul nostro portale e il canale youtube ufficiale della Settimana Liturgica Nazionale. Ogni giornata inizierà alle 9 con … Continua a leggere »

condividi su

Debuttano i giovani dell’oratorio di Agnadello con il musical “Sette spose per sette fratelli”

Riprendono gli spettacoli in presenza all'oratorio di Agnadello con il gruppo del laboratorio teatrale seguito dai giovani universitari

L’oratorio San Giovanni Bosco torna ad ospitare uno spettacolo dal vivo alle ore 21 di sabato 12 giugno con il musical “Sette Spose per Sette Fratelli”. In scena una ventina di ragazzi agnadellesi di età compresa fra i 12 ed i 17 anni: si tratta del gruppo dei più giovani del laboratorio teatrale dell’oratorio stesso, che aveva debuttato ad inizio 2020, poco prima dello scoppio … Continua a leggere »

condividi su

50 anni di Caritas Italiana: anche Cremona in udienza dal Papa. E il 2 luglio incontro regionale a Milano

Il 2 luglio ricorrono i 50 anni dalla nascita di Caritas Italiana (2 luglio 1971). Un anniversario importante che cade in un momento storico, quello della pandemia, che sta “cambiando il mondo” anche in riferimento alle povertà, alla carità e alla Chiesa. Il significativo traguardo sarà celebrato con alcuni eventi, organizzati a livello nazionale e regionale, che vedranno protagonisti anche Caritas Cremonese.

condividi su

Giornata del Sacro Cuore in fraternità

Una giornata di spiritualità e amicizia per i presbiteri della Zona 5

Una giornata dedicata alla fraternità tra i presbiteri della Zona 5 organizzata dal vicario zonale don Davide Barili. L’intento è stato quello di unire il ritiro spirituale mensile con la ricorrenza della Solennità del Sacro Cuore di Gesù, nella quale si prega per la “santificazione del clero”. Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

condividi su